Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78

    Comprativa Philips, Samsung, Lg, Sony e Panasonic..dite la vostra


    Salve ragazzi si leggono continuamente su questo forum discussioni aperte da utenti indecisi(come me) sull' acquisto di un TV di nuova generazione, tante se ne sono dette su molti modelli...
    In questa discussione vorrei con l'aiuto vostre (soprattutto) fare una comparativa tra Samsung Lg Philips Sony e Panasonic (a quanto ho capito i 5 leader del mercato).

    Comincio col proporre alcuni modelli spero possiate aiutare tanto me quanto tanti altri utenti nelle mie stesse condizioni.
    La comparativa vorrei la si facesse per modelli 37, 40 e 42 pollici, diciamo la misura standard di un utente normale.

    LCD
    Philips serie 8000 (42pfl8404 - 860 Euro online)
    Philips serie 9000 (37pfl9604 - 1160 Euro online)

    Samsung B560 (LE40B650 - 730 Euro online)

    LG sl8000 (42SL8000 - 840 Euro online)

    Sony (non conosco bene i modelli aspetto vostre proposte)

    PLASMA

    Panasonic P42G15 (800 Euro online)

    Nel Considerare i vari modelli sarebbe interessante analizzare il tipo di connessioni e possibilità anche in base alla loro reale efficienza, faccio un esempio molti di questi riescono a leggere file divx da sorgenti come SD oppure pc, ma com'è la resa...oppure quanto è effettivamente interessante la possibilità del dlna, oppure connettersi al web con il Tv.

    Sicuramente avrò dimenticato molti modelli... aspetto il vostro appoggio per aggiornare la panoramica i corso d'opera.

    Personalmente io ho visto in funzione su Skysport HD i philips serie 8000 sia 37 che 42 e devo dire che mi sono piaciuti molto, credo che non fossero neanche settati al meglio. Personalmente sono un calciofilo quindi per me questo è una cosa sulla quale focalizzarmi nella scelta.

    aspetto vostri consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    è un caos

    io credo che punterò forse al samsung c7000 o 8000

    l'unica pecca è solo una presa scart ma dovrebbe essere quello che ha una migliore resa con fonti sd se non consideri toshiba

    sony per ora sulla carta presenterà poco o niente

    philips a giugno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •