|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2686
Discussione: LG serie LW570G CON 3D PASSIVO
-
05-01-2012, 10:59 #1951
Originariamente scritto da Guus
...Anche perché il telecomando 'lascia intendere' che sia possibile, è come se si dovesse premere una combinazione di tasti per passare dalla modalità numerica a quella alfabetica e viceversa...
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query
-
05-01-2012, 13:23 #1952
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da OverVolt
PS: sei riuscito invece ad installare twonkymedia server?LG 55LW650G
-
05-01-2012, 14:33 #1953
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 603
[QUOTE=m@xy]
Originariamente scritto da tasto2023
Prox settimana arriverà il pezzo (dall'Olanda) al c.assistenza, poi lo montano e forse rivedro' il mio tv lg fine prox settimana.
Io trovo molto comodo invece registrare su un dvd-recorder col ddt esterno solo che i prezzi non sono affatto calati....
personalmente trovo sbagliato che se registro col tv poi non posso rivedere i files ne' su pc, tantomeno su altri tv.
-
05-01-2012, 14:35 #1954
Per Guus - Twonky e Synology
Ciao Guus,
no per due motivi:
- sto leggendo quà e la che altri utenti di altri forum hanno avuto diversi problemi ad installare twonky sui prodotti della Synology ed i suoi processori, problemi risolvibili agendo usando l'accesso al NAS via console e con una buona conoscenza (che io non ho) di Linux. Pertanto la paura di rendere il mio NAS instabile a seguito di qualche setup errato mi frena non poco....;
- in ogni caso il SW non è free e non mi vorrei sobbarcare del costo di una licenza aggiuntiva;
- alcuni formati (come ad esempio le ISO) il SW del mio NAS li rende visibili ai DMP, il Twonky invece no.
Per ora tergiverso su questo fronte, però non smetto di 'acculturarmi'...
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query
-
05-01-2012, 14:36 #1955
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da pitbull
si in effetti il passivo stanca meno...poi aggiungici che io porto le lenti perchè sono miope....quindi viva il passivo!
>Riguardo al tv, come ho già risposto a m@xy, si trattava di un problema hardware difettoso del tv. spero vivamente di rivedere il mio lg prox settimana!
-
05-01-2012, 14:36 #1956
@Tasto2023
Un consiglio d'amico:
Occhio alle quotature integrali!!
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query
-
05-01-2012, 14:41 #1957
Originariamente scritto da tasto2023
Ma te che hai abilitato questa funzione, sai dirmi in che formato (estensione) sono salvati i filmati?
Puoi vedere un canale e contemporaemente registrarne un altro dalla stessa fonte (DVB-T o DVB-S)?
E vedere un canale del DVB-T e registrarne uno dal DVB-S o viceversa?
Tnx,
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query
-
05-01-2012, 15:16 #1958
Originariamente scritto da tasto2023
-
05-01-2012, 19:03 #1959
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da OverVolt
So solo che si vedevano solo ed esclusivamente sul mio lg.
guarda che il tv registra solo sul DVB-T e non sul DVB-S eh..eh...sarebbe troppo bello...e infine ti posso dire (unica cosa bella) che registra dal DVB-T anche a tv spento.
è tutto.
quando mi torna il mio lg dall'assistenza, ho risolto: collego il mio dvd-recorder (senza dvb-t)ad un tuner dvb-t (di quelli da 20 euro con la scart) e poi registro, senza spendere altri 200 euro x un altro dvd-recorder col dvb-t!!
-
05-01-2012, 20:40 #1960
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da fabio75
Con parametri molto accesi (praticamente quasi al massimo dei consumi), ho misurato 125watt durante una partita di calcio e 120/121watt durante un film.
Sempre durante la medesima partita e parametri, il consumo è sceso a 92watt con risparmio energetico "minimo", e 38watt col risparmio energetico al massimo (in pratico la tv era diventata quasi scura).
A questo punto tre sono le cose: o è rotto il tuo misuratore, o il mio, o tutti e due
-
06-01-2012, 14:40 #1961
mi hai messo il dubbio, vado a cercare qualche cosa di cui conosco l'assorbimento x verificare...
TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
06-01-2012, 16:58 #1962
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 146
Perchè fabio75..per la tua strumentazione quanto consuma ? Più dello scaldabagno elettrico ?
Non esageriamo!
Se arriva a 150W è già troppo..altrimenti stiamo parlando di un plasma o al limite un LCD non LED.
-
06-01-2012, 17:08 #1963
marsic hai ragione, il mio misuratore avidsen sbaglia. Ci indovina solo su assorbimenti superiori ai 500 watt, invece per quelli più bassi sfalsa fino a quasi 200 watt.
I consumi dichiarati da te dovrebbero quindi essere giustiTVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
07-01-2012, 11:02 #1964
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Ho fatto anche io una misurazione,per essere precisi sul 42" sigla 450 però,impostando tutti i valori al max e rimanendo su schermate le più chiare possibili.
Bene,il TV non ha mai superato la soglia dei 125 watt,attestandosi normalmente sui 100/110.
Su immagini invece più scure la media è sugli 80/90 watt.
Se si cominci a scendere di parametri e si attiva il risparmio energetico si arriva a consumare anche 30/35 watt.
Da questo punto di vista niente da dire,rispetto al mio plasma da 50" che in media consuma 400 watt,qui siamo proprio a cavallo con questi led.
-
07-01-2012, 11:07 #1965
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 12
Overscan
Nessuno ha mai notato un overscan sugli ingressi hdmi?
Ho un 47lw650g e "si mangia" diversi pixel su tutto il bordo.