Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69

    46" - 50" sotto i 2000€: ho il mio vincitore


    Ciao a tutti,
    dopo lungo aspettare è giunto il momento di procedere con l'acquisto del nuovo TV per il salotto.
    Giusto per la cronaca: ad inizio gennaio avevo già piazzato un ordine per un Bravia 52Z5500. Ordine chiuso dopo 2 settimane perchè SONY non lo consegnava più
    Aspettare il suo sostituto in casa SONY vorrebbe dire aspettare giugno (il nuovo HX900) ma sforerei sicuramente il budget.

    Oggi, dopo aver letto e riletto vari thread del forum, sono arrivato alla convinzione che il mio vincitore è il TOSHIBA 46sv685d.

    Amici del forum, prima di piazzare l'ordine vorrei un vostro avallo finale (oppure qualche criticata/alternativa).
    Vi informo che per esempio so pochissimo dei Plasma e forse esiste un'alternativa valida nel mondo parallelo agli LCD.

    Come ho detto il mio budget limite sono i 2000€
    Distanza di visione media 2.5 mt
    Utilizzo attuale:
    70% - DVD/dvix e mkv.h264(fino al max 720p)
    30% - segnali SD

    A breve:
    20 % - BR / mkv.h264 a 1080p (percentuale a salire)
    50 % - DVD/dvix e mkv(fino al max 720p) - SKY HD
    30 % - segnali SD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Sei sulla giusta strada, e secondo me puoi optare benissimo anche per un 46" che puoi giostrare eventualmente a secondo di cosa devi vedere, dai 2.30 ai 2.76m. Quindi SV o nuovo HX900.
    Ultima modifica di Cappella; 06-02-2010 alle 20:26

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Grazie Cappella (complilmenti per il nick! )
    si il 46" credo sia la misura giusta.

    someone else?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Una pubblicità di qualche tempo fa diceva: ti piace vincere facile? Se già vai verso il top in circolazione, é difficile che qualcuno possa consigliarti qualcos'altro
    Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Beh di TV in giro ce ne sono una vera infinità.. per esempio, non conoscendo il mondo dei plasma, ci potrebbe essere qualcosa che non ho visto.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    se hai già scelto il top e te lo puoi permettere direi che è inutile cercare altrove

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Grazie ragazzi.
    Questa sera procedo con l'ordine.

    Un ultima domanda, sapete che differenza c'è fra garanzia italiana ed europea?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

    Per alcuni produttori come Sony o Philips ed altri ancora non ci sono differenze...invece altri produttori come LG e credo anche Toshiba,non riparano gratuitamente nei normali centri assistenza i prodotti con garanzia non Italiana,e la riparazione diventa in questo modo un'odissea.O ti tocca rispedire il televisore al negozio che te lo ha venduto e poi loro provvederanno a spedirlo chissà dove per la riparazione ed i tempi si allungano incredibilmente,oppure ci sono (credo che LG faccia così) degli speciali centri,pochi in tutta italia,che riparano in assistenza i prodotti con garanzia europea.ma non sempre questi centri di raccolta sono così vicino casa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •