|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio per acquisto TV 42 fullHD
-
19-03-2010, 11:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
Consiglio per acquisto TV 42 fullHD
Buongiorno a tutti, so che probabilmente vi sarete stancati di rispondere sempre alle solite domande, premetto che mi sono letto un sacco di articoli recensioni sui televisori recenti, ora volevo farvi una domanda sull'eventuale acquisto di un nuovo TV.
Non essendo ancora passato al digitale terrestre e avendo ancora un Sony trinitron CRT 29 pollici di circa 7 anni fa, ero indeciso sull'acquisto di un nuovo TV full HD da 42 pollici.
La distanza dal divano è di 2,20 mt e la visione sarebbe divisa in questo modo:
60% fonti sd (divx,dvd,digitale terrestre)
25% mkv a (1080p o 720p possibilmente più i primi) (che devo ancora guardare in attesa di un tv che li possa valorizzare)
15% ps3 (che devo ancora comprare in attesa di un tv per poterla sfruttare)
Il budget è di 1500/1800 euro mi piacerebbe avere un televisore che riesca a riconoscere nativamente i file mkv (matroska) so che LG e Samsumng serie 7/8/9 lo fanno, per non dover comprare un player esterno tipo popcorn hour, possibilmente anche un TV al quale possa essere collegato un hard disk anche formattato in NTFS (sempre per il discorso degli mkv che sono solitamente maggiori di 4gb e quindi su un hd fat32 non vengono riconosciuti).
Avevo adocchiato il panasonic G20, ma non ha questa funzionalità, poi sono passato all'LH9000 della LG ma ho scoperto con somma tristezza che non ha la porta ethernet che ritengo fondamentale, ci sarebbbe il B8000 della Samsung, le nuove versioni con il 3d non mi interessano so che c'è anche il c6500 che deve ancora uscire ma è di serie più bassa, insomma come avete notato più si legge più sono in confusione, so che parlando almeno degli ultimi (B8000) hanno problemi di clouding (Screen uniformity Mild clouding and backlight bleed) tratto da http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0091211161.htm, volevo sapere se c'è qualche anima buona che può darmi consigli tecnici sull'acquisto di uno o dell'altro modello, o se ci sono modelli di 42 pollici lcd o plasma buoni per questi utilizzi che non ho preso in considerazione non ho pregiudizi.
PS:Ho visto il G20 alla fnac di Milano e anche se esteticamente non è il massimo si vedeva molto bene anche se non sono un esperto...questo sabato vorrei andare a vedere il B8000 della samsung, (e altri se me ne consigliate) in un altro centro commerciale.
Vi ringrazio molto per l'attenzione, e mi scuso se magari mi sono fatto troppe s***e mentali.
-
19-03-2010, 14:50 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Dunque, facciamo un paio di premesse:
- Il digitale terrestre è il male.
- La tv va cambiata max ogni 5 anni. Sei in ritardo.
- 42 pollici hd è il MI NI MO per una tv, oggigiorno. Spero che avrai previsto anche un adeguato impianto home theater, sennò è tutto tempo sprecato.
- il budget non dovrebbe essere un problema, con tutta la roba che cade dal camion di questi tempi.
Detto questo, potresti fare il passo definitivo, è una cosa che già fanno molti sistemisti coi pc.
Vai in discarica e costruisciti il tuo bel FrankensteinUltima modifica di DA_Sh!t; 19-03-2010 alle 15:36
-
19-03-2010, 14:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
Essendo questo un forum di gente qualificata mi aspettavo qualcosa di più concreto di questo "consiglio", quando poi si sa benissimo che i commessi sono le persone più ignoranti in questo campo ed inoltre ti consigliano magari dei bei fondi di magazzino solo per liberarsene, detto questo se qualcuno ha qualche buon consiglio con qualche modello è pregato di dirmelo grazie
-
19-03-2010, 16:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
se hai la ps3 la colleghi al pc ed hai un ottima fonte per i file .mkv a costo zero
TV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
19-03-2010, 16:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
Grazie per la risposta, ma il Pc è lontano oltre che vecchiotto per leggere gli .mkv non lo vedo proprio l'ideale ma a parte questo che modello di tv mi consieglieresti per un 42 pollici da usare nelle percentuali di visione scritte sopra?
-
19-03-2010, 16:25 #6
Io ovviamente non posso che consigliarti il mio, di cui sono estremamente soddisfatto.. se vuoi qualcosa di più grande, restando nel budget, potresti andare sul 46'' B7000.
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
19-03-2010, 16:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
anche se sei nuovo del forum, sei molto competente (si vede sia da come è formulata la domanda, sia dalle risposte ai commenti), per cui non ti starò a dire che hai bisogno di un 42 pollici, che, visto l'utilizzo che ne fai, qualsiasi lcd risulterà inferiore al tuo pur vecchio crt...ecc ecc.
io ti parlo del mio PHILIPS 42 pollici 8684 (della grande famiglia della serie 8000), che per ovvie ragioni, è quello che conosco meglio.
ha l'ethernet e la porta usb (non legge i file mkv), e per questo probabilmente non lo prenderai in considerazione, ma trovo che abbia una resa con le fonti sd buonissima, la quale unita all'ottima resa con le fonti hd, la giocabilità perfetta e alla vasta gamma di connessioni possibili, lo fa un televisore di tutto rispetto (se ci aggiungi poi che ha anche l'ambilight!!!).
in questo periodo di utilizzo non ho notato alcun problema di clouding o di vertical banding (e di partite, che lo fanno emergere in modo impietoso, ne vedo a bizzeffe).
ha una vasta gamma di opzioni di personalizzazione e trovo che il pannello sia eccellente con un angolo di visione ottimale.
inoltre con il budget che hai a disposizione puoi provare a considerare il fratello maggiore (9664) il quale aggiunge ai pregi del mio modello, una maggiore gestione dei colori (quindi con processore più sviluppato), caratteristiche tecniche decisamente superiori, e la connettività wireless (quindi dell'ethernet te ne infischi)...certo anche quello non è compatibile con i file mkv.....
buona scelta...seguirò interessato riguardo il prodotto verso il quale ti orienteraìLCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
19-03-2010, 19:12 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
Sei davvero molto gentile, grazie di cuore prendo in considerazione anche il philips, cosa che a dire la verità ancora non avevo fatto, prego anche altre persone di darmi la loro opinione in modo tale da avere una visione più completa delle cose, per quanto riguarda il wireless purtroppo l'hag di fastweb di cui dispongo non ha quella funzionalità quindi dovrei comprarmi un router etc... quindi se possibile (cioè se l'eletricista mi dira che è possibile) vorrei trovare unmodo di fare arrivare il cavo ethernet (rj45) alla tv senza però buttarlo in mezzo alla sala chiaro).
-
20-03-2010, 12:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
Se la tua fonte principale è la visione sd quello che ho io ossia il Toshiba nelle sue varianti RV (50hz) o XV (100hz) mod. 635-636-685 (cambia la forma del piedistallo e forse nel 685 le casse, ma montano lo stesso pannello)
L'ho comprato dopo un mese d'indecisione proprio perchè reputato attualmente uno dei migliori lcd con fonti sd se non il migliore
Devo dire che sono ampiamente soddisfatto, la visione in sd è davvero ottima da non farmi rimpiangere troppo un crt e in hd è ok sia con sky (sia cinema che calcio, sport, etc.) sia con la play 3 in game ed anche come fonte per .mkv
Di contro però non legge di nativo gli .mkv (anche se io non mi azzarderei a far leggere alla tv i video, stresseresti le componenti elettroniche e non avresti la resa di un buon lettore) ma solo i .divx
A mio avviso con il tuo budget potresti prenderti il toshiba 42", la ps3 ed un pc nuovo (un bel assemblato e via). Così cambi il pc, metti un bel cavo ethernet nelle canaline di casa (l'ho fatto nella mia così ho collegato contemporaneamente 2 pc fissi + la ps3) e sei a posto
Altrimenti ritengo imho che sia molto meglio prendersi una fonte video esterna per i film ed un buon lcd a parteTV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
20-03-2010, 16:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 132
Tornando sui Panasonic, prova a vedere il 42v10 che ha la porta di rete.
On line ne trovi ancora disponibili.
-
21-03-2010, 18:57 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 25
ciao, ho le tue stesse, identiche necessità. All'inizio ero orientato verso l'lg 42lh9000, soprattutto per il supporto full local dimming.
Ma purtroppo non ha la porta ethernet.
Adesso sto pensando all'lg 42lx6800 (http://www.dday.it/prodotti/882/LG-42LX6800.html#scheda)
che è un edge ma ha ingresso lan ed il 3d, che comunque non guasta.
Il prezzo di listino al lancio è di 1800 euro.