• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?

lineker

New member
Avrei una curiosità, la tecnologia led sta facendo sparire gli lcd tradizionali. La cosa che non capisco è perchè se tra i 3 tipi di led il migliore dovrebbe essere il led local dimming. Invece mi sembra snobbato sia dai costruttori che nei megastore. A Padova nel MW c'è un toshiba sv685 da 46 pollici che è sempre spento, idem per il philips 9704. Così facendo non riesco mai a fare un paragone. E i costruttori ??? Di lcd local dimming ce ne sono pochissimi. La cosa strana è la politica di samsung, è stata la prima a produrre il tv ( 55a9....) e poi ha abbandonato praticamente il progetto buttandosi su gli edge led,stranamente sia toshiba che philips sui loro led local dimming usano pannelli samsung ( lo stesso della serie 9 quindi vecchio di 2 anni ). Ma la tecnologia local dimming è o non è la migliore ???? A questo punto credo di no.......
qualcuno ne sa più di me o riesce a farmi capire perchè gli edge led sono i più gettonati. Non credo che centri solo l'estetica o i consumi visto che la cosa più importante di un tv è la qualità di visione
 
Il local dimming è la tecnologia migliore (meglio se implementata su full led) solo che non permette spessori troppo ridotti e costa parecchio a livello di produzione per il numero di led, la struttura della retroilluminazione e l'elettronica di controllo...è per questo che molti la abbandonano o la relegano ai modelli top di gamma...
Lorenzo.
 
lineker ha detto:
qualcuno ne sa più di me o riesce a farmi capire perchè gli edge led sono i più gettonati. Non credo che centri solo l'estetica o i consumi visto che la cosa più importante di un tv è la qualità di visione

E' esattamente come dici tu invece, ormai alla gente è stato quasi lavato il cervello, e se si tratta di scegliere un LCD LED local dimming spesso 8 cm e uno edge LED spesso 4 cm, stai pur tranquillo che l'acquirente medio sceglierà quest'ultimo.
Senza considerare che gli LCD edge LED costano meno sia al produttore che (di conseguenza) al consumatore.
 
Full LEd Local Dimming 3D

E se uno volesse un Led Con Local Dimming che permettesse di vedere filmati in 3D che modello potrebbe scegliere?
Sono un "maniaco" del risparmio energetico non fatemi scegliere un plasma!!!
 
Sony HX900, LG LX9800 e Philips 9705.
Il primo è in arrivo entro massimo i primi di settembre (sarebbe anche ora), il secondo c'è col contagocce mi sembra ed il terzo esce a settembre.
 
A mio parere il C8000 potrebbe fare al tuo caso.....
EDGE LED Local Dimming, risparmio energetico record...

è un 3D ready, ha un sistema di processamento SD ed HD
EXCELLENT per citare il voto della review di AV Forum......

ha un CMS WBC su 20 STEP ed otterai quallo che vuoi !!!

Sembra NON presentare i problemi del LX9800, banding ed aloni
visibili in diagonale, retro discutibile (IOP) almeno su LX9800 !!!!

HX900 è molto più costoso a parità di diagonale, ottima alternativa
al Sam C8000 è il Sony HX800, sistema di processamento un filino inferiore
al Sam ma un filino migliore il motion compensation (Motion Flow)....

NERO e contrasto molto simili, ergo eccellente !!!!!!!!

NB: Philips 9705 appena recensito da FULL HD.gr
presenta un blooming indecente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

..........:)

Recensione PFL9705 FULL HD.gr !!!

http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-37-34/in-depth-review/4658-philips-32pfl9705-review.html


Nero in linea coi miei calcoli dall' estrapolo di DDAY, avevo calcolato
un 0.06 CD/m2 su scacchiera con lum. del bianco sulle 120 CD/m2....

ci sono andato molto vicino in quanto FULLHD.gr su scacchiera
ha misurato 0,11-0,14 CD/m2 lum del bianco 210/233 CD/m2 !!!!!!!!

Con questi valori il contrasto è circa sui 2000:1 ANSI
abbassando la lum del bianco sulle 120 CD/m2 abbiamo
circa uno 0.054 CD/m2 su scacchiera, un buonissimo NERO
ma niente di straordinario, in linea con altri HDTV !!!!!!!!!!!

IL Gamma sembra ben correggibile e la traccia è ottima !!!!!!!

Pessima l' uniformità, ha un blooming spaventoso !!!

2nsqusg.jpg




IL motion compensation NON è perfetto.......

Complessivamente come resa i livelli sono molto alti....
probabilmente la peculiarità dei Philips per quanto concerne
precisione, nitidezza e pulizia complessiva del quadro, in questo
05, è ulteriormente affinata ed evoluta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Beccalo ha detto:
E se uno volesse un Led Con Local Dimming che permettesse di vedere filmati in 3D che modello potrebbe scegliere?
Sono un "maniaco" del risparmio energetico non fatemi scegliere un plasma!!!
I modelli sono quelli indicati da rickiconte, permettimi però di fare una considerazione: se non ti interessano i plasma per gusto personale niente da dire, ma se li scarti per il risparmio energetico, per poi comprare un led da migliaia di euro, non trovo che sia una motivazione azzeccata.
Ciao e auguri per la scelta.
 
Fattostà che la tanto decantata retro FULL LED local dimming
in versione IOP; almeno su LG, presenta più di un problema.....
banding ed aloni visibili delle cellette (foto FULL HD.gr).......

IL 9705 vedi sopra, presenta un blooming indecente
(diffrazione) determinato dalla disposizione dei LED !!!

Ergo C8000 ed HX800, a mio parere sono attualmente preferibili....
in attesa di review più approfondite del HX900 che però è parecchio
costoso, parlo di prezzi online, si spera in un abbassamento !!!!!!!!!!!
 
Confermo.
I plasma non è che siano delle stufe o delle lavatrici, mettiamocelo in testa. Consumano di più ma la bolletta annuale al massimo aumenta di alcune decine di euro.
 
rickiconte ha detto:
Confermo.
I plasma non è che siano delle stufe o delle lavatrici, mettiamocelo in testa. Consumano di più ma la bolletta annuale al massimo aumenta di alcune decine di euro.


Concordo, differenza con un LED, meglio se EDGE (consumo)
saranno al MAX 20/30 euro, in un anno NON penso sia una rovina !!!! :)

IL problema è: quale HDTV al plasma ...???? :D
 
Cyborgh X787 ha detto:
in attesa di review più approfondite del HX900 che però è parecchio
costoso, parlo di prezzi online, si spera in un abbassamento !!!!!!!!!!!
Solo una precisazione Cyborg (a beneficio degli utenti meno esperti), i prezzi online dell'hx900 sono di fatto quelli di listino perchè il tv non è virtualmente ancora uscito.
Auspico anch'io un abbassamento online come di solito accade (anche se non so di quanto sarà) :)
 
debuttante ha detto:
Solo una precisazione Cyborg

Tutti penso sperano su prezzi più umani....:)

per adesso clikkando su trovaprezzi siamo a 3000 euro per il 46"
e 4000 euro per il 52", parlo del HX900 ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Cyborgh X787 ha detto:
per adesso clikkando su trovaprezzi siamo a 3000 euro per il 46"
e 4000 euro per il 52", parlo del HX900 ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!!
Sì infatti; volevo solo precisare che chi leggeva che questi erano i prezzi online poteva pensare che nei negozi fisici costassero di più, in realtà sono i prezzi di listino Sony, speriamo tutti in un ribasso.
 
Cyborgh X787 ha detto:
Fattostà che la tanto decantata retro FULL LED local dimming
in versione IOP; almeno su LG, presenta più di un problema.....
Non è certo la retro IOP in sè ad essere il problema, è la gestione probabilmente a livello elettronico di LG ad avere qualche neo...e poi il banding dei 9800 si sta abbastanza ingigantendo, molti possessori lo notano solo in particolari condizioni e poco pronunciato...
Il sistema IOP, al momento, è la migliore soluzione presente sul mercato...e dalle prime recensioni e anteprime dell'hx900 questo è ampiamente confermato, parlando di nero e contrasto intraframe spaventoso senza artefatti apprezzabili tipo blooming o banding di sorta...

PS Per i consumi dei plasma faccio notare che spesso e volentieri i consumi son molto più bassi dei valori dichiarati dato che i plasma sono associabili, per meccanica di funzionamento, a dei local dimming dove ogni zona è grande quanto un pixel (quindi ogni pixel è gestito indipendentemente, e laddove i punti del frame sono neri il livello di emissione del pixel è molto prossimo allo zero) ne consegue che, considerando la media dei frame visualizzati con scene chiare e scure, i consumi si abbassano parecchio...mentre nei led la retroilluminazione è sempre accesa e fissata al valore impostato. Nei led local dimming vale il principio del plasma ma con approssimazione notevole (pari alla dimensione delle zone)...
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
lorenzo82 ha detto:
Non è certo la retro IOP in sè ad essere il problema
Lorenzo.


NO, su LX9800 FULLHD.gr ha riscontrato aloni visibili
delle cellette, foto a testimonianza, retro discutibile (IOP)
dicutibile perchè forse meglio la mediazione degli LGP nella
EDGE LED Local Dimming di C8000 e Sony HX800 !!!!!!!!!!!!!

Io quelli che mi sono visto (C8000, HX800), osservati anche
in diagonale...quadro uniforme, NERO NERO per entrambe !!!

LG LX9500/9800 (IOP system) !!!

1t0x7o.jpg


qua siamo all' indecenza !!!!

311lv8z.jpg
 
Ultima modifica:
Ripeto sull'hx900 tutto questo non c'è, anzi, riportano impressioni positivissime quindi è logico pensare che la retro IOP sia migliore...lo dicono anche nella catalogazione delle varie retro IOL/IOP/EDGE...dove è proprio quest'ultima ad essere la meno performante in quanto riporta i problemi di uniformità e dispersione degli edge led normali in piccolo in ogni zona...senza contare che le zone sono di numero notevolmente inferiore a sistemi IOL/IOP...quindi maggior pericolo di blooming e contrasto intraframe più basso...
Lorenzo.
 
Io infatti ho parlato di LX9500/9800.....

ma sarei prudente su HX900, ci sono 2 review in croce
e poco tecniche e poco approfondite, io attenderei un
pochino prima di elevare i FULL LED LD agli altari........

visto anche il blooming indecente del 9705 (FULLHD.gr)....
 
Top