|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Nuovi TV 32 pollici anche 3d?
-
05-03-2011, 14:14 #1
Nuovi TV 32 pollici anche 3d?
Ciao a tutti
vorrei farvi una domanda da profano....
visto che è molto che sono in cerca di una tv 32 pollici 3d....
come mai solo ora (sembrerebbe,ma non essendo ancora usciti i modelli non c'è nemmeno la certezza)
cominciano a uscire i primi tv led a 32 pollici 3d?
ho visto con le ultime news di queste settimane che sia samsung ,che sony e panasonic dovrebbero avere in listino tv a 32 pollici 3d nelle nuove lineup 2011...
ovviamente son contento del fatto,ma come mai non sono usciti prima? oppure mi direte che a quelle dimensioni il 3d è inutile o magari di bassa qualità?
grazie per le eventuali risposte!
-
05-03-2011, 16:27 #2
Direi è una questione di costi. Da 32 a 40 cambia poco in fatto di immersione 3d, con il cosiddetto "effetto teatrino" sempre presente eppure i 40 l'anno scorso sono usciti. Bisogna dire però che il 3d comporta trasmettitore, occhiali e possibilmente pannelli veloci\black insertion \elettronica varia, cioè plus che fanno lievitare i costi e mal si sposano con l'area di riferimento dei 32 pollici. Volendo si potrebbe dire lo stesso del perchè solo Philips l'anno scorso ha proposto un 32 con local dimming diretto.
Una volta testato il mercato e scesi i costi di produzione si scende a cascata su tagli sempre inferiori, chiudendo un occhio sull'effettiva resa.
Imho il 3d almeno per una partita o un film su sky può essere una caratteristica carina già su un 32, dunque darò un' occhiata alle proposte di Samsung\Panasonic\Sony\Philips
-
05-03-2011, 18:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 139
Oggi ho visto il sony 32EX720 a 899€
-
05-03-2011, 19:28 #4
Su questo taglio ci sono appunto il Sony ex720, il Samsung d6400, il Panasonic dt30 e forse Philips del quale ho letto voci su un modello a 32 pollici serie 9600 con local dimming direct led e potrebbe essere un 3d con occhiali passivi. A giorni dovrebbe esserci la presentazione della line up 2011 e vedremo, ma se fosse così potrebbe essere il più interessante dei contendenti
-
05-03-2011, 20:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
...quest'anno philips avrà il 3d già dalla serie 6000
-
06-03-2011, 08:50 #6
ok ma secondo voi (che siete sicuramente più esperti di me
) conviene buttarsi sul 3d a quelle dimensioni oppure è quasi inutile....?
ovviamente è una domanda un po retorica ( visto che lo spazio è quello non posso scegliere altro....quindi o quelli in 3d oppure un 32 non 3d...)
tra l'altro mi par di capire che comunque questi 32 e 37 (anche questi non c'erano prima...) hanno qualche caratteristica minore rispetto ai 40 ( tipo 200 hertz al posto di 400 , ecc...)
riguardo philips .... occhiali passivi dovrebbero essere meno fastidiosi ma meno luminosi ,giusto?
grazie ragazzi!
-
06-03-2011, 11:03 #7
Non è inutile in se, semplicemente diverso dal cinema. Ho avuto per un pò il vt20 della panasonic e anche su 50 pollici gli effetti con oggetti che saltano fuori dallo schermo pagano comnuque le dimensioni ridotte. Fondamentalmente per l'effetto finestra bastano invece pochi pollici, tipo il nintendo 3ds che sarà si e no 4 pollici, quindi il 32 è accettabile.
Per la luminosità è il contrario, con tecnologia passiva ne perdi meno ma dimezzi la risoluzione, che su tagli piccoli potrebbe non essere questo gran problema. Vedremo