Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    LG 37LH5000 vs Samsung LE37C500/LE40C550


    ciao a tutti,
    apro questa discussione perchè, tirando le somme dopo aver letto diverse discussioni nel forum, non riesco a capire quali sia meglio tra questi televisori lcd full hd... chiedo consiglio a voi che ne sapete + di me e magari li possedete da tempo!
    L'utilizzo che intendo farne è divero: dal vedere tv in digitale terrestre (forse anche con sky HD), ai film (SD, HD in divx o mkv, tramite usb o pc), giocare con xbox360 o playstation3 con connessione hdmi (spero 1080! ), collegare 2 pc (uno per giocare in hdmi e l'altro per lavorare con la VGA)... insomma, praticamente di tutto!

    riassumendo brevemente:
    LG 37LH5000 -
    PRO: refresh 200hz, sensore luminosità dinamica, lettore usb divx-mkv (senza bisogno di hacking del menu di servizio), contrasto 80.000:1, prob ha maggiori configurazioni rispetto al samsung
    CONTRO: tranne in pochi casi mi sembra di capire che è meglio disattivarlo, specialmente con la porta usb. c'è poi lag rispetto ad un 50hz nativo?
    non sò se permangono gli stessi problemi di compatilbità con la ps3 in hdmi 1080 come nella serie LH7000...
    prezzo: 530euro

    Samsung LE37C550 non riesco a capire se ha le stesse caratteristiche del 40, non ci sono nemmeno sul sito produttore...
    cmq prezzo: 490euro

    Samsung LE40C550 -
    PRO: refresh 50hz (basso ma meno problematico e a quanto ho letto non sembra poi un gran problema, anche nelle scene concitate), nativamente compatibile divx (e anche mkv?) tramite usb e LAN.
    CONTRO: contrasto solo 10.000:1? malgrado numerosi pareri positivi sullo schermo, non è bassino? non ha sensori sull'autoadattamento in base alle condizioni della stanza come LG.
    Prezzo: 520euro

    forse ho dimenticato qualcosa, ma spero di aver riassunto i punti salienti, thx a tutti coloro vogliano aiutarmi!
    Ultima modifica di shin82; 13-09-2010 alle 19:32

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •