Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27

    Thumbs up Philips 46PFL9705k impostazioni


    Buongiorno a tutti,

    Ho preso un bel Philips 46PFL9705k, in buona sostanza simile al 46PFL9705H, fatta eccezione per la codifica DVB-S2 e poche altre amenita'.

    Ho fatto molte prove sui settaggi e letto svariati forum, ed in buona sostanza il 90% delle impostazioni le ho ben definite; cio' che mi lascia ancora molto perplesso e' il valore della GAMMA; su un forum greco -tradotto da Google, dunque relativamente chiaro - ho trovato indicazioni per la versione 9705H per un valore di +3 (che pero' a me risulta molto scuro e non mi convince affatto); da altre fonti un +1. Qualcuno sostiene che +3 sia il valore suggerito da Philips stessa; personalmente - coi settaggi che seguono - trovo che addirittura un Gamma = -3 sia una buona scelta.

    Qualche esperto puo' illuminarmi?

    Mode: "cinema"
    Contrast: 72
    Luminosity: 42
    Colour: 55
    Sharpness: 3
    Color correction, R: 123, G: 108, B: 80
    Super resolution: on
    400 Hz: on
    Noise reduction: off
    Dynamic backlight: best picture
    Dynamic contrast: best image
    Mpeg reduction: Minimum
    Color correction: off
    Light sensor: off
    Gamma = ???

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Intanto complimenti per aver preso uno dei più bei (o il più) LED oggi in commercio!

    Ho pubblicato i miei settaggi proprio sullo stesso TV in altro trhead, te li ricopio qui così non vai a cercare.

    Ti chiedo come mai li trascrivi in inglese? Non hai menù in Italiano?

    Ecco la mia scelta dalla quale non riesco a schiodarmi neanche in un millimetro:

    46PFL9705 k Settaggi

    Sensore spento, calibrazione fatta la sera (buio).
    Ambilight acceso (dinamico su sfondo bianco), separazione massima.

    Contrasto: 44
    Luminosità: 45
    Colore: 35
    Nitidezza: 7
    Riduzione rumore: spento
    Tinta: normale
    Perfect natural motion: spento
    400 Hz clear LCD: acceso
    Risoluzione massima: acceso
    Contrasto perfetto: spento
    Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
    Riduzione artefatti MPEG: spento
    Ottimizzazione dei colori: spento
    Gamma: - 4

    PS:
    Il settaggio è stato fatto per ottenere il massimo considerando il segnale antenna SD, il massimo per una visione ottimale dei diversi canali tenendo quindi conto delle diverse qualità delle emittenti ed anche della CAM HD premium inserita.
    Quetsi settaggi comunque si sono rivelati eccellenti anche nel passaggio alla visione BD.
    Ultima modifica di nicola alfonsi; 29-10-2010 alle 09:04
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27

    Smile

    Gentilissimo Nicola,

    Anzitutto grazie mille per la risposta fulminea. Ho cercato sul forum un thread che trattasse il 9705, ma non son stato capace di individuarlo: le tue indicazioni arrivano in modo provvidenziale.

    In effetti sono stracontento dell'acquisto; erano 2 anni che seguivo il settore (e questo forum molto da vicino), e poi quando ho visto il 9705 me ne sono innamorato ed ho mandato in pensione il mio vecchio Philips catodico.

    Ho usato l'inglese pensando di poter tornare utile anche a qualche anglofono, in effetti uso il fw 140.023 in italiano.

    Questa sera provero' i tuoi settaggi e ti faro' sapere qualcosa.
    L'impostazione RGB che ho postato e' stata ricavata da una calibrazione fatta da un utente greco (che mi e' parso esperto): in realta' poco si discosta dai parametri del settaggio colore "caldo".

    Qui ad AO c'e' solo il digitale terrestre (con i soliti 5 canali HD fta); per il resto vedo mkv direttamente dal tv.
    Da Philips - se puo' esserti utile - ho avuto come indicazione in merito al container MKV quanto segue (per la compatibilita' del mediaplayer integrato):
    Video Codecs: H.264/MPEG-4 AVC [same as MPEG-4 Part 10]
    Audio Formats: AC3 (also called Dolby Digital) - HE AAC

    Grazie ancora
    Enrico

    PS
    Per antenna SD e BD che cosa intendi esattamente?
    Ultima modifica di Free Wing; 29-10-2010 alle 10:26

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Aosta? Siamo abbastanza vicini... sto a Ivrea.
    Intendo digitale terrestre e bluray.
    Hai inserito la Cam hd? Ti permette visione di paytv come premium o altro...
    Saluti
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ariciao a tutti, allora, sono sempre + deciso verso il 46pfl9705, anche perchè dopo lunghe discussioni su vari tv è venuto fuori che:

    1) in sd è seconda solo a samsung
    2) in HD è superba(è il meglio insieme all'HX900)
    3) nei giochi è la migliore, perchè, DISATTIVANDO IL PERFECT NATURAL MOTION, l'immagine resta FANTASTICA e l'input lag è prossimo allo zero....e cmq giocando solo a PES2011, posso permettermi anche di tenere il PNM al minimo con 200Hz senza risentirne!

    Ho solo 2 dubbi che spero i possessori di questo modello potranno togliermi:

    1) soffre o no di BANDING VERTICALE durante gli spostamenti di telecamera nelle partite di calcio?
    2) che angolo di visione ha questa tv, senza peggiorare la qualità video e d'immagine?

    Per appurare l'angolo di visione basterebbe che 1 possessore di questa tv si mettesse di fronte a LEI ad 1 metro di distanza, e che si spostasse a DX o SX fino a quando non vede l'immagine peggiorare(nero,colori e contrasto), dicendomi a quanti cm è rispetto alla visione frontale...poi calcolo io l'angolo!


    Ciao e grazie a chi saprà togliermi questi dubbi!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Complimenti a Nicola e Free Wing per il "bestione" , dato che mi pare non esista una discussione ufficiale del 9705 che dite se chiediamo ad un mod di usare questa. Gia avete postato dei settaggi direi che è un ottimo inzio.

    Oltre alle domande di ostrica vi chiedo se potete dare le vostre impressioni sulla visione SD del 9705.

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    La visione in SD del 46 9705 è, a mio avviso la più convincente, anche rispetto al Samsung C8000 (visto in CC), il Philips mi comunica un senso di naturalezza che non trovo nel Samsung (poi, è sempre questione di gusti e regolazioni ottimali...).
    Diventando "visibili" anche programmi di RAI3 (i peggiori a mio avviso), come "Parla con me", ad esempio, o RAI1 con il TG o l'Eredità che mostrano a volte inquadrature buie e toni scuri. Il dettaglio non si perde, per quello che c'è, naturalmente. La sensazione di ariosità delle immagini, la percezione delle profondità fanno di questo apparecchio un oggetto "definitivo", certo sappiamo che la tecnologia va sempre avanti, ma correre appresso ai TV e non fermarsi a guardarli non avrebbe poi molto senso... con questo 46 vale la pena fermarsi...

    La densità dei neri è perfetta, secondo me, credo del tutto paragonabile ai migliori plasma, ho un preciso ricordo del VT20 visto in un CC. Le immagini buie e in penombra sono rese in maniera sensazionale, sembrano sospese in aria perchè i contorni del TV svaniscono, il tutto inquadrato da un'aurea semiluminosa dell'Ambilight, beh... difficile staccare gli occhi, solo che si fanno spesso le ore piccole e poi il mattino è duro il risveglio...

    La visione in HD (uso anche la Cam con premium), dipende sempre dalla qualità del film, ma quando c'è tutta la vedi tutta, e la sensazione di perfezione a davvero grande, non parlo poi del BD col Sony 5000... da SBALLO !!! Consiglio anche dei cavi HDMI di qualità, io uso i Hidiamond con ottimi risultati.

    Il calcio non lo vedo quasi mai, comunque farò un test e vi dirò...

    Circa la distanza di perdita del colore, (a 2m dallo schermo) direi che comincia a sbiancarsi un pochino dopo un metro e 40 cm (non so a quale angolo corrisponda).

    Saluti
    Ultima modifica di nicola alfonsi; 29-10-2010 alle 11:38
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Da quello che mi dici a 2mt dallo schermo, spostandoti verso DX o SX di 1,40 mt, equivale ad 1 angolo di circa 35°....già meglio del Sony NX810 che ha 1 angolo + ristretto(27°).
    Volevo chiederti tra le impostazioni del tuo TV hai il "contrasto perfetto"? te lo chiedo perchè POMISS mi ha detto che 1 altro utente possessore di un 46PFL8605, disabilitando tale voce, nota che l'angolo di visione passa da 30° a circa 80°!!!!
    Volevo quindi sapere se è vero o no questa cosa....o almeno se è vera o no sul 9705!

    Ciao e grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    te lo chiedo perchè POMISS mi ha detto che 1 altro utente possessore di un 46PFL8605, disabilitando tale voce, nota che l'angolo di visione passa da 30° a circa 80°!!!!
    Volevo quindi sapere se è vero o no questa cosa....o almeno se è vera o no sul 9705!

    Ciao e grazie!
    vedo che non ti fidi di quello che dicono gli altri

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Non è 1 discorso personale eh!!! Ma se l'utente dell'8605 ha sparato 1 cavolata....è bene saperlo perchè per me l'angolo di visione è molto importante!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    hai ragione ma come fai a sapere chi spara cavolate e chi no?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Da quello che mi dici a 2mt dallo schermo, spostandoti verso DX o SX di 1,40 mt, equivale ad 1 angolo di circa 35°....già meglio del Sony NX810 che ha 1 angolo + ristretto(27°).
    Volevo chiederti tra le impostazioni del tuo TV hai il "contrasto perfetto"? te lo chiedo perchè POMISS mi ha detto che 1 altro utente possessore di un 46PFL8605, disabilitando tale voce, nota che l'angolo di visione passa da 30° a circa 80°!!!!
    Volevo quindi sapere se è vero o no questa cosa....o almeno se è vera o no sul 9705!

    Ciao e grazie!
    Non hai letto i miei settaggi poco sopra?
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Parlatene nella discussione ufficiale.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175787

    Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •