|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: TELEFUNKEN TE42857S1 FULL HD SLIM
-
04-05-2010, 12:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
TELEFUNKEN TE42857S1 FULL HD SLIM
Saluti a tutti. Sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di un consiglio come, credo, tutti i nuovi.
Unxxxxx ha in vendita questo apparecchio a 499€. Io, ligure, devo acquistare, visto che nel secondo semestre 2010 si passerà al "terrestre" un decoder per il mio TV datato o cambiarlo acquistandone uno nuovo. Mi potete dire se questo Telefunken è OK?
Non ho eccessive pretese, ma vorrei un TV che si vede bene e (importante) si SENTE bene, che abbia cioè un ottimo audio e che si possa ascoltare anche con le cuffie fermo restando l'audio generale. Ho bisogno che un familiare possa ascoltare in cuffia mentre gli altri ascoltano normalmente. Quello che ho ora diventa muto se si inseriscono le cuffie. Sente solo chi ha le cuffie.
Scusate questo lungo sproloquio, ma è molto importante.
Mi affido a voi per un consiglio visto che io sono veramente sprovveduto in questo campo.
Grazie.
-
04-05-2010, 12:57 #2
Conosco e comprendo il tuo problema. I costruttori di TV, invece, ritengono che si usino le cuffie, in sostituzione della normale amplificazione, solo per non disturbare.
Ho veduto anch'io la pubblicita' del TV d a te citato, ma non lo conosco, pero', da decenni, ho imparato che non si vendono i biglietti di banca da 10€ a 9-8-7€.... paghi per quel che ottieni in cambio.
Apparecchi di marche che hanno un valido e capillare servizio di assistenza tecnica, con caratteristiche similari, non hanno street-price molto distanti da quello indicato.
L'A.T., che non ripara piu' in loco gli apparecchi difettati, e' molto importante a switch-off avvenuto, o almeno lo e' stato a Roma e Napoli, per provvedere ad ungradare il s.w. di gestione. (da ne, la Sony e' intervenuta 2 volte...) e non sono ne' uno sprovveduto, ne' uno sfortunato.
Per l'audio in cuffia : fai le prove sull'apparecchio che vuoi acquistare e non ti fidare di cio' che ti dice il venditore.
Personalmente ho risolto il problema veicolando l'audio verso due amplificatori dei quali uno e' specifico per collegare 2 (o piu') cuffie (Philips SBC AH 1000), anche in digitale, ma, credo, non sia piu' in catalogo.
-
04-05-2010, 16:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Grazie per la risposta.
Anch'io sono del parere che nessuno regala niente e che compri per quello che paghi, ma, secondo me, questa regola non vale comunque in tutti i casi e men che meno per i TV e l'elettronica in genere. Voglio dire che siccome le novità si rincorrono alla velocità del suono, un buon apparecchio solo perchè è di un anno prima perde valore e se tu non cerchi l'ultimo modello, ma ti accontenti di qualche accorgimento in meno, puoi risparmiare molto pur ottenendo un buon HW.
A me non interessa l'ultimo ritrovato dell'elettronica. Cerco un buon apparecchio e non fa niente se è un po' "obsoleto.
Grazie ancora per il tuo interessamento. Se pensi di potermi dire altro......
Saluti.
-
06-05-2010, 16:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 5
Ascolto in cuffia
Ciao Yllas,
per risolvere il problema dell'ascolto simultaneo in cuffia ed in altoparlante, io ho acquistato una cuffia wireless ad infrarossi Cobra modello Opale, che ha come accessorio (da acquistare a parte) un cavetto (mod. SC28) che preleva l'audio dalla SCART e lo invia alla cuffia; lo spinnotto é passante, quindi non ti occupa la presa.
Oltretutto hai il vantaggio di non avere cavi vaganti, in cui qualcuno potrebbe inciampare, esiste anche la versione con due cuffie (per due persone), il costo se ben ricordo non é esagerato, le pile durano abbastanza (purchè ci si ricordi di spegnere la cuffia dopo l'uso ...).
Spero di esserti stato utile, ciao.
Ermanno
-
06-05-2010, 17:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
con il panasonic 42s10, ma penso anche gli altri pana, se colleghi le cuffie all'uscita laterale (mini jack normale) l'audio esce sia dalle cuffie sia dalla tele.
Oppure colleghi la tele all'ampli con le uscite audio posteriori e poi colleghi le cuffie all'ampli; anche in questo caso sentirai sai da tv che da cuffie.
-
10-05-2010, 09:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Grazie per i suggerimenti. Scusate se non ho risposto prima, ma ero assente. Ora vedo che cosa deciderò di fare e poi vi farò sapere. Siete stati molto gentili e vi ringrazio.
Ciao
P.S. Io ho scelto "notifica mail istantanea", ma non ho ricevuto nessuna notifica per i vostri interventi. Perchè?
-
10-05-2010, 10:33 #7
Perchè per colpa di un bug di questa versione di vBulletin quella feature non funziona...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2010, 21:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
telefunken TE42857S1
Ciao,
ho vinto questo televisore ad una lotteria.
Non ho ancora avuto modo di provarlo, spero di riuscirci nel week end.
caratteristiche prese dal sito di Uniexxx
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Slot CAM Pay TV SI
Risoluzione 1920 X 1080
Luminosità 500 cd m2
Sintonizzatore DTT Integrato SI – DVBT
Presa HDMI SI – 4
Tempo di Risposta 8 ms
Angolo di Visione 178 V – 178 H
Contrasto Nativo/Dinamico 1.500:1 – 40.000:1
Dimensione Schermo 42” – 16:9 – 100 Hz
Larghezza X Altezza X Prof. Con Base mm. 1010 x 688 x 245
Peso KG. 18,80
Larghezza X Altezza X Prof. Senza Base mm. 1010 x 650 x 60
Peso KG. 18
inoltre
SRS TruSurround XT
presa usb
Il produttore credo si la Vestel, quindi prodotto in Turchia.
Non riesco a trovare un sito della Telefunken, che abbia qualche informazione in più per esempio sul pannello, quindi vorrei sapere da Voi se conoscete questo TVC e che impressioni ne avete.
Possiedo già un 32" LG LH3000, mi trovo abbastanza bene, a parte la texture della pelle nei varietà/quiz (tipo quelli di mediaset o rai)
Lo utitlizzo soprattutto per TV digitale terrestre, DIVX e WII.
Vorrei sapere se il telefunken ha il ricevitore digitale terrestre compatibile per l'alta definizione, sul manuale non c'è scritto.
Qualcuno sa qulcosa in più di questo televisore?
Grazie e ciao
-
10-06-2010, 22:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da pellicano