Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    LCD FULL HD 40 POLLICI MAX H:65CM


    Sarà una richiesta un po strana ma ho bisogno di un consiglio per un tv lcd da 40" che per motivi di arredamento deve essere alto massimo 65 cm (compreso la ventilazione superiore). Budget (moglie permettendo )600 euro......L'uso è : 10% DTT, 60% DVD+Bluray, 30% Ps3
    Attualmente sono orientato verso i sony: 40EX402 o 40BX400.
    Innanzitutto mi pare di capire che il primo (l'EX) abbia un maggiore contrasto rispetto al secondo.....
    Altri consigli e/o suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    mi unisco anche io, perchè ho la stessa necessità .
    che entrano nei 65CM ci sono
    KDL-40BX400
    KDL-40EX600

    Toshiba 40XF355D

    anche io Moje permettendo budget a 600€...

    E poi dove metto il mio CRT JVC 28" Wide pagato 950€???? ufff

  3. #3
    ANGEL873 Guest
    cambiate moglie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    nessun suggerimento?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    ehehe..mi unisco al suggerimento di ANGEL873..e facciamolo sto investimento sul tv di almeno 1000/1200..potete fare il truccco metà lo pagate con la vostra carta personalissima e metà con i contanti o con la carta condivisa in famiglia...eheh

    va bhe tornando intopic e passando alle cose serie...
    la cosa migliore è visionarli di persona...diciamo cmq che più o meno sono sullo stesso livello hanno tutti e tre i modelli sony citati il Bravia Engine 2(l'ultimo adottato sui modelli di punta è il Bravia Engine 3)

    per quanto riguarda EX600 è led edge..quindi diverso come tecnologia rispetto alle due serie

    le EX402 pare che ha solo 50hz..contrasto più alto.però è solo da 37", almeno non c'è il 40 sul sito sony italiano (potrebbe essere un import dato che è invece presente sul sito lituano..)
    il BX400 ha invece i 100hz ma non si capisce bene se legge i film dall'usb come l'EX o solo musica e foto.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    dimenticavo
    per quanto riguarda EX600 sulla carta la dovrebbe spuntare ma sulla pratica va visto non sempre i led edge danno un risultato migliore del classico lcd...anzi potrebbe presentare i difetti più noti dei led edge come una non uniformità di luminosità sullo schermo....ecc ecc

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59

    in alternativa un buon 37"
    Samsung fa solo a 65CM quindi siamo troppo stretti?

    che marche prendere in considerazione???

    onestamente se li vado a vedere a mio avviso sono pggio del mio JVC , almeno per quanto riguarda le sorgenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •