Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 218 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 3259
  1. #2686
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Perfetto! Alla fine col tempo poi si trovano i settaggi giusti in tutto.
    Posto un'immagine di questo grande LED TV nella sala audio
    p.s. devo ancora appenderlo al muro aspettiamo che il fabbro abbassi il mobiletto in ferro sul quale è posto l'impianto. Qualcuno che lo ha già appeso mi può postare qualche foto?Perchè vorrei farmi un idea e magari prendere spunto per la sistemazione dei cavi... Grazie

    http://imageshack.us/photo/my-images/600/sdc10337j.jpg/

  2. #2687
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    98
    Forse sono ot, ma per quanto riguarda il lettore bluray da abbinare a questo bel tv secondo voi si noterebbe la differenza di qualità di immagine tra il philips 9600 che ha il sistema qdeo e altri lettori comunque validi come il pana 310 o lo stesso philips 7600?

  3. #2688
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da orionis
    Forse sono ot, ma per quanto riguarda il lettore bluray da abbinare a questo bel tv secondo voi si noterebbe la differenza di qualità di immagine tra il philips 9600 che ha il sistema qdeo e altri lettori comunque validi come il pana 310 o lo stesso philips 7600?
    Io del 7600 sono contento sia della resa sia della spesa(160€ spedito)...ti posto il link della recensione del BDP9600 fatta da un sito francese e quella del 7600:

    BDP 9600
    http://www.digitalversus.com/blu-ray...2040/test.html

    BDP 7600
    http://www.digitalversus.com/blu-ray...1805/test.html

    Così ti puoi fare un'idea...ps nella recensione del 9600 cita anche il 7600 che tra le altre cose è il preferito nella Buyer's Guide.
    Magari aspetta qualcuno che ha provato entrambi...o contatta via mail la stessa direzione di digital versus per avere delucidazioni in più.
    Come avrai ben capito la differenza di prezzo è notevole tra i due...
    L'utente Nexus poi sta aspettando il panasonic quindi aspettiamo anche un suo giudizio ;-)

  4. #2689
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    42
    qualcuno ha abbinato ai nostri tv una soundbar ? come vanno? come si esce dal nostro tv per entrare nelle soundbar?

  5. #2690
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Del Philips 7600 anch'io sono soddisfatto dell'ottima qualità d'immagine che rende, l'ho scelto anche per l'uscita audio 5.1 analogica ed anche perchè con il telecomando della TV li governi entrambi.
    Unica nota negativa è il frontale a specchio dove rimangono le impronte della dita.

  6. #2691
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    98
    Grazie delle risposte, in effetti scegliendo philips con philips si dovrebbe avere la comodita' dell'unico telecomando, anche se a dire il vero non è che smanetterei molto con i telecomandi durante il film, uno o due non farebbe molta differenza. Per la qualita' di immagine sarebbe un peccato non far rendere al meglio il tv, il 7600 ho visto essere uguale al 9600 se si disabilita l'ottimizzazione. In un altra recensione di lettori bluray letta in rete qualcuno preferiva il pana per un assenza ancora maggiore di artefatti rispetto al 7600 di philips. Attendero' le opinioni di nexus che sta aspettando il pana.
    Curiosita': ma il demo che troviamo sul nostro 9705, dove c'è il mare e i surfisti, è come si dovrebbe vedere con il bluray?

  7. #2692
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Mai visto artefatti sul 7600, nemmeno upscalando i normali DVD a 1080p/24Hz.

  8. #2693
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Arrivato oggi, qui c'è il topic del panasonic 310
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...73#post3323873

    Allora, parto dal fatto che devo ottimizzare i parametri e testare nel tempo il risultato che più mi aggrada.
    Sull'upscaling DVD non aspettatevi chissà cosa ma ci sto lavorando sui parametri, vedremo...., sui BD per ora ho visto qualche scena di alcuni BD ma è presto per dare delle conclusioni, devo "farmi gli occhi" perchè ci sono alcune modalità di visualizzazioni RGB standard, RGB enhancedm, Ybrblablabla 4:4:4 e un altro, ancora devo vedere cosa sono. Comunque i livelli di nero sembrano più neri del mio precedente pana BD35.
    L'ho collegato al router e si possono vedere i "canali" di rete, tipo youtube e altri, tutto molto veloce rispetto al mio tv, più pratico, appena lo vedo meglio posto i miei commenti, in attesa potete leggere il topic ufficiale


    Citazione Originariamente scritto da orionis
    Curiosita': ma il demo che troviamo sul nostro 9705, dove c'è il mare e i surfisti, è come si dovrebbe vedere con il bluray?
    Uhm...tecnicamente non ti darei una risposta è un video in hd di ottima qualità. Per i Blueray la qualità dipende da film a film e da come è stato girato il film e tante altre cose.
    Ultima modifica di Nexus; 02-01-2012 alle 18:43
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  9. #2694
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Buongiorno amici del Forum e buon inizio anno a tutti.
    Questa mattina, con mia grande sorpresa, ho scoperto che Philips non permette più l'estensione di garanzia oltre i due anni dei propri TV e non ne specifica il motivo.
    Sono il fortunato possessore di un 9705 08M 46" che funziona benissimo, (Toca fer e fa i coren) ma volevo un po più di tranquillità con l'estensione di garanzia, che però Philips non permette più.
    Non so cosa pensare, o meglio, penso al peggio, tipo: questi non danno più la garanzia sul lungo periodo perchè fanno prodotti più scadenti? Non all'altezza di durare nel tempo?
    Voi cosa ne pensate?
    Magari il mio quesito è da newbie, se è così, scusate il disturbo.
    A tutti quanti, ancora un buon proseguimento di discussione.
    Ez3

  10. #2695
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Io ho fatto l'estensione di garanzia, 4 anni, ora quindi ho 2+4= 6 anni di copertura, mi è venuta 129€.
    Consiglio di farla sempre, perchè questi tv di oggi sono più soggetti a guasti, poi capita molto spesso che li mandi in garanzia e non sono riparabili perchè troppo vecchi o altro, o anche perchè costa molto ripararli e conviene comprarlo nuovo direttamente e sarebbe la scelta migliore così ci si prende un tv nuovo qualitativamente migliore
    Un mio amico si prese il primo Philips Aurea, lo pagò 3999€, dopo 3 anni il video non si vide più e lo porto in assistenza per aggiustarlo, gli avrebbero chiesto tanti soldi, invece lui fece l'estensione
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  11. #2696
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    premesso che: i nuovi tv philips serie XX06 del 2012 per intenderci sono a mio avviso sicuramente più scadenti visto che il reparto tv di philips è passato ai cinesi!!

    comunque credo che l'estensione di garanzia difficilmente la offre il produttore(philips nello specifico) di solito è il venditore cioè il negozio presso cui acquisti il bene a garantire l'assistenza aggiuntiva oltre quella di legge di 2 anni dietro pagamento di una somma aggiuntiva (esempio Nexus ha speso 129 euro in più sul prezzo della tv).
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  12. #2697
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Io ho fatto l'estensione di garanzia, 4 anni, ora quindi ho 2+4= 6 anni di copertura, mi è venuta 129€.
    Consiglio di farla sempre, perchè questi tv di oggi sono più soggetti a guasti, poi capita molto spesso che li mandi in garanzia e non sono riparabili perchè troppo vecchi o altro, o anche perchè costa molto ripararli e conviene comprarlo nuovo direttamente e sarebbe la scelta migliore così ci si prende un tv nuovo qualitativamente migliore
    Un mio amico si prese il primo Philips Aurea, lo pagò 3999€, dopo 3 anni il video non si vide più e lo porto in assistenza per aggiustarlo, gli avrebbero chiesto tanti soldi, invece lui fece l'estensione
    Il problema non è la scelta se farla o non farla l'estensione, (Credo proprio sia saggio ed utile estenderla) il fatto è che Philips non la concede più direttamente. Why?

  13. #2698
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Ronny
    premesso che: i nuovi tv philips serie XX06 del 2012 per intenderci sono a mio avviso sicuramente più scadenti visto che il reparto tv di philips è passato ai cinesi!!

    comunque credo che l'estensione di garanzia difficilmente la offre il produttore(philips nello specifico) di solito è il venditore cioè il negozio presso cui acquisti il bene a garantire l'assistenza aggiuntiva oltre quella di legge di 2 anni dietro pagamento di una somma aggiuntiva (esempio Nexus ha speso 129 euro in più sul prezzo della tv).
    Dove ho acquistato io la TV, il rivenditore non faceva estensioni di garanzia, ma Philips sino all'agosto 2011, attraverso i suoi centri di assistenza; con il versamento tramite bollettino in c/c permetteva di estendere la garanzia a 5 anni.
    Ora non più.
    Cerco solo di capire come mai del cambio di rotta.
    Se voi avete spunti o idee, potete riferirlo.

  14. #2699
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75
    Ciao a tutti

    non so se nelle tantissime pagine precedenti se n'è parlato, ma ho un problema audio sul mio 40pfl9705 di cui vorrei parlarvi per capire se qualcun altro se la passa come me.
    Da premettere che ho già cambiato il pannello per problemi di panning e vabbè...
    Ho notato che collegando qualsiasi sorgente che non sia il decoder HD di Sky l'audio è una schifezza
    Sia con la WD tv che con un blu ray, l'audio è pessimo, come se distorcesse, dà delle botte tipo martellate sul microfono. Ho provato a cambiare i cavi o le impostazioni delle sorgenti, niente di niente.
    Qualcun altro ha avuto questo stesso problema?
    Come devo comportarmi?
    Questo Philips mi sta delundo un pò...

    Grazie

  15. #2700
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Citazione Originariamente scritto da Desmond
    Ciao a tutti

    non so se nelle tantissime pagine precedenti se n'è parlato, ma ho un problema audio sul mio 40pfl9705 di cui vorrei parlarvi per capire se qualcun altro se la passa come me.
    Da premettere che ho già cambiato il pannello per problemi di panning e vabbè...
    Ho notato che collegando qualsiasi sorgente che non sia il decoder HD di Sky l'audio è una schifezza
    Sia con la WD tv che con un blu ray, l'audio è pessimo, come se distorcesse, dà delle botte tipo martellate sul microfono. Ho provato a cambiare i cavi o le impostazioni delle sorgenti, niente di niente.
    Qualcun altro ha avuto questo stesso problema?
    Come devo comportarmi?
    Questo Philips mi sta delundo un pò...

    Grazie
    Prova ad aggiornare il firmware alla versione 140.46


Pagina 180 di 218 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •