Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 180 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2686
  1. #1951
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb


    Citazione Originariamente scritto da Guus
    Ho lo stesso problema, ho provato di tutto ma non ci sono riuscito. Se qualcuno lo sapesse...

    ...Anche perché il telecomando 'lascia intendere' che sia possibile, è come se si dovesse premere una combinazione di tasti per passare dalla modalità numerica a quella alfabetica e viceversa...

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  2. #1952
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da OverVolt
    ...Anche perché il telecomando 'lascia intendere' che sia possibile, è come se si dovesse premere una combinazione di tasti per passare dalla modalità numerica a quella alfabetica e viceversa...

    OverVolt
    Ma infatti mi pare strano che non sia possibile solo che anch'io anche leggendo il manuale in pdf non ci sono riuscito.

    PS: sei riuscito invece ad installare twonkymedia server?
    LG 55LW650G

  3. #1953
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    [QUOTE=m@xy]
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023

    Certamente l'assistenza Lg ha dei limiti al pari degli altri cmq.
    Sul sito lg c'è una chat tecnica in cui si puo' parlare con un tecnico io l'ho usata diverse volte,certo ci vuole fortuna a beccare quello preparato naturalmente.

    Per quanto riguarda samsung il sottoscritto ne sta alla larga e non comprerebbe mai un prodotto di tale marchio proprio per l'assistenza,poi sono esperienze personali.


    Cmq il problema di tasto2023 non penso sia dovuto al fatto che abbia attivato il dvr dal service menu ma da fattori di altra natura legati al firmware o oggettivo difetto hardware.
    Per quanto riguarda la fruibilità delle registrazioni solo sul tv è cosi' anche per panasonic e sony,credo sia un fatto legato ai diritti d'autore.
    Io personalmente la trovo molto comoda,poter rivedere un prog se sono fuori casa.
    Certo se uno vuole farsi la videoteca personale è altra storia...
    Infatti era come pensavi tu: è un difetto hardware del tv che è andato a capitare proprio a me!
    Prox settimana arriverà il pezzo (dall'Olanda) al c.assistenza, poi lo montano e forse rivedro' il mio tv lg fine prox settimana.
    Io trovo molto comodo invece registrare su un dvd-recorder col ddt esterno solo che i prezzi non sono affatto calati....
    personalmente trovo sbagliato che se registro col tv poi non posso rivedere i files ne' su pc, tantomeno su altri tv.

  4. #1954
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb Per Guus - Twonky e Synology

    Ciao Guus,
    no per due motivi:
    - sto leggendo quà e la che altri utenti di altri forum hanno avuto diversi problemi ad installare twonky sui prodotti della Synology ed i suoi processori, problemi risolvibili agendo usando l'accesso al NAS via console e con una buona conoscenza (che io non ho) di Linux. Pertanto la paura di rendere il mio NAS instabile a seguito di qualche setup errato mi frena non poco.... ;
    - in ogni caso il SW non è free e non mi vorrei sobbarcare del costo di una licenza aggiuntiva;
    - alcuni formati (come ad esempio le ISO) il SW del mio NAS li rende visibili ai DMP, il Twonky invece no.

    Per ora tergiverso su questo fronte, però non smetto di 'acculturarmi'...

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  5. #1955
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da pitbull
    Non esagerare addirittura a darti dello stupido, intendevo solo dire che a volte essere troppo smanettoni significa andare a cercarsi problemi...lo so che hai il full hd con quelli attivi di Samsung, ma sinceramente per quanto io sia appassionatissimo di film in alta definizione e adoro gustarmi un 3d ogni tanto, i vantaggi li vedo solo con LG. Il passivo ti fa vedere 1920x1080 diviso in 1920x540 per occhio mentre la attiva mantiene il 1920x1080, ma non mi sembra cosi evidente al momento da preferire occhiali costosi e + dannosi per gli occhi. Se consideri che ogni occhio vede solo 540 linee di risoluzione, il cervello unisce l’immagine recepita da ogni occhio in una sola immagine da 1080p e quindi riceve la risoluzione Full HD, i più pignoli possono anche criticare questa spiegazione tecnica (data dai produttori come LG, non da una mia umile opinione). Lo stancare la vista è una cosa spesso soggettiva, capita vedendo la tv normalmente, ma che gli occhiali attivi diano un affaticamento superiore rispetto agli occhialini di plastica è risaputo. Se leggi i vari siti / forum / newsgroup avrai notato molti che accusano problemi di nausea vomito e disturbi con gli occhiali attivi, cosa che non avviene con quelli passivi. Settimana scorsa ho avuto una ulteriore conferma da un amico che aveva proprio fastidi di mal di testa nel vedere il 3d attivo ma a casa mia non ha riscontrato il problema ed era meravigliato, non conoscendo neanche questa differenza di tecnologia.
    Misa' che hai perfettamente ragione....pero' addirittura arrivare alla nausea o vomito con l'attivo....
    si in effetti il passivo stanca meno...poi aggiungici che io porto le lenti perchè sono miope....quindi viva il passivo!
    >Riguardo al tv, come ho già risposto a m@xy, si trattava di un problema hardware difettoso del tv. spero vivamente di rivedere il mio lg prox settimana!

  6. #1956
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb @Tasto2023

    Un consiglio d'amico:

    Occhio alle quotature integrali!!

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  7. #1957
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da tasto2023
    ...personalmente trovo sbagliato che se registro col tv poi non posso rivedere i files ne' su pc, tantomeno su altri tv.
    In effatti 'marchiare a fuoco' delle registrazioni mi pare eccessivo...
    Ma te che hai abilitato questa funzione, sai dirmi in che formato (estensione) sono salvati i filmati?

    Puoi vedere un canale e contemporaemente registrarne un altro dalla stessa fonte (DVB-T o DVB-S)?
    E vedere un canale del DVB-T e registrarne uno dal DVB-S o viceversa?

    Tnx,
    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  8. #1958
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023
    Riguardo al tv, come ho già risposto a m@xy, si trattava di un problema hardware difettoso del tv. spero vivamente di rivedere il mio lg prox settimana!
    Tanto meglio allora! bene tienici aggiornati sulla situazione, e se l'assistenza è decente o dobbiamo bastonarli

  9. #1959
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da OverVolt
    In effatti 'marchiare a fuoco' delle registrazioni mi pare eccessivo...
    Ma te che hai abilitato questa funzione, sai dirmi in che formato (estensione) sono salvati i filmati?

    Puoi vedere un canale e contemporaemente registrarne un altro dalla stessa fonte (DVB-T o DVB-S)?
    E vedere un canale del DVB-T e registrarne uno dal DVB-S o viceversa?

    Tnx,
    OverVolt
    E che ne so, in quale formato le memorizzava su usb hard disk esterno?
    So solo che si vedevano solo ed esclusivamente sul mio lg.
    guarda che il tv registra solo sul DVB-T e non sul DVB-S eh..eh...sarebbe troppo bello...e infine ti posso dire (unica cosa bella) che registra dal DVB-T anche a tv spento.
    è tutto.
    quando mi torna il mio lg dall'assistenza, ho risolto: collego il mio dvd-recorder (senza dvb-t)ad un tuner dvb-t (di quelli da 20 euro con la scart) e poi registro, senza spendere altri 200 euro x un altro dvd-recorder col dvb-t!!

  10. #1960
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    X tutti: ho misurato meglio i consumi del 42 e diciamo che con risparmio energetico medio la tv consuma sui 250 watt... li mortacci !
    Preso dalla curiosità, ho rispolverato il mio "misuratore di energia elettrica" della SilverCrest, comprato al Lidl un paio di anni fa, ed ho misurato il consumo del mio 47lw570g.

    Con parametri molto accesi (praticamente quasi al massimo dei consumi), ho misurato 125watt durante una partita di calcio e 120/121watt durante un film.

    Sempre durante la medesima partita e parametri, il consumo è sceso a 92watt con risparmio energetico "minimo", e 38watt col risparmio energetico al massimo (in pratico la tv era diventata quasi scura).

    A questo punto tre sono le cose: o è rotto il tuo misuratore, o il mio, o tutti e due

  11. #1961
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    mi hai messo il dubbio, vado a cercare qualche cosa di cui conosco l'assorbimento x verificare...
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  12. #1962
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    146
    Perchè fabio75..per la tua strumentazione quanto consuma ? Più dello scaldabagno elettrico ?
    Non esageriamo!
    Se arriva a 150W è già troppo..altrimenti stiamo parlando di un plasma o al limite un LCD non LED.

  13. #1963
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    marsic hai ragione, il mio misuratore avidsen sbaglia. Ci indovina solo su assorbimenti superiori ai 500 watt, invece per quelli più bassi sfalsa fino a quasi 200 watt.
    I consumi dichiarati da te dovrebbero quindi essere giusti
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  14. #1964
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Ho fatto anche io una misurazione,per essere precisi sul 42" sigla 450 però,impostando tutti i valori al max e rimanendo su schermate le più chiare possibili.
    Bene,il TV non ha mai superato la soglia dei 125 watt,attestandosi normalmente sui 100/110.
    Su immagini invece più scure la media è sugli 80/90 watt.
    Se si cominci a scendere di parametri e si attiva il risparmio energetico si arriva a consumare anche 30/35 watt.
    Da questo punto di vista niente da dire,rispetto al mio plasma da 50" che in media consuma 400 watt,qui siamo proprio a cavallo con questi led.

  15. #1965
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    Overscan


    Nessuno ha mai notato un overscan sugli ingressi hdmi?
    Ho un 47lw650g e "si mangia" diversi pixel su tutto il bordo.


Pagina 131 di 180 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •