Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Indecisione TV LCD

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Se parli di scaling/deinterlacing...
    Là dove non arriva in questo senso la tv, si può ovviare con un ottimo sintoamplificatore (nel mio caso scheda Faroudja), no?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Gli scaler integrati nei sintoamplificatori come quelli delle tv sono spesso di pessima fattura...non credo guadagneresti granchè...
    Altro metodo, meno immediato ma forse superiore a tutti gli altri, è il processing tramite HTPC settato a dovere e usato come lettore per l'SD riscalata a 1080p...
    Se ben configurato può dare risultati migliori di scaler esterni da migliaia di euro...
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Hai trovato pane per i tuoi denti!
    Basta che non mi prende a mozzichi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Dipende dalle esigenze specifiche Cappella, NON tutti sono
    disposti ad abbinarci dei sinto ampli AV, poi in fascia media
    NON credere ci siano processori video più performanti di alcuni
    sistemi HDTV, se cominciamo invece a parlare di QDEO Kyoto 2 .....
    o ABT 2010, allora avendo soldi alla mano ne vale la pena !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Guardate che il mio "apparecchio" in firma, anche in questo senso non è mica da "buttare via"! Poi ho avuto modo di visionare dei fermo immaggine prima ottenuti con "il processing tramite HTPC settato a dovere e usato come lettore per l'SD riscalata a 1080p..." (setting ovviamente idonei secondo i limiti potenziali del mio pc), e dopo le stesse immagini ottenute con lo scaling dell'Onkyo (Faroudja). E bene dal confronto ho notato, una superiorità nel dettaglio di fonti sd, a favore di quest'ultimo! Addirittura con i miglioramenti ottenuti con software come il powerdvd 10 coi dvd stessi (True Theater HD), non noto differenze tramite il lettore dvd in firma, collegato in component al sinto e uscendo ovviamente in hdmi per andare al tv.
    Scusate l'OT.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Evidentemente non è settato a dovere...
    Io per creare l'immagine della partizione ottimizzata al massimo per lo scaling 576/1080p ci ho messo una cosa come 6 mesi...provando in continuazione varie configurazioni hardware e software...
    Fidati, gli scaler integrati nei sinto sono da battaglia...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Guardate che il mio "apparecchio" in firma, anche in questo senso non è mica da "buttare via"!
    Nessuno ha detto che è da buttare via, ma nella scala
    dei video processori si parla di medio livello, i 2 citati sopra
    sono dei riferimenti attualmente in ambito scaler-deinterlacer !!!

    Ma ci voglio tanti soldini.......purtroppo !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ...
    Ma ci voglio tanti soldini.......purtroppo !!!
    La soluzione HTPC è molto più economica e se vogliamo divertente (finchè dura )...con programmi adeguati in grado di sfruttare la potenza del processore per limare gli errori di calcolo (artefatti) si possono ottenere risultati notevoli...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La soluzione HTPC
    Lorenzo.
    Per adesso è una soluzione che NON mi attira molto...
    in futuro NON escludo niente, vedremo..........
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Risultati simili li ho riscontrati con lo scaling della ps3...veramente ottimo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, anche io per perfezionare i vari settaggi o impiegato parecchio tempo e mesi. Ho seguito, nei limiti del possibile e adattando ripeto alle potenzialità del mio pc, la nota guida che abbiamo nel forum, riguardante l'ffdshow.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35

    Salve ragazzi, propongo anche a voi lo stesso quesito postato probabilmente nel forum sbagliato...sono stato da mw ed ho avuto modo di vedere quasi uno vicino all'altro i 40" c6000, c6500 e 6510. Chiesto al ragazzo del reparto quali fossero le differenze a parte i 100 euro in meno del 6000 mi è stato risposto che:" tra 6000 e 6500 soltanto estetiche anche se il 6500 è il modello nuovo", "per il 6510 soltanto il fatto di essere bianco".
    Corrisponde a verità o c'è qualcosa che non sanno?
    Rispondete please, urge acquisto!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •