Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130

    Consiglio nuova tv: Led, Lcd o cosa?


    ciao a tutti, dato che il vecchio 37' lcd Samsung ci ha abbandonato, per cause che non sto qui a spiegare, ci troviamo a dover comprare una nuova tv per il salotto. La dimensione sarà sui 46''.
    Dato che ci siamo trovati bene con il samsung stavamo pensando ai nuovi Led della serie 7. Ho letto però numerosi pareri contrastanti su questi tv e quindi adesso mi trovo mille dubbi, visto anche i problemi del Led con i videogiochi. ..
    La tv verrà utilizzata per la classica tv in digitale terrestra, videogiochi (Wii, Xbox360) e film in hd collegandoci il portatile...Stavo quindi rivalutando la scelta LCD...
    Detto ciò: cosa vi sentite di consigliarmi? Ho visto la serie 6 e 7 Samsung lcd...come vi sembra?
    Ringrazio tutti quelle che risponderanno...
    Ultima modifica di roby90; 15-02-2010 alle 13:48

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    57
    Scusa, una domanda: i film in hd li vedi da un pc dotato di un lettore br?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130
    portatile collegato via hdmi al tv e poi riproduzione di filmati in hd..che possono essere mkv, wmv-hd...e chi più ne ha più ne metta...
    Ultima modifica di roby90; 15-02-2010 alle 14:48

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    57
    Ti parlo da dilettante: ho visionato qualche filmato non su supporto br, non è che sia stato molto esaltante, per cui credo che un lcd dovrebbe andare più che bene, xbox e wii vanno che è una bellezza, io ho un 40m86 (un "vecchio" lcd) e vedo tranquillamente anche br (lo so che sono usciti una marea di tv eccellenti, ma un utente saggio, nei centri commerciali, deve anche saper guardare da un' altra parte!!! )
    Permettimi una considerazione personale: avevo anche io voglia di cambiare tv e prendere un led, i samsung sono meravigliosi, ma quel design ultrasottile se lo fanno pagare caro e amaro.......
    Valuta: un lcd, secondo me, ti basta ed avanza, ma, se proprio vuoi farti passare lo sfizio, dai un' occhiata alle altre marche, così un led diventa meno oneroso, e sicuramente più appetitoso!

    Nello

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130
    ti dico...noi cambiamo tv perchè siamo costretti, non per altro. Ci trovavamo e mi trovavo benissimo con il vecchio lcd che tra l'altro era pure HDReady...
    Dato che speriamo che il tv ci duri a lungo, avevamo pensato a un bel Led. A questo punto però, visto le varie opinioni negative, sopratutto per quel che riguarda i videogiochi su uno schermo a led, stavo pensando a un bel Lcd.
    Volevo sentire le vostre opinioni e consigli a riguardo, magari con riferimento a qualche modello preciso.
    Ma anche gli altri pannelli a Led soffrono delle stesse problematiche o solo i Samsung? avevo per esempio visto gli LG..o anche il Toshiba 46sv685, che da quello che ho letto ne parlano molto bene tutti...
    Aiutatemi, troppa confusione... L'utilizzo che faccio del tv ve l'ho spiegato, credo che un paio di consigli riusciate a darmeli...:P
    Grazie
    Ultima modifica di roby90; 15-02-2010 alle 16:59

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    spesa max?

    compri online?

    poi il mio consiglio è di prendere o un buon prodotto LCD a lampade adesso

    oppure aspettare almeno maggio e valutare l'acquisto di FULL LED che abbiano assolutamente il Local Dimming

    i LED edge (samsung serie 6-7-8) hanno praticamente solo un vantaggio estetico a mio avviso a discapito del prezzo

    se vuoi LED, aspetta la nuova ondata di prodotti, credo ne valga la pena

    ma dipende sempre dalla tua spesa max e se fai acquisti online o in store per via delle 200€ ca. di differenza prezzo sullo stesso prodotto

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130
    allora...come spesa massima credo sui 1800-2000 €...dato che un serie 7 da 46 viene quello in negozio...
    comprare online ci stavamo seriamente pensando, ma sarebbe poi una cosa da valutare...
    per aspettare maggio si potrebbe fare, dato che comunque l'acquisto non è una cosa immediata e stavo incominciando a sondare il terreno...
    Quindi a sto punto direi di scartare i led edge...e le opzioni rimangono due: prendere adesso un buon lcd o aspettare i full led...
    Visto ciò, cosa ti senti di consigliarmi??
    In caso decidessi di puntare su un lcd, cosa consigli?

    P.s. perchè indichi Maggio? usciranno dei nuovi modelli?? ho per esempio notato che la Sharp ha qualche modello FULL-LED a differenza di Samsung... è così importante il Local dimming? qualche modello ne è già provvisto?

    EDIT: Ho visto che Lg e Toshiba hanno dei FULL-LED con local dimming...Sbaglio?
    Ultima modifica di roby90; 15-02-2010 alle 17:43

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    se sei disposto a spendere tanto, allora sì, apsetta i nuovi modelli, assolutamente

    se dovessi acquistare ora, ti direi un sony 46Z5500

    non mi è ben chiaro la "retroilluminazione led edge", cosa sulla quale puntano in molti, presumo sia una cosa come la serie SL9000, ma in quel caso, niente local dimming

    secondo me LG quest'anno sfornerà prodotti molto validi
    serie 7800 potrebbe essere un buon prodotto tra i non-3D

    sony, non ho capito quando, dovrebbe uscire con un LCD da paura, 46HX900

    cmq sia a questo punto aspetta almeno marzo/aprile/maggio, periodo in cui uscirà un buon numero di prodotti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I modelli di punta non escono entro maggio, ma prevalentemente in autunno.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130
    riesumo questo post, dato che l'acquisto non è ancora stato fatto, ma indicativamente a breve si farà...
    premetto che molto probabilmente il tv verrà acquistato da mediaworld, poichè ultimamenta stanno effettuando il finanziamente a tasso zero e se la cifra è alta non è una brutta cosa...
    l'uso del tv, a differenza di quello che avevo scritto, nel primo post, sarà principalmente visione digitale terrestre (quindi segnale SD) e qualche volta verrà usato con WII e qualche film mkv attraverso il portatile...
    Abbiamo quindi pensato al Toshiba 46SV685D dato che sembra ancora essere il migliore...oltre al fatto che un semplice samsung c7000 in quel taglio ti costa quasi 800€ in più...

    rimane comunque il fatto che il 46'' per mia madre sembra esagerato (oltre ad avere logicamente un costo più elevato), e mi stavo quindi guardando attorno per dei 42''; purtroppo però non sono riuscito a capire quale modello possa fare al caso nostro. Voi cosa consigliereste in quel taglio??

    tra i 46'' il toshiba è ancora uno dei migliori??

    grazie a tutti per le risposte e vi prego di considerare anche come verrà utilizzato il televisore

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Nello
    Permettimi una considerazione personale: avevo anche io voglia di cambiare tv e prendere un led, i samsung sono meravigliosi, ma quel design ultrasottile se lo fanno pagare caro e amaro.......
    Ci sono circa 3-400 euro di differenza sui 46" tra i CCFL e LED delle serie samsung di quest'anno. Se poi consideriamo il 3D il discoros cambia, ma non mi sebra che l'OP lo voglia.

    Valuta: un lcd, secondo me, ti basta ed avanza, ma, se proprio vuoi farti passare lo sfizio, dai un' occhiata alle altre marche, così un led diventa meno oneroso, e sicuramente più appetitoso!
    Meno oneroso? Ma dove? Salvo Toshiba, il resto è allineato ai prezzi di Samsung.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da roby90
    rimane comunque il fatto che il 46'' per mia madre sembra esagerato (oltre ad avere logicamente un costo più elevato), e mi stavo quindi guardando attorno per dei 42''; purtroppo però non sono riuscito a capire quale modello possa fare al caso nostro. Voi cosa consigliereste in quel taglio??
    LG LE8800. Non è che costa poco però.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130
    ho visto che il 42'' costa 150 € in meno rispetto al Toshiba 46'' ...come dicevi tu non è poco...

    comunque considerate che sono convinto che alla fine punteremo (anche per il risparmio rispetto un 46) su un 42'', dato che, come già detto, prima avevamo un 37'' nella medesima posizione e ai miei andava benone... Vanno bene sia LCD a lampada classica che LED... il plasma lo stavo valutando dato l'utilizzo in SD ma a mio padre non mi piace molto...chissa perchè...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da roby90
    ho visto che il 42'' costa 150 € in meno rispetto al Toshiba 46'' ...come dicevi tu non è poco...
    Però se sta nel tuo budget, vai tranquillo che è ottimo

    comunque considerate che sono convinto che alla fine punteremo (anche per il risparmio rispetto un 46) su un 42'', dato che, come già detto, prima avevamo un 37'' nella medesima posizione e ai miei andava benone... Vanno bene sia LCD a lampada classica che LED... il plasma lo stavo valutando dato l'utilizzo in SD ma a mio padre non mi piace molto...chissa perchè...
    Neanche a me piacciono molto i plasma, per varie ragioni che sarebbero OT in questo thread, ma in primis grana e nitidezza non eccelsa.

    A parte LG, gli altri fanno 40", non 42" Due pollici si vedono e non faresti un bel salto come dimensioni dal tuo 37, quindi io ti consiglio di puntare sui 46". Nessuno si è mai pentito di aver preso un televisore troppo grande, del contrario molti

    Se non dev'essere necessariamente led, la mia rosa (io sono in shopping per un 46) include Sony EX500 e Smsung C650. Guarda i prezzi del C650 soprattutto online. Se non lo devi appendere, non vale la pena il led. Non fino ad altri 12-18 mesi (parlo sia di prezzi che di tecnologia).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    130

    purtroppo il 46 abbiamo deciso di scartarlo, dato che risparmiare in questo periodo ricco di spese non è male.....quindi opteremo per il 40'': so che non è un gran salto rispetto a un 37'', ma devi considerare che quel 37'' non lo abbiamo proprio più..adesso stiamo usando un vecchissimo crt da 25'' (mi sembra )
    ..e manca farlo apposta stavo valutando il 40'' ex500 e il 40 c650..:mrgreen: entrambi sembrano ottimi televisori...credo che la scelta sarà proprio tra questi due..
    Ultima modifica di roby90; 24-05-2010 alle 14:17


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •