• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il televisore che non esiste!

  • Autore discussione Autore discussione m@xy
  • Data d'inizio Data d'inizio

m@xy

New member
Sulla nota catena mediamondo sul volantino figura un fantomatico Lg-32LV5380 led 100hz. ad un prezzo molto interessante 349€
Ma in rete nessuna traccia,inesistente!!!
Avrà pure un prezzo allettante ma come si fa a comprare un prodotto di cui non si possono reperire le caratteristiche reali e non supportato dalla stessa casa produttrice....
 
Nello stesso volantino c'è anche un fantomatico Samsung 6320, di cui però non si trova traccia. Bello eh? :rolleyes:
 
Oggi l'ho visto esposto,incredibile!
Le informazioni disponibili sono solo quelle del volantino peraltro neppue esatte.
Naturalmente impossibile giudicare la qualità con i soliti demo autopubblicitari della catena.
Secondo me è un modello che hanno rinominato loro di un modello vecchio,altrimenti non si spiega.
 
Secondo me sono modelli d'importazione (da qualche paese europeo), non previsti nella distribuzione italiana.
 
m@xy ha detto:
Secondo me è un modello che hanno rinominato loro di un modello vecchio,altrimenti non si spiega.
in realta' le spiegazioni ci sono eccome...

1) le case a volte hanno accordi di distribuzione con le catene per fargli avere modelli leggermente differenti dagli stock (vedi philips con i suoi 760x,765x,769x ecc.)
2) alcune catene hanno accordi con le case a livello internazionale, e non e' raro trovare sugli scaffali modelli tv che non nascono per il mercato italiano.
3) improbabile, ma non impossibile, chi ha compilato il volantino ha sbagliato a digitare, e l'errore e' rimasto inosservato fino alla stampa.

prendendo i primi casi come più probabili,e' difficile all'inizio trovare informazioni su quei modelli,ma da qui a dire che mediaworld "rinomina modelli vecchi"... magari prima accendiamo il cervello ;)
 
Niente di tutto cio! :D

L' LG 32LV5380-ZA è un modello nuovo del 2011 presentato in Aprile della serie LV53. Penso che l'80 stia a significare che è destinato al mercato italiano. Per il momento si solo da quel negozio, non so se sia un'esclusiva o se a breve si troverà anche da altre parti.

Io l'ho preso ieri e devo dire che è assolutamente un ottimo prodotto, soprattutto per quel prezzo!

Non saprei perché non c'è ancora sul sito del produttore, ma è tutt'altro che non supportato! Appena che l'ho collegato ad internet mi ha informato che c'era una nuova versione di software disponibile.

Posto un paio di caratteristiche esatte:

Ingressi/uscite:
4 HDMI
2 USB
1 Scart
2 Component
2 Video composito
1 VGA
1 Ethernet
1 Uscita cuffie
1 Uscita audio ottica
1 RS-232

Full HD Edge LED 32" 100Hz
Tuner HD, Slot CI+
MHP (Interattivo, non era specificato sul volantino)

Possibilità di usufruire via internet di Facebook, Picasa, Google Maps, AccuWeather, Youtube, Twitter, vTuner e altri.

Se vi interessano altre informazioni sono qua!
 
Come si collega ad internet ,cavo di rete, wireless?

Quali formati video supporta tramite usb,praticamente tutti come gli altri modelli simili di lg o ha limitazioni?

Aggancia la risoluzione 1920*1080 anche tramite presa vga?

Sono queste le informazioni che cercavo,di solito scaricando il manuale sono diponibili.
Ma non essendoci suppurto su nessun sito lg ,neppure estero,la vedo dura.

ciao
 
Ultima modifica:
Puoi collegarlo con il cavo da subito, se ti interessa il wifi devi comprare un adattatore usb wifi della LG.
Non penso abbia particolari limitazioni per i video, ho provato un paio di mkv in HD e funzionavano.
In vga puoi andare in full HD.

Allego il manuale in italiano
Manuale
 
Ciao Vascorosso,
riusciresti per cortesia a dirmi l'altezza esatta con il piedistallo?
Vorrei metterlo in cucina e nel punto dove lo vorrei sistemare ho una altezza massima di 52cm ca...


Ciao e grazie!
 
L'ho comprato oggi!

L'ho preso oggi da mediamondo. Ero indeciso se prendere questo LG oppure il Philips 32PFL5606 che costava 379 euro. Alla fine ho preso LG Perchè è un modello più recente.
Spero di aver fatto bene.
L'ho collegato subito alla PS3 e la qualità mi sembra buona. Devo solo aggiustare qualche impostazione. La qualità video col digitale terrestre mi sembra nella media. Oggi c'erano le prove della formula 1 in Hd ed erano un vero spettacolo. Devo ancora provare media player e collegamento Ethernet. Vi faró sapere. Considerando il costo di 349 euro mi sembra un eccellente tv.
Se volete sapere altro sono a vostra disposizione.
Saluti
 
io lo vorrei x la camera da letto .... ma x averlo a 349 come funziona lo sconto decoder? io ho sulla tv in cucina un decoder basta che comunico il modello o devo lasciarglielo?
 
io ho comprato il TV sabato e non ho consegnato nessun decoder, basta comunicare la marca e loro faranno finta che glielo hai consegnato.

Comunque con il mio ho problemi. Durante tutta la Domenica ogni tanto si blocca l'audio e poi la tv si spegne, passano 5 secondi e si riaccende da sola. Ho provato anche a nascondere il telecomando ma niente.
Questa sera la porto indietro al mediamondo e me la faccio sostituire subito.
 
Ciao a tutti :D ...anche io ho acquistato questo lg, che a una prima impressione sembra ottimo (specie a quel prezzo). Bettisg ho notato anch'io gli strani spegnimenti nel mio apparecchio, a me lo fa se metto la tv mentre è inserita una periferica usb...(soprattutto se il canale è in hd). Ieri l'ho collegato a internet ed ho fatto aggiornare il software ma ancora non ho avuto modo di controllare se il difetto è rimasto. Degli altri che lo hanno comprato, sapete dirmi se avete anche voi questo problema?
 
Io non ho riscontrato questo problema.
L'ho connesso subito ad internet e ho fatto l'aggiornamento.
Stasera ho fatto qualche prova con il media server e si comporta molto bene.
In modalità DLNA non legge i file MKV i DVD ( i file ISo non li vede proprio).
Con le foto la musica e i file in Divx nessun problema.
Sono rimasto veramente impressionato dalla qualità della visualizzazione delle foto. Non avevo mai visto le mie foto in questo modo.

Se volete sapere altro sono a vostra disposizione.

Saluti
 
Si, mi sa che è proprio l'aggiornamento che risolve il problema, perché anche il mio, dopo che l'ho fatto, sembra non spegnersi più... :D
 
Ciao a tutti,anche io ho preso questo bellissimo tv....niente male davvero...Poi a quel prezzo..un affare.

Ho solo un piccolo problema, vorrei usando l'ethernet accedere al mio nas con video e foto, o utilizzare il dlna...ma non ci riesco proprio.
Il mio nas qnap riconosce la tv come mediaexterder e basta
Windows media player nulla... E Sulla tv non ho trovato modo Di accedereba contenuti Sulla rete locale....

Qualche consiglio?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, mi sono registrato apposta perché ho visto che di questo modello beh, se ne parla solo qui.
Ciao a tutti! :)

Sono molto interessato a questo TV per via del prezzo d'occasione e sono molto tentato dall'acquisto. Vorrei però chiedervi, da voi che ce l'avete, se c'è una funzione per me abbastanza importante.
Vengo infatti da un Samsung R86 che in modalità TV DVB-T ordina i canali secondo la numerazione LCN e non permette di spostarli. Se, ad esempio, volessi mettere Rai4 sul numero 4 non potrei.

Ora, ho scaricato il manuale di questo LG (grazie all'uploader!) ma non ho trovato nulla a riguardo, si parla solo di ricerca manuale di canali, ma non di modifica della lista già installata.
Troverò quel che cerco?
Spero di essermi spiegato bene!
 
Top