Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    Un saluto a tutti ...


    sono interessato anch'io a questo confronto, non per me ma per mio padre.
    Premesso che la diagonale obbligata è 40" (deve entrare in un mobile), l'utilizzo che se ne dovrebbe fare è il seguente:

    -Sky Hd 80%
    -DT 20%

    Assolutamente no game e potrebbe esserci la possibilità di passargli qualche film in HD su chiavetta.
    Dato che come costo più o meno si equivalgono, quale pensate possa essere la scelta migliore?
    Grazie.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    Il lettore multimediale del samsung legge tutto..non ho ancora trovato ad oggi un file mkv o avi che non venga letto...
    Come avrete capito sono un felice possessore del 40c650...
    Quindi posso garantirvi che con questo televisore RISPARMI i soldi del lettore multimediale e fa EGREGIAMENTE il suo lavoro...
    Come rapporto qualità prezzo é il migliore di questa fascia di prezzo, a mio modestissimo parere senza dubbi...
    poi anche il toshiba é un ottima tv, bisogna essere consci che se poi vuoi leggere una sera un film con amici devi aver comprato un hd multimediale, collegarlo, ecc ecc...per me a questo livello una complicazione inutile davvero...
    fate conto che il lettore del 650 legge anche i sottotitoli perfettamente, ti fa modificare la dimensione del carattere dei sottotitoli e ti permette di rifare il timing portandoli avanti o indietro di qualche mezzo secondo se i "produttori" hanno sbagliato il sync...
    Valli a vedere e poi facci sapere scelta e sopratutto feedback ...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    peccato che sei i sottotitoli sono interni all'mkv, come nel 99,9% dei casi non li legge, e che non si può mandare il fillm avanti/indietro.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    i sottotitoli interni al mkv????????
    e poi ovvio che si può mandare avanti e indietro il film.....cosa dici???????
    ma ce lo hai o parli come per sentito dire??????
    no perchè io ho il telecomando in mano.....

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    io ne ho due in mano, quello di un 32c630 e quello di un 40c750, successore di un 40b750, direi di conoscere molto bene quello di cui parlo l'avanzamento rapido funziona solamente se si usa connessione usb, se colleghi sfrutti il dlna, sia wireless che wired non puoi.

    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    sono interessato anch'io a questo confronto, non per me ma per mio padre.
    dipende dal budget, ma consiglio il 40c750, che per rapporto qualità prezzo è uno dei migliori tv attualmente in commercio
    Ultima modifica di RohanKishibe; 21-11-2010 alle 16:45

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    va be ma col dlna é ovvio...mica puoi caricarsi tutto il film su una memoria che non ha...!!!
    mi pareva ovvio questo...
    anche il 750 é ottimo anche se spendi un po di più...
    Comunque per quelli che devono scegliere (in fondo é per loro che si risponde): a questi livelli di televisori non noterete differenze epocali tra ottimi modelli preselezionati da n discussioni -> quindi non fatevi troppe paranoie...
    lo dico perché vi complicate inutilmente la vita e non ne cavate un ragno dal buco...
    andate a guardare i due sammy e il toshiba dal vivo e vedete quale vi piace di più...! ;=)
    ciao ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Si farò così.
    vi chiedo un utlima cosa: se volessi alzare il budget e puntare ad una led, per avere una tv con pannello di qualità similare alla samsung c650, che modelli dovrei guardare?
    cioè se volessi prendere la tv a led e non avere un prodotto peggiore del samsung c650, che modelli dovrei guardare?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da ing.ale
    va be ma col dlna é ovvio..
    per dirne uno, il western digital live permette l'avanzamento rapido durante la visione di un film tramite dlna wired

    Citazione Originariamente scritto da ing.ale
    Comunque per quelli che devono scegliere (in fondo é per loro che si risponde): a questi livelli di televisori non noterete differenze epocali tra ottimi modelli preselezionati da n discussioni -> quindi non fatevi troppe paranoie...
    in realtà la differenza in visione sd è netta e in favore del toshiba, e apprezzabile da qualsiasi occhio. ho meditato a lungo quando ho comprato il 32", ed ero deciso a prendere l'xv733, non fosse che poi mi è caduto tra le mani un c630 ad un prezzo eccezionale, ma avessero avuto lo stesso prezzo non avrei avuto dubbi.
    Ultima modifica di RohanKishibe; 21-11-2010 alle 20:14

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da paolofaz
    Si farò così.
    vi chiedo un utlima cosa: se volessi alzare il budget e puntare ad una led, per avere una tv con pannello di qualità similare alla samsung c650, che modelli dovrei guardare?
    rimanendo per esempio all'interno della gamma samsung i pannelli sono gli stessi, prendendo un edge led perdi l'uniformità di retroilluminazione che caratterizzano quest'ultima generazione di lcd ccfl.
    pare, e dico pare, che gli edge led con la miglior uniformità siano i philips, ma non ho un riscontro personale quindi non saprei se e' vero o meno.
    edit: ops volevo copiare ed editare il post precente, errore mio.
    Ultima modifica di RohanKishibe; 21-11-2010 alle 20:15

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    128
    @paolofaz

    Per avere reali benefici da un led, dovresti andare su un full led - lasciando stare tutti gli edge led - di fascia medio alta, almeno un sony HX800 per intenderci; dalla discussione ufficiale, però ti renderai conto che neanche a quel livello di prezzo otterrai un pannello "sicuramente" privo di spurie. Decidi tu se vale la pena salire col costo per avere vantaggi che, per il tuo uso, potresti anche non avvertire.

    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    un consiglio da amico?non salire di prezzo...non vale la pena...é come spendere 1.000.000 € per passare da una bmw a una audi....vale la pena??

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    Io possiedo un Sony 37ex500 e mi trovo benissimo con tutto.

    ora vorrei prendere uno per mio suocero, e siccome lui ha problemi di misure stavo ipotizzando di prendere un samsung..
    40c650 o 37c650 oppure la serie 630.
    a mio avviso sono ottimi..il problema però se non ricordo male è il pannello a specchio dei samsung..
    qualcuno mi illumina quali modelli sopra citati non hanno il pannello a specchio?

    grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    ho ordinato il 37ex504... per 25 € in più avrà anche il sat.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29

    anche io sono proprio indeciso tra il samsung c630 e il toshiba xv 733. il prezzo è praticamente identico , del samsung mi piace il lettore multimediale da usb, del toshiba il fatto di visualizzare bene i canali digitale terrestre sd (ma in questo campo il samsung si comporta davvero male?)..inoltre leggevo che il toshiba ha dei problemi di sintonizzazione del DTT, vi risulta?

    l'uso che ne farei comunque è per la maggior parte visione di divx, dvd, mkv. qualche gioco con pc attaccato tramite hdmi e un po' di digitale terrestre...

    che mi consigliate?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •