• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PVR e memorie compatibili [Samsung C6600, C7000,C8000]

luca6600

New member
Ciao ragazzi dopo aver letto molte discussioni per l'acquisto della penna wifi per la tv....scoprendo che la NILOX 16NX090104001 per i nostri led samsung funziona perfettamente (occhio a prendere proprio questa perchè ne esiste un'altra della stessa marca ma che si differenzia di nome solo per un numero ovvero "16NX090103001" ma non funziona!).
Mi sono deciso ad aprire questa discussione sull'utilizzo del PVR, perchè vedo che ci sono pochissime informazioni in giro e il più delle volte si rischia di acquistare una memoria di supporto sbagliata (visto che non tutte funzionano....e non si capisce il perchè!).
Vi faccio l'elenco:

SUPPORTO PENNA USB:

Sandisk Cruzer Crossfire 2.0 GB (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Sandisk Cruzer Slice 16 GB (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

data traveler kingston da 16 GB (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Sandisk Cruzer Slice 8Gb (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

Maxell 4Gb (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

data traveler G2 kingston da 8 GB (FUNZIONA SOLO IN LETTURA e dopo averla formattata con Panasonic SD Formatter 2.0 FUNZIONA ANCHE IN SCRITTURA)

Verbatim flash 2.0 da 4 GB (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Verbatim STORE N GO da 8 gb (FUNZIONA IN LETTURA e dopo averla formattata con Panasonic SD Formatter 2.0 FUNZIONA ANCHE IN SCRITTURA)


SUPPORTO HDD USB ESTERNO:

western digital elements da 1,5 tb (FUNZIONA SIA IN LETTURA CHE IN SCRITTURA)

western digital elements da 2 tb (FUNZIONA SIA IN LETTURA CHE IN SCRITTURA)

Iomega 150Gb (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Se avete fatto esperienza con altre chiavette USB o HDD esterni scrivete in modo dettagliato tutto il nome del modello che avete, così possiamo capire senza prendere fregature ciò che funziona!

P.S. Se col vostro supporto HDD o chiavetta USB, la tv vi visualizza il messaggio "dispositivo non valido" , provate a formattare la "chiavetta" con il mitico Panasonic SD Formatter 2.0 impostando format type FULL (Erase ON) poi formattate nuovamente la chiavetta dal TV e dovrebbe funzionare!

Inoltre avrei una domanda da porvi....ed è la seguente...se acquisto un HDD esterno USB (ovviamente perfettamente funzionante sia in scrittura che in lettura) ed effettuo due partizioni attraverso il mio pc con winxp (in NTFS perchè è l'unica partizione che supporta i file mkv) posso poi formattare una delle 2 partizioni sulla tv in XFS e utilizzarla per il time shift, mentre l'altra partizione la utilizzo in sola lettura per i file che gli carico da pc?.....il mio dubbio è se il software della tv vede le partizioni....o mi obbliga a formattare tutta l'unità? (LA RISPOSTA LA TROVATE AL 16° POST)

domanda per chi di voi utilizza il PVR della tv.....si può importare sul PC ciò che si è registrato tramite PVR????? Se si come?
 
Ultima modifica:
in caso di due partizione il tv vede due dispositivi. non l'ho testato personalmente ma lo diceva un utente in un'altra discussione
 
quindi è fattibile la cosa?
Ragazzi provate qualche HDD o penna USB che avete in casa.....e poi postate se fuonzionano o meno....solo così possiamo aiutarci!;)

Oggi ho scoperto che il supporto di memoria, sia esso una penna usb o un hdd devono essere formattati solo in NTFS se volete scrivergli dei file con estensione mkv, altrimenti vi dirà che non c'è spazio disponibile (anche se realmente c'è!).
 
Ultima modifica:
Discussione spostata: presta più attenzione la prossima volta, nell'area discussioni ufficiali vanno inseriti solo gli approfondimenti su specifiche serie di tv.
 
differenza Nilox

ho fatto una breve ricerca sulle due Nilox e subito mi è balzato all'occhio una differenza importante
la 16NX090104001 supporta il protocollo IEEE 802.11n a 300Mbit
la 16NX090103001 supporta il protocollo IEEE 802.11g a 54Mbit

Non ho un tv (devo prenderlo), non ho un router wifi (zona non coperta da ADSL), ma lavoro con i computer.
Quasi sicuramente la registrazione di segnale video necessita di un collegamento sopra i 54Mbit.

Esistono penne wifi anche a 150 Mbit che dovrebbero funzionare ma io consiglierei sempre una 300Mbit tanto il costo è molto simile.

Ciao
 
Problema MVK

Sul problema da te segnalato sono meno sicuro perchè ho poche informazioni.

Ma probabilmente il problema è questo.

La differenza principale tra il file system FAT32 (e derivati) e NTFS è la dimensione massima della partizione e la dimensione massima del file.

Con FAT32 la dimensione massima di un file è 4GB. Se durante la registrazione arrivi a questo limite si blocca tutto.

SOLUZIONE
Normalmente nel programma che effettua la registrazione è presente un parametro che spezza automaticamente la registrazione su più file quando questo arriva a 2GB o a 4GB (secondo impostazioni a scelta o di fabbrica).

CIAO

PS. Ricordatevi che quasi tutta l'elettronica di consumo (tv, decoder, ecc) che supporta una periferica USB (pennette o hd) accettano solo una formattazione FAT32 (o derivate personalizzate dal produttore) .
Questo è legato a un problema di diritti legato al file system.
FAT32 è molto più vecchio e probabilmente free.
NTFS è molto più recente e soggetto a costi superiori.
 
mail9000it ha detto:
PS. Ricordatevi che quasi tutta l'elettronica di consumo (tv, decoder, ecc) che supporta una periferica USB (pennette o hd) accettano solo una formattazione FAT32 (o derivate personalizzate dal produttore) .
Questo è legato a un problema di diritti legato al file system.
FAT32 è molto più vecchio e probabilmente free.
NTFS è molto più recente e soggetto a costi superiori.

Ciao, bhe il samsung legge anche l'NTFS.....l'ho provato e funziona. Ora però non riesco a capire come cavolo salva il PVR i video che registro col time shift.....la formattazione è in XFS, ma quello non è un problema visto che Linux lo legge.......però dentro io trovo solo dei file con formati strani....quelli più grossi sono .SRF ma come posso fare per vederli sul pc?
 
Riporto quì la mia esperienza:

PENNE USB

Sandisk Cruzer Slice 8Gb: (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

Maxell 4Gb: (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

HDD USB

Iomega 150Gb (ormai in disuso perchè sorpassato come modello): (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Per Luca6600:
a me è stato detto che non c'è modo per poter rivedere le registrazioni effettuate col Tv sul Pc...poi,fosse possibile,esorto chi ne sapesse di più al riguardo di farci sapere il come ed il perchè.
Grazie!;)
 
FOX77 ha detto:
Riporto quì la mia esperienza:

PENNE USB

Sandisk Cruzer Slice 8Gb: (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

Maxell 4Gb: (FUNZIONA SOLO IN LETTURA MA NON RIUSCITE A SCRIVERE COL PVR, QUINDI NIENTE TIME SHIFT)

HDD USB

Iomega 150Gb (ormai in disuso perchè sorpassato come modello): (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Per Luca6600:
a me è stato detto che non c'è modo per poter rivedere le registrazioni effettuate col Tv sul Pc...poi,fosse possibile,esorto chi ne sapesse di più al riguardo di farci sapere il come ed il perchè.
Grazie!;)

Grande FOX! Grazie 1000 per il tuo contributo.....riporto i supporti da te segnalati nel primo post così è più semplice consultare la lista anche se questa discussione dovesse ricevere molti messaggi ;)

Io sono riuscito a vedere la partizione XFS xhe fa il PVR quando registra attraverso LINUX (che è l'unico SO che supporta questo file system)....adesso però il problema è un'altro....ovvero che dentro ci sono solo delle immagini e dei file che hanno estensioni strane....ho provato ad intuito a cercare quelli che potrebbero essere i filmati che avevo registrato.....semplicemente ho guardato la dimensione....e visto che avevo registrato 2 filmati con time shift e i file di grosse dimensioni erano solamente 2 ho dedotto che fossero quelli i file dei video, però erano in formato *.srf li ho importati su windows per comodità.....ma poi non sono riuscito a convertirli con niente......chi ne sa di più?

P.S. comincio a pensare che non ci sia verso di riversarli su pc
 
mail9000it ha detto:
ho fatto una breve ricerca sulle due Nilox e subito mi è balzato all'occhio una differenza importante
la 16NX090104001 supporta il protocollo IEEE 802.11n a 300Mbit

Ciao,io ho usato la nilox versione N con pc share manager con router dlink ovviamente N con samsung c7000, i filmati a 1080p vengono riprodotti in maniera fluida senza scatti.
 
oceano60 ha detto:
Ciao,io ho usato la nilox versione N con pc share manager con router dlink ovviamente N con samsung c7000, i filmati a 1080p vengono riprodotti in maniera fluida senza scatti.

Ah però!.....probabilmente perchè viaggi tutto in N.....io purtroppo di N ho solo la nilox....per il resto G e quindi non è sempre fluido a volte si ferma e carica.....buono da sapersi cmq....se mi capiterà di cambiarlo ci farò un pensiero per un N
 
A Luca6600

Riporto la mia esperienza inerente il PVR del tv samsung ue32c6600:

data traveler G2 kingston da 8 GB (FUNZIONA SOLO IN LETTURA, e dopo la formattazione in VFAT del TV appare la scritta dispositivo non valido)

Verbatim flash 2.0 da 4 GB (FUNZIONA SIA IN SCRITTURA CHE IN LETTURA)

Spero di essere stato utile.

Saluti
 
Trovata soluzione anti "dispositivo non valido"

Riporto anche io la mia esperienza sul PVR con il mio 46c7000.
Ho acquistato una Verbatim STORE N GO da 8 gb e dopo averla formattata sia dal pc che dal televisore ho provato a registrare ma ho avuto come risposta la scritta "dispositivo non valido". Allora, memore di un software che mi aveva salvato gia in altre occasioni varie schede SD e Memory Stick apparentemente inutilizzabili, ho provato a formattare la "chiavetta" con il mitico Panasonic SD Formatter 2.0 impostando format type FULL (Erase ON) poi ho fatto formattare nuovamente la chiavetta dal TV e..... udite udite ho potuto finalmente registare !!! A questo punto credo che il problema sia semplicemente dover togliere dalla memory usb ogni traccia che la formattazione ad alto livello non leva. Il link è questo: http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/index.html.
Spero di aver dato un prezioso contributo a tutti. Massimo.
 
masmod ha detto:
Riporto anche io la mia esperienza sul PVR con il mio 46c7000.
Ho acquistato una Verbatim STORE N GO da 8 gb e dopo averla formattata sia dal pc che dal televisore ho provato a registrare ma ho avuto come risposta la scritta "dispositivo non valido". Allora, memore di un software che mi aveva salvato gia in altre occasioni varie schede SD e Memory Stick apparentemente inutilizzabili, ho provato a formattare la "chiavetta" con il mitico Panasonic SD Formatter 2.0 impostando format type FULL (Erase ON) poi ho fatto formattare nuovamente la chiavetta dal TV e..... udite udite ho potuto finalmente registare !!! A questo punto credo che il problema sia semplicemente dover togliere dalla memory usb ogni traccia che la formattazione ad alto livello non leva. Il link è questo: http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/index.html.
Spero di aver dato un prezioso contributo a tutti. Massimo.

speravo che la tua soluzione risolvesse il problema, ma con la mia sandisk cruzer slice da 16 gb non ha funzionato....la tv continua a dirmi che non è adatta alla registrazione in time shift......mentre per quanto riguarda la lettura funziona :(
Penso proprio che ci siano memorie compatibili e altre no.....non so il perchè ma è così!

Probabilmente la tua soluzione funziona solo nel caso in cui la tv dia come messaggio la scritta "dispositivo non valido".
 
Ultima modifica:
luca6600 ha detto:
Probabilmente la tua soluzione funziona solo nel caso in cui la tv dia come messaggio la scritta "dispositivo non valido".
In effetti la mia soluzione ha funzionato anche su un'altra anonima da 4 gb che dava il messaggio di "dispositivo non valido"... mi dispiace per la tua!
 
Dopo alcuni test fatti da me, posso dirvi con certezza che le tv samsung leggono le partizioni :D (yuppi!!!)
Ho partizionato la penna usb che mi funziona anche col time shift....avevo solo 2 gb a disposizione ma per fare un test potevano bastarmi.....così ho diviso la penna utilizzando KNOPPIX e il suo programma GPARTED (che sembra sia l'unico in grado di partizionare una penna USB....con Win non ci riuscirete mai!) in 2 memorie da 1 gb l'una circa, una formattata in NTFS e l'altra in XFS.....il risultato è stato che sulla tv mi dava come se avessi collegato 2 penne usb diverse.....in questo modo utilizzavo la partizione XFS per registrare il time shift, mentre l'altra per visualizzare i file caricati dal pc (in quel caso avevo messo alcuni mp3 per vedere se funzionava). Il test è riuscito alla perfezione, quindi il mio timore che il software della tv non vedesse le partizioni è svanito......ora devo solo capire quale HDD esterno acquistare con la certezza che sia compatibile col time shift ;)

P.S. Dimenticavo di dire che successivamente i file che caricherete nella partizione NTFS dovrete necessariamente caricarli da KNOPPIX (che è un sistema Linux) perchè windows vi leggerà la partizione XFS (file system che non supporta) e vi dirà di formattare l'unità.
 
Ultima modifica:
Oggi mi dovrebbe arrivare l'HDD della Western Digital,l'Elements da 2Tb.
Se riesco,faccio subito una prova per vedere se è compatibile e poi lo riporto quì.
Mi auguro vivamente vada bene....visto che quello da 1,5Tb era ok.:sperem:
 
Ho utilizzato la formattazione consigliata da MASMOD della pen drive data traveler G2 kingston da 8 GB e il TV nella prima fase ha formattato in VFAT(ed è apparsa la scritta "dispositivo non utilizzabile per la registrazione"), nella secoda fase il TV ha formattato in XFS (e la pen drive era perfettamente funzionante, anche con la registrazione programmata a TV spento).
Come mai due tipi di formattazione: VFAT e XFS?
Saluti
 
giapa ha detto:
Come mai due tipi di formattazione: VFAT e XFS?
Saluti
Anche io ho notato questa cosa e chiarisce il perchè delle "pennette" non compatibili (o presunte tali). Probabilmente la prima formattazione non fa altro che ripetere quella viene trovata sul pen drive e che era fatta da windows essendo la VFAT (virtual fat) una estensione della fat classica ma con supporto per i file con i nomi più lunghi dei classici 8+3. Ed infatti il pen drive così non funziona. Formattando poi con SD Formatter vengono eliminate tutte le tracce delle precedenti formattazioni e quindi il televisore riesce a formattare con il suo file system XSF (utilizzato anche da LINUX) ed in questo modo funge per il PVR. Spero di essere stato chiaro....
 
ank'io cmq dopo la formattazione con SD Formatter avevo notato che la tv mi formattava la chiavetta in VFAT e XFS.....come dice giustamente giapa, ma nel mio caso è ricomparso il messaggio che il dispositivo non è adatto alla registrazione time shift! :(......sarò sfigato io :) ....il mistero di alcune pennette non funzionanti continua....

FOX77 ha detto:
Oggi mi dovrebbe arrivare l'HDD della Western Digital,l'Elements da 2Tb.
Se riesco,faccio subito una prova per vedere se è compatibile e poi lo riporto quì.
Mi auguro vivamente vada bene....visto che quello da 1,5Tb era ok.:sperem:

Speriamo che funzioni!!!!......ma quanto vengono questi HDD? sono belli capienti....ed esteticamente come sono? puoi postare una foto, magari trovata in rete? Ne vorrei uno da 1 TB nero lucido e possibilmente con forme arrotondate....in modo che sotto la tv non sfiguri
 
Ultima modifica:
Top