| 
 |  | 
				Risultati da 1.456 a 1.470 di 3259
			
		Discussione: LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010
- 
	29-11-2010, 18:52 #1456 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
  Originariamente scritto da mirko_b Originariamente scritto da mirko_b
  controlla bene magari sul tuo non è presente. controlla bene magari sul tuo non è presente.
 
- 
	29-11-2010, 19:10 #1457Controlla di tanto in tanto perchè aggiorno spesso con dei ritocchi... (forse è meglio se elimini il "quote" dei miei settaggi) così non appare diverso da quello che aggiorno... Originariamente scritto da nandi53 Originariamente scritto da nandi53
 
 Ciao e buona visione !!!LG 55E6V
 Pioneer Bluray BDP-LX88
 Panasonic DMP-UB900EGK
 Bose Lifestyle 235
 Cablaggio "custom"
 
- 
	29-11-2010, 19:21 #1458 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 19
 Grazie mille anche da parte mia nicola. 
 
- 
	29-11-2010, 19:26 #1459 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 100
 raga. ho ottenuto il rimborso, mi è tornato tutto fino all'ultimo centesimo   
 
- 
	29-11-2010, 19:30 #1460Questo mi e ci rallegra  
 
 Che ci farai con quei soldini? Prendi il 32" M o come me lasci perdere? 
 
 walk on
 sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	29-11-2010, 19:32 #1461 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 100
 lascio perdere, non corro di nuovo il rischio   
 
 per ora stavo valutando lo sharp 810 e lg 8800 ma non saprei...
 te sasa che mi consigli? ovviamente per giochi 360 e blu ray  
 
- 
	29-11-2010, 20:27 #1462Ma qua non si finisce mai di scoprire magagne?! Originariamente scritto da yari2006 Originariamente scritto da yari2006 Come sarebbe scia e tremolio con le partite???? Chi ha il TV confermi o smentisca Come sarebbe scia e tremolio con le partite???? Chi ha il TV confermi o smentisca  
 
- 
	29-11-2010, 20:43 #1463 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
 SPETTACOLO!!!!! 
 Il mio 32" serie m è muto!!!!
 Almeno...impegnandosi e con l'oreccchio attaccato al pannello posteriore si sente un ronzio ma penso sia il minimo fisiologico!!
 Ah, settimana di produzione 42.
 Ma esiste la possibilità che si presenti dopo un po' di ore di utilizzo??
 
- 
	29-11-2010, 21:04 #1464 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
  Originariamente scritto da mirko_b Originariamente scritto da mirko_b
 Ottimo, no, sul mio ha sparato forte fin dall'inizio, per scrupolo elimina sensore luce e risparmio energetico è in quelle condizioni che il tv pompa di + e se è anche il fischio !!
 
- 
	29-11-2010, 22:09 #1465 Member Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 32
 Un saluto a tutti 
 
 si sa se per caso il difetto del fischio è presente anche sui modelli 32" serie k?
 Ho scritto ad un negozio online italiano che li vende ma non ho ancora ricevuto risposta.
 
- 
	29-11-2010, 22:42 #1466Se il conteggio è alfanumerico progressivo, e dunque la serie K sta tra la serie H che fischia e la M che aihmè a volte fischia, posso temere che anche la K non potrà sicuramente esserne esente...  
 
 walk on
 sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
 
- 
	30-11-2010, 09:17 #14671. firmware aggiornato? Originariamente scritto da yari2006 Originariamente scritto da yari2006
 2. pollici del tuo TV?
 3. settimana di produzione? (la trovi dietro la TV o sulla scatola originale: il mio è VN1B1034... 10=2010 34=34esima settimana)
 4. ho visto domenica una partita di basket su skyHD (vinta dalla mia squadra   ) e non ho notato niente... ) e non ho notato niente...
 5. cavo hdmi montato bene, forse è lento?
 6. alcuni occhialini (le prime produzioni) 3D sono difettati... settimana di produzione dei tuoi?Ultima modifica di robyone2010; 30-11-2010 alle 09:34 
 
- 
	30-11-2010, 09:48 #1468Bene, questo mi conforta...il tuo TV è la serie M? Originariamente scritto da robyone2010 Originariamente scritto da robyone2010
 
 Ah, questo non lo sapevo!6. alcuni occhialini (le prime produzioni) 3D sono difettati... settimana di produzione dei tuoi? Anche gli occhiali adesso, ossantapazienza qui è come addentrarsi in un campo minato dopo aver giocato il superenalotto. Anche gli occhiali adesso, ossantapazienza qui è come addentrarsi in un campo minato dopo aver giocato il superenalotto.  
 
 Da quale settimana di produzione hanno risolto il difetto degli occhiali 3D?? (sempre che lo abbiano risolto... ) )
 
- 
	30-11-2010, 10:09 #1469il mio è un 40" serie H Originariamente scritto da Dreamfolder Originariamente scritto da Dreamfolder
 
 occhialini: non so da quale lotto sia stato risolto il problema, ma ho letto su altri forum (inglesi anche) che le prime serie erano difettate... per ora aspetto a comprare il kit... anche perchè prima devo acquistare il blueray... che faccio mi vedo in 3D le partite di golf???     
 
 EDIT: ma il problema riscontrato sulle prime serie da altri utenti non credo sia come quello detto da yari, parlavano di problemi alle lenti se non ricordo male...
 
- 
	30-11-2010, 10:48 #1470SETTAGGI 46 PFL 9705 kDopo giorni e giorni, interminabili ore, non le conto, posso finalmente dire di essere giunto alla migliore combinazione "possibile" (ci metto anche per i miei gusti, ma ...) dei diversi settaggi, per una resa ottimale di questo meraviglioso LED TV. 
 
 Confesso che non è stato facile, interminabili prove con la luce, al buio, con diverse sorgenti e materiale visivo vario. Continui aggiornamenti e ritocchi anche di un solo punto, si perchè anche un solo punto in più o in meno può "compromettere" il risultato finale!
 
 Innanzitutto ci vuole del tempo per capire come i diversi parametri agiscono nell'immagine, in poche parole, cosa di fatto fa la luminosità o il contrasto o la gamma, ecc, ecc...
 
 Spiego punto per punto:
 
 1) Cosa si vuole ottenere dalla regolazione.
 2) Quale la sensibilità di ciascun parametro.
 3) Come interagiscono i parametri tra di loro.
 4) Quale sia il punto critico della resa (eventuale "correzione").
 
 Il mio obbiettivo era raggiungere una resa il più possibile naturale e realistica, fedele all'evento (vengo da anni di hi-fi...). I vari preset del TV non mi paiono degni della macchina, li definirei pressochè tutti forzati, falsi ed innaturali, mi pare possano penalizzare la resa del TV almeno del suo 40 % se non di più. Servono però per un riferimento - come pure altri settaggi di amici - in modo da non perdere la bussola e ritrovarsi poi in lande desolate... (capita anche questo). Quando si trovasse una personalizzazione che al confronto con ognuno dei preset ti fa esultare per bellezza e resa su ogni parametro, beh allora puoi dire di esser arrivato... Se invece anche uno solo dei preset, anche su una sola emittente o sorgente, ti soddisfacesse di più, continua il lavoro, c'è ancora da fare.
 
 Veniamo allo specifico. Ad esempio una esagerata definizione metterebbe in luce esageratamente difetti producendo un risultato opposto al desiderato, una colorazione eccessiva, oltre a stancare al vista, rende senso di innaturalezza, i colori che vedo nel mio TV, per quanto brillanti e vividi, non corrispondono per nulla a quelli che vedo fuori dal TV, e non va bene. Una scarsa luce, fa perdere i dettagli nelle immagini semichiare (penombra e buio), una eccessiva luminosità abbaglia specie con i bianchi e rende i colori blandi. Non è facile l'equilibrio.
 
 La "gamma", (che ho settato su -1), agisce fornendo o limitando la luminosità, ma più o meno della voce "luminosità"? E' da capire. Più diminuisce la "gamma", più avrete quella chiarezza che necessita per le immagini poco luminose, ma se scende troppo e non è bilanciata dalla "luminosità" avrete abbaglio dalle scene colme di luce.
 
 Il "contrasto" enfatizza brillantezza a favore del dettaglio, ma se troppo, forza i colori che perdono il loro equilibrio e produce stanchezza nella visione e innaturalezza.
 
 Il "contrasto perfetto" agisce troppo repentinamente e non è possibile dosarlo al dettaglio, per cui va tenuto "spento".
 
 Così pure la "ottimizzazione dei colori", troppo alto il gap tra ogni scatto in più o in meno, per da tenere "spento".
 
 Il "colore" va tenuto basso (ho scelto 38), e questo in modo particolare per non alimentare un rosso eccessivamente esuberante che questo TV produce (non lo vedrei come un difetto, ma una peculiarità cromatica). Non c'è altra via per "correggere" i rossi che agire sul "colore" e sulla tinta personalizzata (equilibrando i due parametri).
 
 La "nitidezza" non oltre i 5, già a 6 produce un aumento del contrasto che inficerebbe la scelta operata per quel parametro. Sotto i 5 si avrebbe una notevole perdita di dettaglio nelle reti già carenti.
 
 La "tinta" si può calibrare, ma non stravolgere, ogni colore (R-G-B) agisce con e su gli altri, sarebbe semplicistico abbassare il Red per diminuire il rosso, non è così... l'occhio coglie i colori nelle loro relazioni...
 
 Il "perfect natural motion" non influisce sulla resa cromatica, per cui messo in "medio" svolge il suo compito senza limitare la trasparenza (che invece viene limitata dagli altri filtri.
 
 La "retroilluminazione dinamica" bilancia luminosità e contrasto in posizione "immagine ottimale", mentre sfalserebbe i precedenti settagi di luminosià e contrasto se messa in "alimentazione ottimale", ad esempio.
 
 L' Ambilight aiuta ad una visione rilassante ma ricca di cromatismo e definizione.
 
 Il "sensore" agisce in modo troppo "empirico" per cui "spento" o il rischio e non ritrovare più i settagi per come li si erano impostati.
 
 Penso di aver detto quasi tutto. Vi ricopio qui le impostazioni "definitive" raggiunte dopo questo lungo e attento lavoro.
 
 46PFL9705 k SETTAGGI "DEFINITIVI"
 *
 Calibrazione fatta la sera al buio
 Sensore: spento
 Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco, separazione massima.
 *
 Contrasto: 66
 Luminosità: 51
 Colore: 39
 Nitidezza: 5
 Riduzione rumore: spento
 Tinta: normale
 Perfect natural motion: medio
 400 Hz clear LCD: acceso
 Risoluzione massima: spento
 Contrasto perfetto: spento
 Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
 Riduzione artefatti MPEG: spento
 Ottimizzazione dei colori: spento
 Gamma: -2
 
 Il risultato ottenuto è di una grande trasparenza, naturalezza senza perdita di dettaglio, equilibrio cromatico per le diverse emittenti o sorgenti. Non evidenti "difetti" o esagerazioni nelle diverse presentazioni delle immagini, il tutto SECONDO ME ...
 
 Saluti e buona visione a tutti !!!Ultima modifica di nicola alfonsi; 14-09-2011 alle 12:06 LG 55E6V
 Pioneer Bluray BDP-LX88
 Panasonic DMP-UB900EGK
 Bose Lifestyle 235
 Cablaggio "custom"
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
  
				
				
				
				
			
