Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 180 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2686
  1. #1846
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da alecine
    Leon360 non sò cosa hai guardato ma a me sia con
    Poi guarda che con il digitale terrestre ci sono RAI HD-LA7HD-MTVHD e forse dimentico qualcosa
    Si ma non sono hd sono upscalati e son meglio degli originali sd ma non esaltanti..
    Tieni conto che da me si vedono anche canale 5, italia 1 e rete 4 hd... (sono in sardegna) ma per certe cose sono inguardabili in quanto tipo alcune cose vengono trasmesse male, tipo gli ultimi CSI... su italia 1 normale si vedono classicamente e in modo scadente.. su quello hd meglio ma il telefilm occupa una parte piccola dello schermo.. con bande nere sia ai lati che sopra e sotto e non puoi nemmeno toglierle toccando impostazioni..

    Forse uno dei + decenti è La7 hd.. da me mtv hd non si vede..

    e comunque a parte questo rai 2 hd non esiste.. rai 3 idem.. e tutti quei canali del digitale.. tipo cielo ecc..
    Per questo volevo sapere del sd su questo tv

    Ragazzi 570 o 650? un consiglio?

  2. #1847
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Leon360
    Ragazzi 570 o 650? un consiglio?
    Penso che sia più una differenza estetica, tecnicamente sono molto simili da quello che hanno scritto gli utenti!

  3. #1848
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    dopo che leggi cose così

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=205976

    ti cascano le braccia e ti chiedi se sia il caso di comprarlo..

  4. #1849
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da Guus
    ...OverVolt per tua conoscenza con Twonkymedia si vedono anche le locandine dei film...una gioia!
    Ciao Guus,
    bellissima notizia la tua!
    Certo che ora vorrei provare anche iuo ad installarlo sul mio NAS SYNOLOGY...
    Mi puoi indicare (anche in PM) la url da dove scaricare il software (sperando che ce ne sia una adatta alla CPU del mio NAS) e sopratutto come hai risolto con le locandine?
    Hai chiamato le locandine come il nome del file video ma con estensione JPG?
    Ci sono dei limiti alla dimesione delle stesse? Devono rispettare un qualche tipo di dimensione per essere visibili sul TV?

    Tnx,
    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  5. #1850
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    54
    Ciao OV, allora per quanto riguarda il software è shareware purtroppo, ti permette di provarlo 30gg (io valuterò seriamente se comprarlo dato che merita) e lo puoi trovare tranquillamente tramite google. Nel loro forum ci sono le versioni per i vari nas e mi pare di aver visto che c'è anche quella per il tuo. Per quanto riguarda le cover si risolve come hai scritto tu e da quanto ho visto le visualizza tutte, da 50k a 400k quelle che ho provato io. PS: sentiamoci per pm semmai così ne parliamo piu approfonditamente. Saluti.

  6. #1851
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Premessa: tanto ormai è un pò il 3D 450-570-650....

    Da quanto letto fino ad ora, mi pare di "capire" che il 650 offra una visione SD migliore.
    Non che il 570 si comporti male (probabilmente out of box va regolato per bene) ed il 450 mi pare sostanzialmente allineato, ma mi pare di "leggere" di un leggero vantaggio (plausibile ed auspicabile) del 650.

    Che ne dite?

  7. #1852
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Dovendo anche acquistare il magic motion, nella confezione è compreso anche il suddetto dongle o no sono due cose separate???

    Confermo che nella confezione del magic motion c'è anche il dongle che si collega a una porta usb. Purtroppo con solo due porte USB, se colleghi il dongle + la chiavetta per il wifi, non c'è più possibilità di collegare altro. Infatti non gestisce eventuali Hub USB, neanche se alimentati esternamente, provato.

  8. #1853
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Ho provato poi 2 hub USB (uno con alimentatore e uno senza per poter aumentare le USB (principalmente per poter usare contemporaneamente Wifi, Magic Motion e Pen drive USB per le applicazioni), ma nessuno dei 2 ha funzionato. Con quello con alimentatore esterno non vedeva niente, come se non avessi collegato niente; con l'altro rimaneva all'infinito su lettura USB e poi dovevo spegnere il televisore altrimenti le USB rimanevano impallate.[/QUOTE]


    Confermo, anche a me non funziona con Hub USB, sia alimentato che senza alimentazione esterna. In particolare sono riuscito a far funzionare, con quello non alimentato, sia il dongle del magic motion che la chiavetta del wifi, ma appena spegnevo e riaccendevo il TV, non le ricosceva più.

  9. #1854
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    @dvd73:
    mi pare di "capire" che il 650 offra una visione SD migliore
    beh, se ti riferivi anche al mio post non so che dire...io posso solo garantirei che la resa del mio 650 con segnale tv SD è superba. Secondo me c'è una pesante rielaborazione digitale del segnale, che però a me pare assolutamente riuscita e per nulla innaturale, invadente o fastidiosa. Sinceramente NON mi aspettavo tanto da LG, che ho sempre snobbato. Invece sono persino entusiasta del mio 42LW650 ("coni" o "ventagli" di luce a parte, ma tanto si vedono solo a schermo tutto nero col logo LG, nei film non mi capita, altro mistero...).
    Tuttavia non capisco in che modo il 450 potrebbe differire dal 650: hanno un'elettronica diversa? In cosa? A parte i >fantomatici< 200hz contro 100hz, ancora sulle differenze sw fra 450/570/650 mi sembra nessuno ci abbia capito molto e sarei curioso anch'io di capire. In ogni caso, di sicuro il 650 con la tv SD è egregio.

  10. #1855
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da fabbio
    @dvd73:


    beh, se ti riferivi anche al mio post non so che dire...io posso solo garantirei che la resa del mio 650 con segnale tv SD è superba. Secondo me c'è una pesante rielaborazione digitale del segnale, che però a me pare assolutamente riuscita e per nulla innaturale, invadente o fastidiosa. Sinceramente NON mi aspettavo tanto da LG, che ho sempre snobbato. Invece sono persino entusiasta del mio 42LW650 ("coni" o "ventagli" di luce a parte, ma tanto si vedono solo a schermo tutto nero col logo LG, nei film non mi capita, altro mistero...).
    Tuttavia non capisco in che modo il 450 potrebbe differire dal 650: hanno un'elettronica diversa? In cosa? A parte i >fantomatici< 200hz contro 100hz, ancora sulle differenze sw fra 450/570/650 mi sembra nessuno ci abbia capito molto e sarei curioso anch'io di capire. In ogni caso, di sicuro il 650 con la tv SD è egregio.
    Sulla visione superba dei programmi in SD, mi permetto di dissentire, io li vedo sfucati e poco definiti, solo nei primi piani si vede bene. Poi vorrei sapere se anche tu hai notato che la visione laterale è meno brillante di quella centrale, non sarà a causa del filtro 3d passivo?

  11. #1856
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    ..francamente non ci ho fatto caso, ma è anche possibile, ci farò attenzione.
    Sui segnali SD che vuoi che ti dica, se guardi il TG fa tipicamente cacare anche sul 650, per carità, ma se appena finisce il TG e arrivano le pubblicità le vedi perfette che paiono quasi hd, allora vuole dire che se il segnale, per quanto SD, è buono, il televisore lo gestisce alla grande. Ricordo di avere visto un paio di settimane fa un documentario naturalistico su Rete4 che faceva paura! Non avessi saputo quel che stavo guardando, avrei potuto credere che era in hd!!! E dire che io sono un gran bel rompipalle sulla qualità dell'immagine...ma ero stupefatto.
    Ovvio però che se ricevi un segnale scandaloso (tipicamente i vari TG e certi giochi idioti preserali da studio), allora come già detto i miracoli non li fa nessuno...fino a un certo punto gli algoritmi ricostruiscono quello che non c'è (immagino interpolando nello spazio e nel tempo più un sacco di altri filtri e accorgimenti), ma oltre un certo punto...quel che non c'è, non c'è e a volte nel tentativo di ricostruire fanno pure più casini di prima!!!
    In effetti, potrebbe anche essere che un segnale tv hd upscalato a capocchia o comunque di bassa qualità (Sky..) in certi contesti possa dare pure più problemi di un segnale sd "onesto"...
    Di sicuro io sono contento perché mi sembra che il 650 faccia sul segnale SD il meglio che si possa fare, poi i miracoli non si possono fare e sappiamo che il segnale SD può fare davvero schifezza. Di sicuro stravince per il segnale SD su tutti gli altri diversi tv di amici e parenti che ho accuratamente osservato da un sacco di tempo in qua ed è stata una piacevole sorpresa.

  12. #1857
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    qualcuno ha provato a attaccarci il pc in hdmi? Attivando il 3d sul tv è andato tutto bene?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  13. #1858
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Fabbio ha perfettamente ragione, dipende molto dal segnale e dal materiale sd di partenza
    Ho una cinergy Stick che registra in MPG (il .TS il tv ed il lettore non lo digeriscono)e vi assicuro che la successiva visione è perfetta.
    faccio un esempio pratico: rete4 il venerdì sera: W.T.Ranger fa schifo, non appena inizia 4° Grado la qualità sale drasticamente.
    In ogni caso questi tv danno il meglio di se con materiale FULL-HD.

    Citazione Originariamente scritto da Fabbio
    ("coni" o "ventagli" di luce a parte, ma tanto si vedono solo a schermo tutto nero col logo LG, nei film non mi capita, altro mistero...).
    Nessun mistero, in assenza segnale vengono ovviamente disabilitati tutti i filtri. Se provi a visualizzare le immagini che ho allegato nel post ufficiale vedrai che pur essendo lo schermo nero non ci sono coni/luci spurie
    Ultima modifica di moebius64; 22-12-2011 alle 08:10
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  14. #1859
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    qualcuno ha provato a attaccarci il pc in hdmi? Attivando il 3d sul tv è andato tutto bene?
    Io ce l'ho come "secondo monitor" collegato proprio in hdmi. Perfetto, anche il 3D.

    Ultimamente ho notato che a volte, se accendo la tv, fa fatica a riconoscere il segnale dal pc (rimane qualche secondo sull'attesa del collegamento, e poi mi dice segnale assente).
    Qualche volta parte da solo pochi secondi dopo, altre volte devo staccare e riattaccare lo spinotto hdmi. Strano...

  15. #1860
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    Nessun mistero, in assenza segnale vengono ovviamente disabilitati tutti i filtri. Se provi a visualizzare le immagini che ho allegato nel post ufficiale vedrai che pur essendo lo schermo nero non ci sono coni/luci spurie
    Solo io li noto anche guardo i film? Bah ho le impostazioni con retrol a 35 e local alto...si attenuano rispetto a quando dice nessun segnale, ma comunque durante la visione si vedono


Pagina 124 di 180 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •