Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 67 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 995
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    No purtroppo dei prezzi non si sa assolutamente nulla.
    Stando alle specifiche del sito Sony Italia non c'è il dvb-t2 ma comunque penso che le caratteristiche ivi descritte non siano ancora nè complete nè totalmente precise (spero).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    Speriamo siano almeno puntuali con le date di uscita...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Speriamo!
    La cosa più strana è che danno il top di gamma già in uscita per aprile.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Speriamo!
    La cosa più strana è che danno il top di gamma già in uscita per aprile.
    perchè più strano? magari è ancora in fase di "definizione"?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    da possessore dell'hx900 l'unica cosa che rosichero probabilmente dell'hx920 saràla possibilità di avere il dinamic dimming anche in modalità 3d (perche per l'hx900 viene disabilitato) e siscuramente avranno eliminato quasi del tutto il crosstalk

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Comunque arriveranno autunno prossimo come l'hx900 per me.. Sempre in ritardo sony..
    Quoto.
    La grossa novità è il doppio processore video che potrebbe colmare il gap su scaling e deinterlacing con i samsung per l'sd, migliorare ulteriormente il post processing per l'hd e consentire un numero maggiore di zone del local dimming con un controllo accurato come se non meglio dell'hx900...
    Citazione Originariamente scritto da vertigo86
    ...la possibilità di avere il dinamic dimming anche in modalità 3d (perche per l'hx900 viene disabilitato)...
    Molto interessante, da dove si evince?
    Con occhiali shutter c'è il rischio di chiudere troppo sulle basse luci tenendo attivo il local dimming...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 11-01-2011 alle 13:43
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Come funziona il local dimming sugli altri modelli?
    tipo sasmung?
    TV_LG 47LEX8
    Player_PS3 + WDTVHD
    Ampli_Harman Kardon AVR 255
    Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    Visita i tuoi siti Web preferiti e naviga in Internet con il browser Web Opera (la visualizzazione dei video incorporati non è supportata) questo significa che , i video si potranno vedere solo da youtube.giusto?
    Credo che non ci sia il supporto flash, quindi per vedere i video si dovrà ricorrere a una app (correggetemi se sbaglio, c'è già qualcosa del genere nei TV Sony uscite nel 2010) e visto quanto è pesante flash, non mi meraviglia la cosa.

    Interessante indubbiamente il nuovo engine per l'ottimizzazione dei contenuti SD, sicuramente avrà il suo bel peso nell'upscaling.

    Adesso devo solo trovare una banca da rapinare...

    PS: tanto per farmi del male, quanto veniva il modello precedente a 46" al momento del lancio?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Fra l'altro mi era sfuggito questo dettaglio "Registra i programmi TV su un'unità disco rigido esterna - Salva i tuoi programmi TV su un'unità disco rigido tramite USB per rivederli quando preferisci (potrebbe essere necessario un aggiornamento firmware) ".

    Direi che questa è davvero un feature notevole se fosse proprio come viene presentata. Una sorta di PVR di serie a cui basta aggiungere un HD esterno, mica male.

    Chiedo sempre ai possessori dell'HX900, in quanto a lettura di formati audio video come è messo? Nel senso, legge gli MKV o è ancora fermo ai soliti MPEG4?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Dario007
    è sempre il sistema dell' HX900?
    hanno cambiato denominazione o sono tornati al full led?
    Guarda che anche l'HX900 è un full led....

    Comunque questo HX929 sembra veramente stratosferico (lo è anche l'HX900 ma questo ancora di più ).
    L'unica mancanza che si potrebbe segnalare è l'adozione di WHITE LED invece di RGB LED.

    Per il resto, direi che siamo allo stato dell'arte di questa tecnologia.
    Peccato per i prezzi che prevedo saranno molto ma molto alti

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da vertigo86
    possibilità di avere il dinamic dimming anche in modalità 3d
    non mi risulta....

    PS. interessante anche l'upsampling a 14 bit dell' x reality pro...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    che dite per Aprile arriva in Italia il top di gamma....?
    http://www.dday.it/redazione/2780/I-...avia-2011.html
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per poter parlare di stato dell'arte dovremmo sapere quanti led e quante zone ha, visto che di altri modelli, prodotti da altri produttori, si conoscono le specifiche, e sono numeri di un certo livello.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per poter parlare di stato dell'arte dovremmo sapere quanti led e quante zone ha
    Parli di cevo ?

    Ad ogni modo io la vedo così: i numeri sono importanti (ed in alcuni casi fondamentali) per decretare il successo di un progetto, ma alla fine il giudizio lo darà il nostro occhio, dunque non è detto che un numero faccia di un prodotto una pietra miliare. Ovviamente questo discorso vale sia in positivo sia in negativo ma direi che visti gli ottimi risultati raggiunti col 900 si possa essere ottimisti su questo 929....

    Per quanto mi riguarda sono dispiaciuto che non abbiano puntato su RGB led che pur consumando qualcosa di più danno qualcosa in più....
    Ultima modifica di hi_speed; 12-01-2011 alle 13:56

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Anche lg (i nuovi nano led: pare abbiano 2304 led e 288 zone o qualcosa di simile), e penso usciranno nuovi local dimming anche da philips (li annunceranno più avanti, come al solito): i numeri sono fondamentali in questi casi (puoi fare quello che vuoi, a livello di ottimizzazione ecc., ma se hai, per dire, 60 zone, come diversi vecchi local dimming, i limiti emergono visibilmente), specialmente se poi è l'unica cosa che si ha in mano (la tv chi l'ha vista o testata seriamente ?).
    Che siano buoni o molto buoni non lo metto in dubbio, che siano lo stato dell'arte, invece, mi pare prematuro affermarlo.
    PS: non credo rivedremo mai i led RGB, troppo costosi, comunque, dovendo scegliere, preferirei più zone e più led, visto che la fedeltà cromatica la trovo un aspetto già meno critico dei molto più ricorrenti difetti di uniformità o del contrasto/livello del nero (che hanno ancora ampi margini di miglioramento).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 67 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •