Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11

    Thumbs up PHILIPS 40PFL5605H o SONY KDL-40EX700 ???


    Leggo con molto interesse il vostro forum ormai da tempo e dopo vari studi e, soprattutto, dopo aver raccolto la somma giusta, vorrei entrare nel modo del lcd!!!! (ora sono in possesso di un crt della loewe )
    La distanza di visione si aggira tra il 1,50 m e 1,70 m... l'uso sarà attreverso segnali hd sia di sky che attraverso il digitale terrestre (quindi ci+ d'obbligo) e blueray.... mio faglio è in crescita (8 anni) e per ora è possessore della wii ma non escludo la possibilità di passare ad altre console... il televisore lo vorrei comprare oggi e non cambiare per almeno i prossimi 5 anni e logicamente non vorrei spendere follie.... i due televisori soddisfarrebbero le mie necessita ma sarei indeciso, il costo è per entrambi sotto i 1000. Mi affido a voi per cercare di carpire i pregi e/o i difetti dell'uno o dell'altro.... A voi esperti o possessori la parola!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Sono entrambi 2 modelli 2010 con retroilluminazione a Led e dovrebbero montare anche lo stesso ultimo pannello fornito dalla Sharp.
    La differenza principale che ho potuto verificare è che mentre il 5605 è un Full-led (senza local dimming, come il modello Sharp LE700 uscito nel 2009), il modello ex700 è un edge-led (ossia posizionati soltanto nei bordi).
    Bisognerebbe capire a questo punto quale sia la migliore soluzione in termini di resa visiva ed i pro e contro delle due tecnologie.
    Ho cercato nei giorni scorsi qualche recensione nel web sul 5605 ma non ho ancora trovato niente, mentre per il modello ex700, essendo uscito un mese prima, sono già presenti su internet.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da nicola-d
    La differenza principale che ho potuto verificare è che mentre il 5605 è un Full-led (senza local dimming, come il modello Sharp LE700 uscito nel 2009), il modello ex700 è un edge-led (ossia posizionati soltanto nei bordi). Bisognerebbe capire a questo punto quale sia la migliore soluzione in termini di resa visiva ed i pro e contro delle due tecnologie.
    magari qualcuno potrebbe erudirci??????

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Secondo me i due TV sono di fasce differenti.

    Il 5605 è il BASE led della Philips, ha il Pixel Plus HD che è il sistema di elaborazione d'immagine di fascia bassa della Philips.

    L'EX700 è invece un modello che definirei almeno di fascia media, ha il Bravia Engine 3 che è il sistema di elaborazione d'immagine Sony di buon livello.

    Per la preferenza tra Edge Led e Full Led (non local dimming) non saprei quale sia meglio o peggio...
    Ultima modifica di AndyTV; 18-05-2010 alle 14:14

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    come dicevo nel primo post i costi dei due tv sarebbero circa gli stessi e non vorrei discostarmi molto.... ma avete in mente qualche altro prodotto 40 pollici con full led con local dimming sotto i 1000 euro???
    non penso ve ne siano.... ecco perchè mi sarei fermato li......
    AndyTV grazie per il tuo intervento!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    Secondo me i due TV sono di fasce differenti.

    Il 5605 è il BASE led della Philips, ha il Pixel Plus HD che è il sistema di elaborazione d'immagine di fascia bassa della Philips.

    L'EX700 è invece un modello che definirei almeno di fascia media, ha il Bravia Engine 3 che è il sistema di elaborazione d'immagine Sony di buon livello.

    Per la preferenza tra Edge Led e Full Led (non local dimming) non saprei quale sia meglio o peggio...
    Leggendo qua e là... sembrerebbe che a resa d'immagine il full led sia meglio dell'edge anche se non local dimming..... a questo punto andrei sul philips 5605 (che al contrario dei fratelli maggiori 7605 e 8605 sembrerebbe l'unico full led) ma adesso mi avete fatto sorgere il dubbio sullo sharp 40le705e (anche lui con cam ci+ e full led non local dimming)
    Qualche consiglio o parere?????? Grazie a tutti.......

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Lo Sharp LE705 è un modello dello scorso anno.
    A favore del 5605, che tra l'altro sembra che monti proprio lo stesso pannello dello Sharp, ti segnalo il comparto "audio", in quanto molti utenti in questo forum hanno evidenziato delle carenze almeno nei modelli LE700, e l'elettronica di gestione del Tv, in quanto i modelli Philips sono sempre stati elogiati per avere una buona elettronica.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    48
    Mi inserisco visto i TV trattati...

    anche io vorrei scegliere tra:

    Sharp 40LE700
    Philips 40PFL5604
    Philips 42PFL5404

    distanza 2-2,5 metri
    uso digitale terrestre + DVD

    il 42" l'ho visto di persona è mi ha colpito moltissimo...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    oramai avevo deciso per il philips ma ora cosa è quest'altro modello????? 5625????? quali sono le differenze con il 5605???? non lo trovo in vendita..... qualcuno potrebbe aiutarmi?????
    grazie a tutti......

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    tutto tace.... presumo che il 5625 apparso sul sito philips sia destinato a catene di vendita diverse da quelle cui è destinato il 5605!!!!! aspetto vostre notizie..... magari solo per conferma!!!!
    Ma oramai sono deciso prenderò questo tv della philips... qualcuno di voi, visto la mancanza di recensioni, mi saprebbe dare un parere oggettivo????
    grazie a tutti......

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242
    Ciao,
    c'e' una discussione ufficiale sulla serie XX05 .... qualcosina trovi sul 5605..... anche le mie impressioni.....
    Carlo
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Qwerty_14
    Ciao,
    ..... anche le mie impressioni.....
    si si grazie l'avevo studiato tutto.... prima di postare ho fatto i compiti ...
    ...pensavo solo di ottenere pareri più professioanli su questo prodotto e sugli altri da me indicati.... ma va bene lo stesso....... grazie tante per l'aiuto!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    chiedo scusa se annoio nuovamente..... sul sito dove volevo comprare questo tv il prezzo è salito a 820 mentre hanno in offerta (secondo me super) il philiphs 40pfl7605 a 980......... che famo??????
    5605 direct led - no local dimming o 7605 edge led ??????
    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!HELP VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    Mi pare il 40pfl5605 sia in offerta a 899 - 30% di sconto quindi virtualmente 630€ il negozio e quello sponsorizzato da un noto motociclista romagnolo. per il 40pfl7605 il negozio che hai visto tu pare sia il + conveniente ma prova anche a vedere su trovaprezzi 42pfl7685.
    Se l'ambilight non e' una priorita' assoluta io andrei di sony40ex700 o con uno sforzo in + di sharp 40le810

    Sinto: Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    22

    Buondi a tutti,
    ho comprato a maggio il philips led 40 in oggetto e posso solo confermare l'ottimo prodotto.
    Mi serviva un televisore, visto che il mio tubo catodino dell'86 da 21 pollici oramai necessitava di riposo (funziona alla grande comunque). Obiettivamente sono stato spinto a questo acquisto visto che sia sul forum e sia tra i vari rivenditori il philips è un marchio molto blasonato in termini di tv. Mi parlavano del nuovo pannello che monta, è un full led da 100 hz, ha hdmi e un impianto audio valido e come prezzo si collocava in un'ottima fascia 890. Insomma il prezzo per me era importante, spendere 1500 euro per un philips da paura mi scocciava, per il mio utilizzo era anche troppo.
    Passo in mediaworld una pomeriggio di maggio, c'è la promo del 30% non ci credi, e gli ultimi 2 philips dei 10 che erano arrivati 4 ore prima.
    Confermo l'acquisto e vado in cassa. In parole povere, mi è stato dato un buono da 267euro da spendere in mediaworld da luglio a settembre e in più avevo un buono da 100euro ottenuto grazie ad un conto corrente pertanto ho pagato il televisore 890-270-100=520 euro.Ah ho fatto la polizza che copre i pezzi di ricambio e l'assistenza dopo i 2 anni di garanzia, 22,90.
    In soldoni a mio avviso se non si è alla ricerca dell'ultimo ritrovato ma si vuole comunque avere un ottimo prodotto andate su sto philips, se poi sfruttate la promo del 30% dell'eur....cs come da post precedente andate al volo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •