Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75

    Complimenti per l'acquisto, spero che tu sia soddisfatto quanto lo sono stato io.
    Allora ci sono delle impostazioni di preset che sono modificabili a piacimento e richiamabili, se non ricordo male standard, film e qualcun'altra (dinamico se non mi sbaglio).
    Per quanto riguarda le impostazioni, ci sto lavorando, ma sono davvero tantissime...aspetto di vedere anche i tuoi preset!

    Buona visione!
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    allora ho installato la tv, ma ci ho perso poco tempo perchè era tardi, di conseguenza posto le mie prime impressioni:
    I coni d'ombra e un pò di clouding sono presenti solo a schermo completamente nero e buio totale, basta regolare un pò la retroilluminazione e il difetto si accentua, in tutti i casi non pregiudica X NIENTE la visione della tv.
    La visione del digitale è discreta, nel senso che ci sono acluni canali che si vedono bene e altri che sono un pò più carenti a livello di segnale e di conseguenza anche la resa è peggiore.
    Guardano sky hd invece è uno spettacolo!!!!
    visto che il manuale che c'è all'interno della scatola è indecente (15 pagine si e no) volevo chiedere: hai trovato un manuale più esauriente in rete in italiano?
    ma in autoview e in modalità film non ti si scurisce molto l'immagine ? per la visione dei film immagino sia meglio disattivare i 200hz, giusto?
    ho provato un secondo solo a giocare con le regolazioni ma niente di serio.. in modalità dinamico ho visto che è tutto molto pompato, come dicevi tu.. il problema è che ci sono molte cose che non so cosa siano.. vedremo col passare del tempo. Cmq se hai una buona resa, prova a dirmi i settaggi... tipo mettendo i valori inerenti alla voce che ci sono nei menu,.. così facciamo un pò di prove.
    stasera voglio inserire l'usb in dotazione e collegarlo al modem per vedere se funziona e in più voglio collegare il pc per vedere se riesco a vedere foto fil e musica che sono sul pc sulla tv.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...I coni d'ombra e un pò di clouding sono presenti solo a schermo completamente nero e buio totale, basta regolare un pò la retroilluminazione e il difetto si accentua, in tutti i casi non pregiudica X NIENTE la visione della tv....
    Confermi le mie prime impressioni, solo in condizione totalmente non ottimali si manifestano fenomeni fastidiosi, durante il normale utilizzo la visione è più che buona!

    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...La visione del digitale è discreta, nel senso che ci sono acluni canali che si vedono bene e altri che sono un pò più carenti a livello di segnale e di conseguenza anche la resa è peggiore.....
    Pure io sono in una zona dove mediaset ogni tanto fa capricci, specialmente durante questi ultimi giorni di pioggia....sulla Tv compare una bella scritta "SEGNALE DEBOLE" e la qualità inevitabilmente scade.


    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...visto che il manuale che c'è all'interno della scatola è indecente (15 pagine si e no) volevo chiedere: hai trovato un manuale più esauriente in rete in italiano?..
    A casa ho un manuale in formato elettronico, ma ho tanta paura che sia solo la verione in pdf di quello che già abbiamo, stasera quando torno a casa verifico!

    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...ma in autoview e in modalità film non ti si scurisce molto l'immagine ? per la visione dei film immagino sia meglio disattivare i 200hz, giusto?...
    L'autoview, se non ricordo male, regola le impostazioni di luminosità del TV in base alla luce ambientale, ma sono impostabili a ogni livello di luminosità esterna dei valori a piacimento. Per quanto riguarda i 200Hz....dipende dai tuoi gusti, alla mia ragazza piacciono molto come effetto, a me un po' meno, e allora li tengo regolati come "basso".

    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...ho provato un secondo solo a giocare con le regolazioni ma niente di serio.. in modalità dinamico ho visto che è tutto molto pompato, come dicevi tu.. il problema è che ci sono molte cose che non so cosa siano.. vedremo col passare del tempo...
    Infatti, io è neanche una settimana che ho la TV e non ho ancora esplorato tutto...

    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...Cmq se hai una buona resa, prova a dirmi i settaggi... tipo mettendo i valori inerenti alla voce che ci sono nei menu,.. così facciamo un pò di prove...
    Ti dirò, ci sto ancora "lavorando" perchè non ho moltissimo tempo, visto che sto facendo dei lavori in casa...ma appena trovo delle impostazioni che mi piacciono le condividerò sicuramente, non ti preoccupare!

    Citazione Originariamente scritto da caccio75
    ...stasera voglio inserire l'usb in dotazione e collegarlo al modem per vedere se funziona e in più voglio collegare il pc per vedere se riesco a vedere foto fil e musica che sono sul pc sulla tv.
    Ho provato la visualizzazione di foto e l'ascolto di musica da chiavetta...ti avviso che rimarrai deluso dai menù Toshiba, sembrano quelli di un dispositivo cinese di 5 anni fa! Io sapevo di questa cosa, ed infatti come media render uso la PS3... però ti devo dire che non rende male ne audio ne foto...video non so!
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    ti chiedo una gentilezza, hai provato ilcollegamento dlna tra tv e pc?! io è 3 ore ma niente... non so se sbaglio a configurare il pc, o la tv. nella tv sono abbastanza sicuro in quanto rileva la rwete wirelless e nel test mi da esito positivo.. sto impazzendo se riesci ad iutarmi

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Guarda, io ho un NAS e lo streamingdi file da quest'ultimo funziona egregiamente, lo streaming da PC a TV non l'ho mai provato...quindi non saprei come aiutarti... sorry

    Per quanto riguarda il manuale, ne ho uno in PDF che se non ricordo male è più completo di quello cartaceo (una 60ina di pagine) ma se non sbaglio dovrebbe essere lo stesso presente sul CD, se vuoi stasera te lo posto in PM!

    Ieri sera (all'una) con un mio amico ho misurato l'input lag della TV, in modalità game ho misurato un lag che va da 10 a 30 ms, questa differenza dovrebbe essere dettata dalla non eccelsa velocità dell'otturatore della mi macchina digitale, tuttavia non mi sembra male come risultato!
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    il manuale l'ho trovato in italiano in rete. quindi sono a posto. All'interno della tv c'era un cd che ti installa una sorta di media player e basta... cd con istruzioni da me non c'erano.
    ho collegato la tv via wi-fi al modem di fastweb. Quando testo la connessione dalla tv ok. Il problema è che non riesco a trasferire i dati da windows media player alla tv, forse sbaglio a fare la rete domestica, anche se ho il pc collegato via wi-fi al modem fastweb, la tv via wi-fi al modem fastweb e teoricamente si dovrebbero vedere o sbaglio?! ma non so come farle vedere, forse devo impostare dei parametri sul pc, tipo mettere indirizzi ip o mac address, anche se non penso perchè leggendo in rete odvrebbe essere facilissimo... io sto impazzendo... se ci hai capito qualcosa o hai qualcuno che se ne intende, con reti e quant'altro... bhè ti ringrazio...
    yootube non va, si collega ma non parte mai il loading e alla fine non vedo niente, tu invece?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Sono ancora in attesa di una connessione.... mi sa che per internet e youtube su Tv dovrò aspettare un mesetto per casa mia

    Il fatto che non ti faccia nemmeno andare su youtube è un po' sospetto, anche se come ti ho detto non saprei aiutarti nello specifico visto che attualmente non ho nè connessione nè Pc utilizzato per streaming di file
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    59
    Ciao a tutti, prima di tutto grazie per il contributo che state offrendo al forum e a chi come me sta cercando di scegliere un nuovo tv.
    Visto che il 40wl753g rientra nelle mia lista di papabili, vorrei sapere da voi se dopo qualche tempo di untilizzo lo me lo consigliereste in funzione dei seguenti aspetti:
    • non collegherei videogames
    • visione prevalentemente di fonti provenienti dal segnale digitale terrestre gratuito (non escludo in futuro un qualche abbonamento) + sky anche hd + e dvd/divx/similari


    Grazie
    Mauro

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Scusa per il ritardo con cui ti rispondo, ma sono stato via per un paio di giorni di vacanza!

    Allora, dopo aver utilizzato il TV per un po' di giorni, posso dirti con una certa tranquillità che nella visione di segnale digitale in SD è veramente fantastico, non servono nemmeno particolari impostazioni per avere una immagine soddisfacente, ma se hai tempo di smanettare hai prove da fare a sufficienza!

    Se hai domande siamo qui!
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Prodotto eccellente.. non c'è che dire.. anche io sono tentatissimo all'acquisto del 46".

    Ragazzi, mi togliereste l'ultima curiosità?

    Per avere un confronto diretto con i plasma nel gaming, con questo WL753 riuscite ad avvertire l'input lag (..di 50 ms circa..) giocando con PS3 o con xbox, usando però la modalità standard e non la modalità game, quindi mantenendo i 200 hz attivi e la risoluzione di 900 linee in movimento?

    Grazie mille..!

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75

    Mi risulta un po' difficile fare un'altra prova per l'input lag perchè non possiedo un portatile con HDMI da collegarci e quindi fare altre verifiche

    Come dicevo pochi post sopra in modalità game ho rilevato tra i 10 ed i 30 ms di lag, in modalità standard non saprei dirti, ma dalle prove che ho fatto "empiricamente" non è una cosa fastidiosa in modalità "normale".

    Mi spiace di non poterti aiutare subito, ma se ne avrò l'occasione proverò a fare un'altra prova.
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •