|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
05-08-2010, 13:07 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.343
SCELTA FINALE TRA SONY-SHARP-PHILIPS...PREGI E DIFETTI!
Ciao a tutti, dopo mesi d'informazioni, e dopo essermi letto tutti i post dei topic(ufficiali e non) dei televisori che andrò ad elencare, la mia scelta è ricaduta sui seguenti modelli(in nero i difetti, in rosso i pregi):
SHARP 46LE810/820 (€ 1550/1650)
1. Telecomando brutto
2. Gli incarnati delle persone a volte tendono 1 po’ al giallo/arancione
3. Leggero clouding a schermo completamente nero ma anche con immagini in movimento(se il clouding è + pesante)
4. I file MKV in HD riprodotti tramite USB scattano
5. Non si riesce a veicolare l’audio della presa USB sull’uscita ottica(con decoder multimediale collegato tramite HDMI invece è ok)
6. Riflette(820)
7. Bei colori
8. Ottima fluidità
9. Discreto audio
PHILIPS 46PFL8685 (€ 1650)(rispetto all’8605 ha miglior audio 24W invece di 20W, e piedistallo satinato)
1. L’audio DTS non va…ma vale 1 po’ per tutte le TV
2. Le foto per riprodurle sul TV vanno messe sulla pennina, perché non riconosce la macchina fot.digitale
3. Riflette
4. Telecomando bello ma non fatto bene…per alcune funzioni, prima bastava premere 1 tasto, con questo occorrono 3-4 mosse
5. La 1° volta che fai la registrazione dei canali ci metti 2 ore perché i canali non si possono mettere nella posizione che si vuole, ma vengono registrati a caso e poi vanno spostati
6. Ambilight
7. Legge e riproduce perfettamente tutti i formati da USB
8. Discreto contrasto e colori
SONY 46NX700 (€ 1650)
1. Problema di coni e luci spurie
2. Dopo 3-4 ore di utilizzo, se si spenge si sente rumori di scricchiolii dovuti al rilassamento delle plastiche
3. Non legge DIVX e molto altro…praticamente legge solo gli MPEG4
4. Molto riflettente
5. Discreto nero, colori e contrasto
SONY 46HX800 (€ 2300)
1. Leggero problema di coni e luci spurie
2. Riflette
3. Ottimo nero, colori e contrasto
Quale fra questi TV mi suggerite?
Considerando che lo userò per SD, DTT(anche in HD), e film...possibilmente in HD/BLUERAY....e che davanti alla tv ho 1 porta finestra...quindi di giorno può rompere...anche se la tv la userei principalmente la sera!
Ciao e grazie a chi mi darà 1 mano a scegliere!!!
P.S: A causa del problema del riflesso potrei prendere in esame anche il Philips 46PFL7605 perchè opaco e con 1400€ me lo prendo...ma sicuramente non è al pari degli altri tv sopra citati!
-
05-08-2010, 16:16 #2
Ciao,e cavolone tu chiedi poco,però sei uno che sà,con molto piacere non vedo nell'elenco LG o Samsung,veniamo a noi,i sony ultimamente si dice che non siano più di un certo livello,mentre la qualità di Philips e Sharp penso non abbia eguali,ultimamente ho notato un grande miglioramente della Toshiba con i REGZA,io scelgo per te Sharp Le810 sicuramente un'altro ti dirà Sony l'altro Philps,è una scelta tua e sarà quella giusta per te
-
05-08-2010, 16:59 #3ANGEL873 Guest
hx800 e un ottimo tv anche il philips non e affatto male , ben dotato anche lui. io ti consiglierei i scegliere tra questi due.
-
05-08-2010, 17:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.343
Originariamente scritto da ANGEL873
Dico la verità...anch'io dopo le varie letture e dopo aver stilato i PRO e i CONTRO di queste varie TV sono propenso ad 1 di questi 2....pultroppo l'HX800 costa 1 botto rispetto agli altri...circa 600€ in + rispetto al Philips...e non so se cè veramente differenza fra i 2(specie tutta questa differenza!). Mentre il Philips mi convince in tutto, visto che i suoi difetti li trovo insignificanti(è 1 dei pochissimi led edge, x non dire l'unico) che non soffre di coni,clouding,ecc.....il suo grosso problema è lo schermo che riflette e, a quello che ho visto in alcune foto, davvero molto!
Che dite?
-
05-08-2010, 17:57 #5ANGEL873 Guest
valli a vedere dal vivo
-
05-08-2010, 21:46 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Quoto Ostrica, anch'io sto vedendo quale prendere e la prima della lista è la Philips, credo sia la migliore, dopo le ferie vado a vederle con calma e decido.
Voto PhilipsTV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano
-
06-08-2010, 08:35 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
Anche io voto per il Philips, ma sono rimasto con un dubbio (dopo aver letto svariati post), ma giocare con esempio PS3, come si comporta?
ps scordavo di ricordare che il Philips è anche un 3D ready..... (qualcuno sa se sarà compatibile con il 3D della PS3, dopo l'aggiornamento)Ultima modifica di ace75; 06-08-2010 alle 08:45
-
06-08-2010, 08:47 #8
Se puoi "accettare" le differenze tra la serie 8 e quella 7 di philips avrai un sicuro miglioramento per i riflessi: io ho il 46pfl7655h e per i riflessi va veramente bene (pensa che ho una finestra proprio dietro la poltrona!).
Ciao.
-
06-08-2010, 08:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 110
Peccato che a me il 46 Ph7605 è piccolo altrimenti lo avrei preso al volo. Purtroppo avrei la possibilità di prendere il 55 ma della serie ph5605 e non so se ne vale la pena oppure optare per un plasma.
-
06-08-2010, 09:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.343
Originariamente scritto da chiaro_scuro
46PFL7655: 100Hz, Pixel Precise HD.
46PFL8685: 200Hz, Perfect Pixel HD, HD 3D Ready.
Poi non so se a livello di fluidità e di architettura interna cambia qualcosa...cmq fosse solo questa la differenza....che dite, potrei andare anche sul 7655???
-
06-08-2010, 09:47 #11
Fondamentalmente le differenze sono quelle ma non saprei dirti se e quanto possa essere più fluide la riproduzione delle immagini.
Cerca di confrontare le due TV per capire meglio le differenze.
Personalmente mi trovo molto bene sia con SD DTT sia SD DVD (scart!) sia HD da file mkv. Non ho provato nè con lettori bluray nè con console.
Ciao.
-
06-08-2010, 11:55 #12
Ciao sicuro chei sony costino un botto rispetto ai philips? In negozio sta forse 2-300 euro di differenza, e poi la riflessione del hx800 è molto limitata, non da l'effetto specchio per capirci, io lo guardo tranquillamente con una finestra laterale senza problemi. Come dicevi il nero è molto buono e il Motionplus funziona bene.
Se non si fosse capito io ho scelto Sony.
Ciaauu
-
06-08-2010, 21:59 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Non conosco il philips ma tra gli altri vince a mani basse l'hx800...
Dalle prove che ho fatto è il più prestante come colorimetria, compensazione del moto, livello del nero, compattezza e pulizia d'immagine...e per essere un edge, anche se con controllo locale a zone, ha un'uniformità impressionante...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-08-2010, 22:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.343
Originariamente scritto da lorenzo82
1) Problema di coni e luci spurie
2) Non legge DIVX e molto altro…praticamente legge solo gli MPEG4
? Inoltre, sempre che tu sappia, lo schermo riflette molto o poco?
Ciao e grazie
-
06-08-2010, 22:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Che io abbia visto (e a quanto si legge in giro) ha un'ottima omogeneità e quasi completamente privo di infiltrazioni...
I divx sono mpeg4...
Lo schermo riflette, ma non molto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6