|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio acquisto TV LED 46" 52" attorno a 2000 €
-
27-02-2010, 12:53 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Consiglio acquisto TV LED 46" 52" attorno a 2000 €
Ciao a tutti,
sono nuovo.
Sono alla ricerca di un televisore fullHD LED che costi al massimo 2000€ (e poco più se effettivamente superiore).
Ho visto numerosi TV nei vari centri che ho visitato ma ci sono troppi modelli e sono indeciso.
Mi piaceva il Samsung UE46B7020 ma purtroppo tra edge led e direct ho molta confusione in testa.
Qualcuno vuole consigliarmi qualche modello?
Grazie
-
27-02-2010, 13:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
La differenza e' che i led edge hanno i led solo nella cornice esterna, soluzione discutibile in quanto l'illuminazione non e' completamente uniforme, metre i full led hanno i led direttamente dietro il pannello, sicuramente tra le 2 e' meglio la seconda ipotesi; per i modelli io al tuo posto aspetterei qualche mese con l'uscita dei nuovi modelli sony full led ad esempio l'hx900, comunque anche le altre marche amplieranno il catalogo.
Con un budget di 2000€ non dovresti avere nessuna limitazione di acquisto almeno nei 46", per un 52" di fascia alta ci vorra' qualcosa di piu'.
ciao
-
27-02-2010, 14:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Ciao,
non è facile da trovare nei megastore, ma se lo vedi ti conquista: considera il Toshiba 46" SV685D con LED LOCAL DIMMING: io l'ho visto in un negozietto qui vicino casa mia e ti posso dire che è strepitoso: costa sui 1.700 euro ha una immagine ed un'estetica favolosa. Ha un sacco di caratteristiche interessanti, solo qualche limitazione nella multimedialità, ma oltre essere bellissimo ed elegantissimo è costrito con materiali di pregio. E' l'unico LCD che eguaglia il contrasto dei plasma di punta Panasonic secondo le preve fatte da AFDIGITALE di Dicembre 2009. Ma aldilà dei vari numeri, oltre che eguagliare il contrasto dei plasma ne eguaglia anche la naturalezza dell'immagine e, soprattutto, l'angolo di visione, cosa importante se si guarda la televisione in 2 o 3.
Mi sento di dire che a 1.700 euro un 46" di tale qualità ha un rapporto qualità prezzo eccellente. Esiste anche la versione 55", ma francamente non so cosa costi.
Puoi trovare qui nel forum il thread dedicato a questa serie Toshiba.
Il mio consiglio è comunque di andarlo a vedere di persona, solo così ci si rende conto di immagine, estetica e costruzione.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
14-03-2010, 12:52 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Sono in procinto di scelta, ma ancora indeciso fra toshiba 46sv685d e sharp aquos lc52le700.
Entrambi sono local dimming e il prezzo è molto simile.
Lì ho visti entrambi ad un megastore ma purtroppo il toshiba non proiettava filmati in hd quindi non sono riuscito effettivamente a vedere la qualità di quello rispetto allo sharp.
Rimane solo un dubbio relativamente alla possibile presenza di effetto scia sullo sharp.
Preferirei comunque il 52 per ragioni di dimensioni.
Preferirei evitare di vomitare durante una partita di calcioUltima modifica di |UVI|; 14-03-2010 alle 12:56
-
14-03-2010, 13:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Lo sharp è si full led ma non è local dimming
-
14-03-2010, 17:44 #6
Lo sharp è nettamente inferiore, non mi viene in mente nessun campo dove si comporti meglio del toshiba.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-03-2010, 18:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
Il Toshiba 55" costa in negozio 3000 euro, online non so. Come appena detto lo Sharp non è local dimming e decisamente inferiore.
-
26-03-2010, 09:29 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Ok, al negozio vicino a casa mia mi hanno segnalato un altro ottimo tv led:
LG 47lh9000
Costa un po' meno del toshiba ma le caratteristiche mi sembrano identiche.
Io prenderei il toshiba.
Mi date ragione?
-
26-03-2010, 21:02 #9
L'LH9000 non è all'altezza del toshiba (e mi sembra molto strano che te lo consiglino come alternativa: nessuno lo mette nemmeno alla pari).
Nicola Zucchini Buriani
-
27-03-2010, 10:21 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Onslaught
Grazie a questo forum di esistere, mi siete stati veramente molto utili
-
27-03-2010, 16:19 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Io l'ho preso online circa due settimane fà (46SV835D) e ogni giorno rimango sempre più meravigliato da questo prodotto.
Te lo consiglio a occhi chiusi.
Ciao