Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2

    Panasonic TX-L37V20 "Viera Cast" & "Multimedia"


    Buongiorno a tutti,
    dopo tanto leggervi mi sono deciso ad iscrivermi ed a chiedere il vostro aiuto, ho identificato il TX-L37V20 come il televisore che a mio avviso risponde alle esigenze di cui necessito, tralasciando il pannello, e tutto quello che lo riguarda, sarei intenzionato a capire di più delle sue "funzioni accessorie", e per questo chiedo l'aiuto di chi ne è già in possesso.
    le domande che mi faccio sono:

    Viera Cast: che cosa si riesce a vedere con questo sistema e quanta libertà di scelta c'è all'interno di questo menu? Si può definire un browser a tutti gli effetti? O che limitazioni presenta?

    Connessioni USB: E' vero che una volta agganciato un disco usb alla porta che lo utilizzerebbe come "videoregistratore" la tv formatta il disco e sarà poi visibile solo su quel tivù che l'ha formattato?

    Dischi USB: Che tipo di partizioni richiede e qual'è la capacità massima dei dischi che riesce a gestire? Funzionano gli autoalimentati o sono richiesti dischi alimentati?

    Decoder Satellitare: Funziona in HD o SD? quanti canali/satelliti riesce a gestire? e come?

    Modulo CAM: Con le cam montate dai panasonic è possibile vedere solo i canali a pagamento del digitale terrestre o è possibile inserire anche schede per canali satellitari a pagamento compatibilmente con il tipo di criptaggio che la cam gestisce?

    Connessione LAN: La porta della tivù credo sia 10/100 e non gigabit, permette questo tipo di connessione di accedere alle periferiche di rete (un NAS o pc in rete con mediaplayer) con una velocità discreta per poter visionare in streaming foto, filmati, ed eventualmente riprodurre musica (visto i formati che riesce a gestire)?

    Skype: Sembra che la wecam per utilizzare skype non sia compresa nel bundle ed abbia un costo superiore ai 150 Euro, qualcuno di voi l'ha mai utilizzata? E' possibile utilizzarne un'altra al posto di quella proprietaria? C'è qualcuno che ha provato lo skype? Pregi/difetti?

    Che altri tivù simili per grandezza, caratteristiche del pannello, e fascia di prezzo posso eventualmente prendere in considerazione oltre a questo, fermo restando che sarei interessato alla possibilità di networking e magari anche al decoder satellitare per i canali free?

    Mi scuso per la mia prolissità, sono interessato a questo panasonic come avrete capito anche per la sua parte "ludica" oltre che per le caratteristiche del pannello, e spero in un vostro aiuto per dissipare tutti i miei dubbi e sapere cosa aspettarmi dall'acquisto, dal momento che a navigar per centri commerciali purtroppo non ho trovato addetti che sapessero rispondere alle mie domande, nè tantomeno che si siano prestati ad una quasivoglia prova di queste caratteristiche.

    Grazie in anticipo a quanti riusciranno ad aiutarmi a fare chiarezza!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Se vuoi un consiglio prova ad aprire questa discussione nella sezione "Discussioni generali su display e TV", in questa sezione il marchio Panasonic è praticamente "out" e eventuali informazioni le potrai avere dai possessori che hanno le stesse funzionalità su modelli al plasma , io ho comperato il modello che tu nomini ma mi spiace non poterti essere d' aiuto in quanto non ho nessun interesse o non ho modo di provare le "funzioni accessorie" di cui tu fai richiesta.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2

    Grazie per la "dritta", chiedo ai moderatori di chiudere questo post, lo riaprirò in seguito come da te suggerito, Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •