|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Come SCEGLIERE il televisore PERFETTO!!!
-
04-11-2011, 10:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
Come SCEGLIERE il televisore PERFETTO!!!
Benvenuto!!! So benissimo quello che stai provando in questo momento: sei certo di aver trovato la discussione che, una volta per tutte, chiarirà tutti i tuoi dubbi, spazzerà via i tuoi timori, dissolverà tutte quelle "paure" che hanno iniziato ad assalirti dal momento in cui hai preso la fatidica decisione: VOGLIO CAMBIARE IL TELEVISORE!!!
Molto probabilmente sei approdato in questo forum digitando, in un qualche motore di ricerca, frasi del genere: "differenza 3D attivo e 3D passivo", o "caratteristiche tecniche FONDAMENTALI per la scelta del televisore" o ancora "distanza ideale tv-divano" ecc. . . ecc. . .
Avrai letto già decine di discussioni, centinaia di post, migliaia di recensioni, MILIONI di PRO e CONTRO su un'infinità di modelli di ogni MARCA! Alcune addirittura non le conoscevi, altre le hai sempre considerate il TOP e invece, secondo i pareri di alcuni super-esperti, scopri che sono delle fetecchie!
Risultato di tutte queste ricerche? Sei esausto, confuso, frustrato, terrorizzato dall'effetto clouting , intimorito dall'aggiornamento del firmware, perplesso dall'intensità del NERO e poi ci sono LORO....: i FAMIGERATI CONI DI LUCE... La condanna a morte del tuo nuovissimo FULL HD!!! Ti chiedi in continuazione se è il momento giusto per acquistare un televisore 3D oppure se sia il caso di aspettare ancora un po'. Perchè ci sono televisori a 100 hz che costano il doppio di televisori che ne hanno 400 di Hz???? Perchè alcune TV sono SMART e altre no, hanno le rotelle sotto???? Perchè ogni marca ha in listino 6000 modelli pressochè identici????????????????
Tranquillo, sei nel posto giusto... chi più chi meno tutti siamo stati assaliti dalla paura di PRENDERE LA FREGATURA DEL SECOLO!!! Tutti abbiamo avuto il terrore di comprare un televisore e di ritrovarsi dopo pochi mesi un "rottame obsoleto"... L'importante è acquisire la CONSAPEVOLEZZA che tra pochi mesi AVRAI SICURAMENTE tra le mani un ROTTAME OBSOLETO... non si scappa!
La PRIMA REGOLA D'ORO è proprio questa: NON IMPORTA QUANTO SPENDERAI E QUALI CARATTERISTICHE AVRA' IL TUO NUOVO TELEVISORE: TRA 1 ANNO (e mi sono tenuto largo!) non terrà il passo con la concorrenza del momento e apparirà ai tuoi occhi, come a quelli dei tuoi amici, come un prodotto "PASSATO".
Abbandona il ricordo del tuo vecchio televisore a tubo catodico che ti ha accompagnato per almeno 15 anni!!! Non è più così!
SOLUZIONE A QUESTO PROBLEMA: nel PRIMO mese di acquisto del nuovo televisore organizza più cene possibili a casa tua! CARPE DIEM!!!!
A presto per la seconda puntata... nel frattempo lasciate pure le vostre "sensazioni"!!!
-
04-11-2011, 10:33 #2
Non sono (personalmente) d'accordo: acquistai uno dei primi plasma Pioneer con decoder digitale terrestre (il 435XDE, non HD visto che ancora non esistevano) nel lontano 2005.
A distanza di 6 anni e mezzo di utilizzo giornaliero con piena soddisfazione devo ammettere che non sento alcuna necessità di sostituirlo, nemmeno con i nuovi supermegafighissimi TV LCD/LED/3D/FullHD: l'immagine è naturale, senza sbavature, molto gradevole.
Associato al player PCH C200, a MySkyHD e a un lettore BD serve ancora egregiamente allo scopo.
-
04-11-2011, 10:37 #3
Originariamente scritto da obiwankenobi
se poi ci si riferisce a nuove implementazioni, leggasi 3D super ultra fast refresh, allora il discorso cambia, ma bisogna anche capire quali siano effettivamente utili, quali indispensabili e quali pure speculazione di marketing
-
04-11-2011, 11:14 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ultima modifica di alessiohornet; 04-11-2011 alle 11:37
-
04-11-2011, 11:33 #5
PS: le quotature integrali non sono ammesse. Attento ai Mods.
Allora c'erano alternative, ma non certo come oggi.
I plasma costavano tanto. Parecchio.
A differenza di oggi, la concorrenza al ribasso non c'era: i prodotti di livello erano un po' più di "nicchia", i costi erano elevati.
Personalmente non seguo quasi mai la corsa alle novità e al conseguente ribasso di prezzo. Certo è che oggi è difficile accettare di acquistare un pannello a 4000 euro, visto che tutti i megastore sono pieni di FullHD-3D-millemilafunzioni a meno di 1000 euro.
Anche se......(probabilmente) ...se decidessi di cambiare TV mi orienterei verso un apparecchio di quella fascia. Magari con meno funzioni, ma solido, ben fatto, di alta qualità video, con meno obsolescenza tecnologica.
Scelta difficile, ovviamente.
-
04-11-2011, 11:43 #6
Originariamente scritto da alessiohornet
Non sono ASSOLUTAMENTE daccordo con ciò...ci sono Tv quali i "vecchi" plasma storici costruiti in europa o giappone che i prodotti odierni, prodotti in cina o taiwan con materiale riciclato (magari provenienti da vecchi plasma) se li mangiano letteralmente!
non sto a scomodare sua maestà KURO, ce ne sono tanti altri...
Discorso diverso per i Led che essendo una tecnologia ancora giovine e acerba, sta pian pianino crescendo e dai pessimi prodotti EDGE LED di 1-2 anni fa, siamo arrivati grazie soprattutto al traino di Samsung e alla tecnologia del LOCEL/MICRO DIMMING, a delle Tv quasi decenti..
ovvio che se si prende una qualsiasi tecnologia "nuova" tipo Led, Tablet ecc il progresso e l'evoluzione del prodotto è più rapida rispetto ad una tecnologia "vecchia" di 20 anni come il plasma, che ormai ha quasi esaurito le possibilità di miglioramento..
esempio stupido, le gomme da neve (relativamente recenti) hanno un miglioramento marcato di anno in anno con ogni nuovo modello..uno pneumatico estivo invece ormai, a meno di non saltare da una gomma Standard a fascie di prodotto Top o Sport, ha minime variazioni di anno in anno
da questo si evince un altra cosa:
-il plasma è a fine evoluzione, quindi chi compra un plasma oggi sa di avere un prodotto raffinatosi in 20anni di progressi, e che per almeno 5 anni sarà competitivo con le relative serie successive (es pratico: tra la serie 10-20 e 30 di Panasonic non ci sono differenze esorbitanti a livello di immagine-nero-colori, forse saranno migliorati i pannelli, l'elettronica ed il software, ma la resa non si discosta di molto)
-il Led invece è solo all'inizio della sua storia (anche se con gli Oled alle porte, è solo uno dei tanti pazienti terminali che la tecnologia moderna ci propina)..è come prendere un motore Diesel degli anni '80 e paragonarlo ad un moderno TDI..attualmente col Led è come essere a metà anni 90, col micro dimming è come se avessimo scoperto il Common Railma il bello deve ancora venire...
...e vedrete tra un 2-3 anni quando arriveranno i primi Tv Oled come ci si divertirà a vedere code di gente che ha speso follie per un Led (magari pure edge) tutti in fila all'entrata delle discariche..!Ultima modifica di ...zed...; 04-11-2011 alle 11:52
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-11-2011, 11:44 #7
Ah, dimenticavo: il televisore (ma anche l'amplificatore, i diffusori, il player, etc) PERFETTO non esiste, ovviamente.
Esiste solo la scelta migliore per sé e per quello specifico momento.
-
04-11-2011, 11:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da ...zed...
Quindi RIBADISCO: bisogna essere CONSAPEVOLI che nel giro di 1 anno ci ritroveremo QUASI CERTAMENTE un prodotto magari VALIDISSIMO ma obsoleto...
-
04-11-2011, 12:02 #9
Ahahahahaah
non ho un Kuro io...magari...
ma tu l'hai mai visto?
l'auto più venduta di quest'anno è stata la Panda...ti sembra l'auto migliore..?
il Kuro è per pochi, perchè pochi possono permetterselo, e perchè pochi vogliono la qualità..io avevo una RSV Mille factory, moto per pochi...di hornet cè pieno il mondo, come di tante altre cosequando una hornet girerà a monza in meno di un mezzo pomeriggio chiamami..
e quando un Led offrirà un immagine come un plasma (non kuro xè non credo sia fisicamente possibile) fammi un altro fischio
il fatto che una cosa venda tanto significa che è commerciale, non che è meglio..ti faccio qualche esempio?
lady gaga -- jimy hendrix
fiat punto -- una qualsasi auto tedesca
passat -- audi a6 (sono la stessa macchina ma una vende 3 volte l'altra)
led -- plasma
se guarda un pò nel forum noterai che i puristi, quelli che vogliono l'immagine da 10 in tv, e non la buffonata del momento, comporano un plasma...già il fatto che si assuca lo spessore di una Tv come elemento importante per l'acquisto mi lascia moooolto perplesso..xò non discuto cè gente che prova più piacere nell'avere un tv sottile che rende un immagine pessima piuttosto che uno 2cm più profondo che però è una tv seria..
poi cè chi si lascia abbindolare dalle pubblicità, dai negozianti e dalle belle lucine luminose e colorate dei CC che divertono tanto i bambini, che poi a casa ti bucano la retina..
ma noi grazie a dio non siamo bambiniUltima modifica di ...zed...; 04-11-2011 alle 12:08
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-11-2011, 12:06 #10
Originariamente scritto da alessiohornet
ahahahaha
guarda per me puoi fare il confronto quando vuoi...anzi te lo facilito anche
attualmente il LED migliore sul mercato è il SAMSUNG D8000, ottimo mezzo, mettilo vicino ad un KURO e fagli trasmettere una cosa tranquilla, tipo una gara di moto
anche un neofita si renderebbe conto della differenza in un immagine veloce e quindi difficile da rendere per un Led...tralascio il discorso immagine-nero perchè qui davvero spererei che non ci sia più niente da dire..altrimenti siamo proprio all'ABC dei Tv
quindi se paragonando un plasma buono a un led buono, che x altro costa sui 3000 euro, le prende il led....figuriamoci col tuo bel Led da 999,90 euro in offerta a MW
promemoria x il futuro..la TV la dovrai guardare a casa, non al CC..quindi se vuoi fare paragoni "seri" falli in ambiente dedicato, non al MW. grzLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-11-2011, 12:07 #11
Originariamente scritto da alessiohornet
Io comprerei il Kuro. Anzi, ricomprerei il mio Pioneer.
La chiudo qui: hai chiesto pareri e il mio te l'ho dato.
-
04-11-2011, 12:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Originariamente scritto da ...zed...
-
04-11-2011, 12:44 #13
chiedo scusa ho tralasciato (volutamente) lo zl1 per il prezzo fuori portata a molti comuni mortali..nonostante sia ad oggi l'unico prodotto che supera in qualità il plasma (forse VT eslcuso)
eh..che bella sfida Z contro KURO..il meglio dei due mondi..!!
pensa che io ho un amico che tiene il KURO in salotto e lo Z1 in camera da letto
ovviamente in quella casa non nascono più bambini da molti anni
io quoto obiwan, ultimo post, chiudo.
io amo confrontarmi con chi ha idee diverse dalle mie e le supporta con l'esperienza e le motivazioni tecniche del caso...sono stufo di trovarmi davanti utenti junior che parlano x luigjhi comuni o per sentito dire. se la gente compra e gonfia i prezzi dei led da 4 soldi..tanto meglio x chi ancora compra plasma e vuole godersi un film d'autore con la colorimetria scelta dal regista e non come se fosse ripitturata da un bambino di 5 anni con colori acrilici..
e ultimamente vedo che gli utenti più competenti (piu di me) hanno proprio mollato il colpo e non intervengono più in discussioni del genere..che quindi profilicano sempre più liberamente
spero solo che chi deve davvero comprare una Tv si rivolga a chi di competenzaUltima modifica di ...zed...; 04-11-2011 alle 12:51
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-11-2011, 13:47 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 50
Mi consigliereste (partendo ora da un LG 37" del 2006 che fino ad ora ha sempre fatto la sua bella figura) un panasonic vt20 50" con 2 occhiali attivi + BD 3D e film a 1299€? Premetto che la distanza di visione si aggira intorno ai 2,5 - 3 metri...grazie a tutti
PS: in merito alla vostra discussione, da utente neofito, vorrei capire perchè tutti (o quasi) dovendo comprare un tv nuovo si fissano coi led...il costo maggiore non è sempre segno di qualità maggiore! prendetevi un bel plasma di fascia media, lo pagate intorno ai 1500€ ed è pure 50 pollici che volete di piùù
-
04-11-2011, 14:05 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
Come la prendi male...
La discussione l'ho creata proprio per "tutelare" il povero utente medio da questa (PER ME) assurda corsa alla super-qualità dell'immagine televisiva...
Non vi dovete offendere se noi poveri "utenti junior" () vi prendiamo in giro perchè voi volete a tutti i costi vedere in televisione la "colorimetria scelta dal regista" (
)
Quando io mi siedo sul divano, lo faccio per vedermi il FILM o la PARTITA, non per guardare la "televisione" o il "pannello"!
E, non ci crederai, ma con il mio nuovo 47LW650G pagato 1399 euro riesco addirittura a farlo senza danni permanenti alla vista!
Originariamente scritto da ...zed...
P.S. dimenticavo... vai piano per Monza con la moto... ti diverti lo stesso...
Buona giornata...