|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Nuova TV Led 55" Quale prendere?
-
22-04-2010, 00:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 63
Nuova TV Led 55" Quale prendere?
Ciao a tutti, in famiglia siamo in procinto di prendere una nuova TV da 55" o + ma ci sono talmente tanti modelli che non si sa dove sbattere la testa.
Per ess di samsung ho visto:
UE55C6500
UE55B7000
UE55B7000 (CI+)
UE55B7020
Ci sarebbe poi
LG ELECTRONICS - 55SL8000
SHARP - LC-52LE700E
Sharp Aquos LC-52LE820E
Ci sono altri marchi/modelli da prendere in considerazione?
Poi cos'è la tecnologia LCD edge?
Quale sarebbe il + adatto tra i tanti rientrando in un budget di 2000/2300€?
Eviterei quelli nuovi 3D perchè tanto i miei non guarderebbero mai un film in 3D, al max mi prenderò io un proiettore per quella funzione.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
-
22-04-2010, 05:58 #2ANGEL873 Guest
la tecnologia a led edge è un sistema di retro illuminazione che e disposta dietro tutta la cornice del pannello. questo sistema però da problemi di uniformità sulle immagini visualizzate. (al centro i dettagli vengono nascosti)
Tra i modelli da te menzionati non non vedo il toshiba 55sv685d il migliore , questo e un ottimo tv a led (FULL LED) quindi i led sono dietro tutto il display e non solo intorno.con i segnali normali cioè sd e con i blu rey e ottimo ed è un 200hz.
-
22-04-2010, 08:50 #3
Senza dubbio se parli di 55 pollici dovresti valutare il modello lg lx9800.
E' full led local dimming e 400hz considera che per le sue caratteristiche sarà il più economico sul mercato. Inoltre è senza cornice per risparmiare spazio ed ultra sottile per un discorso estetico.Risolvo problemi.
-
22-04-2010, 10:29 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da ANGEL873
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ho visto però che esiste anche il modello 55LE8800 che è senza 3D ma si avvicina molto all'altro e costa un pochino meno.
Non sembra male, è altrettanto valido?
Anche i Samsung sono full led? Se si quali modelli?
Lo prenderei in qualche centro commerciale perchè voglio che lo sballi il tecnico per controllare pixel e menate varie del trasporto.
E poi farei l'estensione di garanzia a 5 anni.
I miei sono contrari all'acquisto online, in particolare di cose così grosse.
-
22-04-2010, 13:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da f_tallillo
Un altro full led local dimming in arrivo di qualità dovrebbe essere il Sony HX900, ma anche con questo dovresti essere fuori budget.
-
22-04-2010, 14:08 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Non scartare a priori il TOSHIBA 55SV685. E' sicuramente più spesso dei modelli che hai elencato ma ha il vantaggio di essere un full led local dimming con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
-
22-04-2010, 15:13 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 63
Parlate tutti bene del toshiba.
Ora vado a sentire qualche centro commerciale per vedere prezzi e disponibilità.
Per lo spessore non ho problemi, non mi camdia assolutamente nulla.
Ho chiesto ma per ora hanno solo il samsung 7000, dovrebbero arrivare quelli nuovi tra 2/3 settimane.Ultima modifica di f_tallillo; 23-04-2010 alle 00:32
-
03-05-2010, 08:21 #8
Ragazzi ho visto una bella offerta per il Samsung UE55B7000, un prezzo davvero conveniente.
Qualcuno sa dirmi quali sono però le differenze fra questi quattro modelli Samsung?
UE55C6500
UE55B7000
UE55B7000 (CI+)
UE55B7020
Soprattutto tra i primi due.
-
03-05-2010, 08:53 #9
Scusate piccola aggiunta:
Ho notato tralaltro che il C6500 costa stranamente più del B7000, credevo quest'ultimo fosse un modello più avanzato.
Inoltre ho visto un ottimo LG 55LE5308 allo stesso prezzo del Samsung B7000, anche in questo caso volevo chiedere una comparazione, se qualcuno potesse, grazie.
-
03-05-2010, 08:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
La serie B è dell'anno scorso, la C di quest'anno.
Tra B 7000, e B7020 cambia solo il colore della cornice, la CI+ serve a visualizzare Mediaset Premium o altre PAYTV in HD, la maggior parte dei B7000 hanno la CI senza il + e quindi ci vedi solo Mediaset Premium in definizione standard.
-
03-05-2010, 08:58 #11
Originariamente scritto da ANGEL873
-
03-05-2010, 09:00 #12
Originariamente scritto da rickiconte
Il problema della CI+ è risolvibile aggiungendo un decoder HD giusto?
-
03-05-2010, 09:04 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Certo, per quanto attiene le pay tv in HD però.
In effetti da quello che si legge in giro probabilmente la serie C non ha avuto grossi stravolgimenti, però sicuramente qualche miglioria ci sarà.
-
12-08-2010, 11:52 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 63
Rieccomi qua in procinto di comprarlo.
Dopo qualche mese ora sarei orientato sul samsung UE55C6500UP e l'LG 55LE8800. Di + sull'LG.
Tra i 2 quale prendereste voi?
Il 60" lo fa solo il sony?
Com'è il modello KDL-60EX700? Lo troverei sui 2700€ a Verona. Non ordino su internet.
http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-60ex700
-
12-08-2010, 18:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il sony ex700 non è niente di che, io starei senza troppi pensieri sull'lg 55le8800...valuta prima la tua sensibilità a quello che sembra esser l'unico neo di una tv tecnicamente eccellente: il banding...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6