Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 105 PrimaPrima ... 55595101102103104105
Risultati da 1.561 a 1.569 di 1569

Discussione: [Toshiba RV/XV 733]

  1. #1561
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308

    Grazie mille!
    Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p

  2. #1562
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    ciao a tutti
    ho pure io il rv733 con chiavetta wifi.
    ho installato ums e il thosiba.conf
    i filmati si vedono e si sentono bene però non posso mettere in pausa il video o mandare avanti veloce altrimenti va in crash il sistema (errore media playback,fuori sincornia, audio si video no) soluzioni?
    grazie

    p.s.
    devo aggiornare il firmware? (32rv733 ma nessuna lettera dopo cosa scarico?)
    non so cosa ho installato (mai aggiornato e tv di 2 anni almeno)
    Ultima modifica di balosso; 30-10-2012 alle 07:14

  3. #1563
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Neon68 Visualizza messaggio
    LV833 è una delle serie base 50Hz di Toshiba, si colloca appena sopra la serie AV.
    Qualitativamente inferiore alla serie XV per quanto concerne le immagini riprodotte vanta però alcune funzioni assenti sul fratello maggiore (XV ormai fuori produzione), come ad esempio la USB multimediale che riproduce oltre i DiVX anche gli MKV.

    Il modello LV733 è..........[CUT]
    Io possiedo un 46XV, se volessi vedere un mkv come dovrei fare?
    Prima le vedevo tramite un dreambox, mettevo il film su pennetta usb, la infilavo nel dreambox e via ... ora però non ho piu il dreambox, qual è la soluzione migliore a basso/bassissimo costo?

    EDIT: avendo la tv il Dlna, potrei sfruttare questa opzione? Se si, come? Usando quale mediaserver?
    Per info: ho un router che sta proprio dietro la tv, ho una Ps3 collegata alla tv, il Pc invece è al piano di sopra nella mia camera.
    Con la PS3 potrei proprio utilizzare PS3 MediaServer, sarebbe la soluzione migliore?
    Ultima modifica di darkwizard23; 18-12-2012 alle 17:43

  4. #1564
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    13
    consiglio in comune per balosso e darkwizard.
    considerare un lettore multimediale esterno.

    personalmente mi trovo molto bene con il WD TV Live preso 2 anni fa....ho speso circa 90€.
    fate qualche ricerca e di sicuro trovate un lettore comodo e poco costoso.

    potendo si può sempre abbinare un Pc o con cavo HDMI o con chiavetta (credo).
    per il lato chiavetta però non posso aiutarvi...non conosco la procedura...comunque sia qui in AVMagazine che in HWUpgrade credo ci siano parecchi thread a riguardo.
    buon smanettamento
    certigiorniilsolebatteanchesulculodiuncane

  5. #1565
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    Sapete, potete, consigliarmi un telecomando universale che replichi bene le funzioni originali (37XV733G) ?
    ero indirizzato su One For All URC 7960 Smart Control (x controllare anche l'ampli collegato con cavo ottico) , qualcuno lo usa? questo o uno simile? il telecomando originale è andato..
    grazie


    CASE: SilverStone FT01 + ZM-MFC1 Plus PSU: Liberty 620 MB: Maximus II Formula RAM: 6GB Dominator 1066 CPU: QX9650 @ 3.8 GHz + Venomous X GPU: GTX 660 Ti AUDIO: X-Fi Xtreme Gamer + Empire ps-2120d HDD: WD5000AAKS MONITOR: Eizo FS2332 K&M: Meka G1 + G9x OS: Seven 64-bit CONSOLE: PS3 fat 320 GB & X360 slim 250 GB TV: Toshiba 37XV733G + Kenwood RA-5000 & Indiana Line 013 SD

  6. #1566
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    ho preso il 7960, funziona bene, ma è necessario copiare alcune funzionalità dal telecomando originale.
    Un aiuto.. il televisore non passa automaticamente al controllo delle apparecchiature esterne hdmi, vorrei lo facesse, consigli?
    CASE: SilverStone FT01 + ZM-MFC1 Plus PSU: Liberty 620 MB: Maximus II Formula RAM: 6GB Dominator 1066 CPU: QX9650 @ 3.8 GHz + Venomous X GPU: GTX 660 Ti AUDIO: X-Fi Xtreme Gamer + Empire ps-2120d HDD: WD5000AAKS MONITOR: Eizo FS2332 K&M: Meka G1 + G9x OS: Seven 64-bit CONSOLE: PS3 fat 320 GB & X360 slim 250 GB TV: Toshiba 37XV733G + Kenwood RA-5000 & Indiana Line 013 SD

  7. #1567
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Riesumo questa discussione, che si è persa nel nulla.

    Ho un "problema" (non ha un'importanza fondamentale, ma mi piacerebbe risolverlo):

    Possiedo un 46XV733, che nel 90% dei casi ho sempre acceso con il pulsante a lato della TV (per capirci, non lo accendo con il telecomando, ma dalla TV direttamente).
    E' da qualche tempo che per l'ACCENSIONE non funziona (notate bene, SOLO per l'accensione).

    I tasti a lato della TV funzionano tutti, e funziona anche il tasto stesso di ON/OFF, perchè se la TV è accesa e voglio spegnerla premendo quel tasto, la TV si spegne.
    Se, invece, voglio accendere la TV premendo quel tasto, non c'è nulla da fare.

    Non è un problema vitale, accendo tranquillamente la TV col telecomando, ma ero talmente abituato ad accenderla così che la cosa mi infastidisce.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Ho toccato inavvertitamente qualche setting?

    --- PROBLEMA RISOLTO ---

    Nonostante la discussione su questa tv è morta e sepolta, se a qualcuno potrà servire in futuro, ho risolto il problema.
    Avevo inavvertitamento messo la funzione "BLOCCO FUNZIONI" su ATTIVO.
    Basta mettere BLOCCO FUNZIONI su SPENTO e i comandi a lato della tv torneranno a funzionare anche da spenta.
    Ultima modifica di darkwizard23; 29-07-2014 alle 17:51

  8. #1568
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    salve a tutti
    ho collegato il raspberry via hdmi per vedere i filmati 1080 con audio DTS.
    Al sw raspberry (xmbc) ho attivato il passtrhought cosi il raspberry non transcodifica l'audio ma lo fa passare cosi com è via hdmi. E' corretto?
    poi ho collegato alla tv HT via ottico.
    Devo cambiare qualche altro parametro alla tv o facendo cosi avrò un reale audio DTS?
    grazie

  9. #1569
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28

    sono in procinto di fare il tuo stesso collegamento.
    Hai avuto risposta al tuo quesito?


Pagina 105 di 105 PrimaPrima ... 55595101102103104105

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •