• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

menelaus

New member
Ciao, c'è qualche possessore del tv in oggetto che può darmi qualche parere. O qualcuno che ha avuto modo di provarlo? Grazie.
 
Mi associo alla tua richiesta e la espando a tutta la gamma dei nuovi modelli LG con cinema 3D. Sarebbe utile sapere qualche notizia da chi l'ha comprato o almeno l'ha visto dal vivo. Grazie
 
Questo modello in generale interessa anche me non solo per il 3D ...
C'è anche il fratellino lv570g ... uguale in tutto tranne che nel 3D.
 
come ho già scritto in altro post ho il 47lw450a (il fratello minore)da mercoledì
le mie prime impressioni:
ottimo in sd e hd 2d.
(bisogna al solito lavorare sui settings riducendo i carichi , levare i vari filtri e poi c'è il rodaggio)
3d:
niente crosstalk, ghosting, flickering etc etc.
3d brillante e riposante. profondità notevole,
nessun problema di spostamento laterale , problemi solo se ti metti in piedi sopra!
calo risoluzione: oltre il metro non visibile , solo se guardi il logo (di sky o altro)vedi le famose righe orizzontali.
alcune prove:
calcio sky in 3d: notevole profondità
christmas carol:notevole
Alice in wonderland : meno impatto
vari oceanici 3d: ottimi come i pana
conversione 2d/3d: mediocre come tutti i tv 3d
provati gli occhialini lg e reald: nettamente meglio gli LG
seguono altre prove
 
wizard1972 ha detto:
Ciao,
hai provato il digitale satellitare?
hai provato a riprodurre film 3D da had disk esterno via usb?

grazie
se intendi sky va benissimo
ho provato film 3d dal pc (che è collegato in hdmi)
ed è perfetto
 
montelli ha detto:
se intendi sky va benissimo
ho provato film 3d dal pc (che è collegato in hdmi)
ed è perfetto

Intendevo il dvd-s integrato per il satellite.
Per i film intendevo via usb da HD esterno.

Cmq grazie delle delucidazioni.:)
 
io ho provato sia LW650g che il 450A e in questa settimana andrò a prendere il 650G

li ho provati soltanto per il 3d con un bluray di cattivissimo me e ho notato che mentre sul 450A su alcune scritte e loghi c'era una perdita di risoluzione nel 650g tutto filava liscio come l'olio soprattutto ho notato nel 450 una scritta all'inizio del film di colore rosso acceso che dava fastidio tanto da tentarmi di levare gli occhiali mentre con il 650g non è accaduto

sicuramente sarà da modificare qualche paramentro ma non essendo un esperto non voglio rischiare :) e in più mi interessa anche la smart tv ;)

P.s. ho guardato di entrambe le serie il 42" a circa 1,70m
 
ho riprovato l'Lg 42 lw 650 g,con cattivissimo me in 3d,non e' male,gli occhialini sono leggeri,forse meno stancante agli occhi,ma rispetto al plasma panasonic che ho',ho' notato,un po' di crosstalk,in particolare se ti avvicini a 2 metri o meno,da 3 metri va benino,ma da 2 metri,notavo una notevole abbassamento di risoluzione.Quindi, crostallk e risoluzione inferiore,ma se si vuole usare il 3d per tutta la famiglia,ed accetta questi compromessi,con questo 3d,spende molto meno per gli occhialini,mi ha detto il rivenditore,che inizialmente,ne regaleranno un po'...........io sono per l'immagine perfetta e risoluta,quindi non e' un prodotto per me..........
 
In tutte le prove che ho letto si parla sempre di assenza di crosstalk, l'unico caso in cui si manifesta è quando si guarda la tv stando più in alto (credo anche più in basso) del televisore, mentre non ci sono problemi spostandosi sull'asse orizzontale, potrebbe essere questo il motivo per cui hai notato del crosstalk?
 
confermo il leggero calo di risoluzione, ma solo entro il metro.
oltre il metro solo se guardi con attenzione loghi/lettere rilevi le righe orizzontali.
nessun problema orizzontale , il crosstalk o addiritttura l'annullamento dell'effetto 3d si ha solo se ti metti in piedi quasi perpendicolare vicino al televisore
 
Credo che qualsiasi tv guardato da molto vicino o comunque da una distanza inferiore a quella consigliata perda di risoluzione. Hai notato altri difetti tipo clouding, bandering, etc.?
 
effettivamente,ero un po' alto rispetto alla tv,io ero in piedi,e la tv era messa su un piedistallo basso,effettivamente forse notavo crosstalk,proprio perche' ero in una posizione non appropriata,d'altronde non c'era nessun divano per sedersi,comunque la sensazione del 3d e' stata ottima,ripeto puo' essere un buon compromesso.......ma il 55 pollici,quando sara' in vendita?......ci potrei fare un pensierino per mio fratello....a proposito ,il tv che ho provato aveva anche il satellitare........
 
Il 55 pollici dovrebbe essere disponibile a breve. Mi chiedevo invece se fosse già disponibile il nuovo firmware che, a detta di LG, dovrebbe "aumentare" la risoluzione in 3D e se qualcuno l'avesse provato.
 
Ho visto che tra i tre modelli "450-570-650" la differenza di prezzo è leggera. Non riesco a capirne il senso. C'è così poca differenza anche tecnologica tra i tre modelli??
 
ripeto x il 3d , a parte la minor definizione , no cè nessun altro difetto (no crosstalk, ghostings , clouding......) lo vedi come se fosse naturale .
ieri sera mi sono visto tutto un film sky in 2d/3d (mentre il calcio viene male in conversione)
il 650 rispetto al 450 ha in+ il truemotion a 200hz (il 450 a 100hz) e la smartv.
il 570 solo la smartv.
l'aggiornamento non è ancora rilevato.(x il mio via DT)
 
Montelli,ma il tuo ha il satellitare hd?che versione e'?......come sta il pannello,rispetto ai coni di luce con schermate nere?.....un mio amico ha un samsung e nelle schermate scure,si vedono i coni di luce agli angoli,e questa cosa per me' e' molto negativa.....
 
il mio ha il digitale terrestre , non c'è il satellitare , è il 47lw450a
nessun cono di luce , schermata uniforme , anche senza accendere il local dimming
 
Provato lw570

Fenomenale per un soggetto come il sottoscritto che soffriva il 3D attivo in modo mostruoso, sia con tecnologia Plasma che con Lcd.

Zero Mal di testa, Zero sensazioni di vertigini, Zero perdita delle distanze dopo la visione ecc...

Spero che tutte le case adottino questa tecnologia, già Toshiba è in procinto di commercializzare un Tv con il pannello Lg 3D passivo e anche Sony sarebbe interessata a tale tecnologia.
Per la perdita di definizione, è già presente in tutti i Tv se non visti alla esatta distanza, quindi non mi preoccuperei, ad esempio io ho 3.80m da parete a parete e dovrei prendere come minimo un 65pollici (spesa enorme), quindi sia con il 3d attivo o passivo il mio futuro 60-55-50 sarà soggetto a tale perdita di definizione e non solo in 3D.

Il local Dimming è di tipo edge Led dinamico oppure è un full Led con uno esiguo, visto il prezzo, numero di zone? se si quante sono?
 
Top