|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consigli per gli acquisti, "coi baffi"
-
08-02-2010, 16:34 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Consigli per gli acquisti, "coi baffi"
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum perché, nonostante io sia un profano in materia, mi è parso di capire che, in rete, non c'è posto con gente più seria e competente di voi
Come da oggetto ho in programma di sostituire un televisore e tanto per informarmi un po', ho perlustrato il web in lungo e in largo. Si trova tutto e il contrario di tutto: Samsung è il migliore, Samsung è il peggiore, il migliore è il pioneer kuro ecc. Insomma se prima avevo qualche dubbio ora sono quasi frustrato!!
Lo spazio dove mettere la nuova TV non è enorme per cui ho pensato di acquistare un 32" massimo 37" LCD. Ho avuto modo di vedere le serie 2009 degli LCD a led e devo dire che non sono niente male.
Ora, venendo al sodo, avrei bisogno di un consiglio da voi che siete molto più esperti di me. Il budget non è un problema, essendo una TV piccola vorrei puntare al massimo della qualità disponibile. I requisiti che più mi interessano sono:
1) Massima qualità video per film. Non ho console di gioco per cui lo userei per film e televisione. Comunque un'ottima qualità generale fa sempre comodo. Non si sa mai magari in futuro mi ritroverò drogato di videogame!
2) Porta usb da cui si possa leggere la maggior parte dei formati video: avi, divx, mpg, mkv, vob, ecc.
3) Possibilità di collegamento wireless con il pc tramite router, ed eventualmente internet tv. Anche qui, più collegamenti ci sono meglio è, l'idea di poter integrare più dispositivi con il televisore mi alletta molto.
4) Il decoder digitale integrato anche mi farebbe comodo
5) L'audio buono ma anche se non è eccellente non fa niente visto che ho un sintoamplificatore pioneer a 5.1 che potrei collegare al televisore.
6)Full HD, naturalmente
Da precisare che non ho molta fretta di fare quest' acquisto per cui se a breve è in programma l'uscita della seconda generazione di televisori a LED sono disposto ad aspettare (soprattutto se la qualità miglora di molto). Tra l'altro ho letto che questi ultimi si baseranno sulla tecnologia local dimming che dovrebbe fare la differenza per quanto riguarda la retroilluminazione dei televisori a led.
Ricordate io sono un profano, non ve la prendete, so che vi sarete sorbiti centinaia di post simili ma spero che possiate avere, comunque, la pazienza di darmi un aiuto.
Grazie in anticipo!!
P.S. qualunque consiglio di tipo "didattico", anche non strettamente connesso al problema in oggetto, è ben accetto, almeno imparo qualcosa!Ultima modifica di Ever; 08-02-2010 alle 16:41
-
08-02-2010, 16:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da Ever
credo che con le caratteristiche che cerchi, quello che si avvicina maggiormente è il philips 9604....
ha il collegamento wireless per poterti connettere al tuo router, sia per navigare in rete e usufruire della net tv, sia per condividere ciò che hai sul tuo pc con la tua tv, porta usb (non legge gli mkv però), un comparto audio tipo home theater, decoder digitale terrestre hd con predisposizione per accogliere la cam c+....
al momento, credo, sia quanto di meglio puoi trovare in circolazione (anche il prezzo è però un po' più elevato degli altri!!!)
p.s. se hai lo spazio ai lati sfrutti anche l'ambilight che è spettacolare (per alcuni è inutile...anche io lo pensavo, ma ora non posso più farne a meno!!)LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
08-02-2010, 18:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 18
Se consigliamo il 9604, direi di optare, visto che vuole una Tv coi baffi, per il 9664 o 9704
-
08-02-2010, 19:05 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Grazie mille per le risposte. Come al solito si parte per acquistare una cosa ma poi, alla fine, si finisce per convincersi di un'altra!
Sono andato a spulciarmi tutto lo spulciabile su questi modelli Philips e devo dire che, a quanto pare, questo 9664 è fenomenale. Alcuni lo ritengono addirittura superiore al 9704 che, da quanto ho capito, è la versione a LED.
L'ideale sarebbe stata la versione 40" del 9664 ma ho visto che non esiste. Il 9704 lo escludo perché c'è una differenza di prezzo molto consistente cui non credo valga la pena far fronte.
Ipotizzando l'acquisto del 9664, mi sapete dire se nella confezione è inclusa la chiavetta wireless o se è necessario comprarla separatamente? In questo caso, ne conoscete qualcuna da consigliarmi, non vorrei incorrere in problemi di compatibilità.
Altra cosa, avrei bisogno di una dritta anche su qualche negozio online economico e affidabile presso cui acquistare il prodotto, magari che garantiscano anche l'opzione per il prolungamento della garanzia a prezzi ragionevoli. (Se fare nomi di negozi è contrario è al regolamento vi prego di mandarmi un pm!)
Neanche questo modello legge gli mkv? Anche in tal caso, mi accontento che legga tutti gli altri formati (divx, avi, mpg, wmv, vob, ecc.)
Grazie ancora.
P.S. i baffi hanno la loro importanza!!Ultima modifica di Ever; 08-02-2010 alle 19:13
-
08-02-2010, 21:20 #5
Se, come hai detto, non hai fretta, puoi attendere anche l'uscita dei nuovi Led Sony che prevedono anche dei 32". A partire dal prossimo mese di marzo, si dovrebbe cominciare a trovarli nei negozi. Online, in preorder, sono già presenti.
Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
-
09-02-2010, 11:02 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Ragazzi per quanto riguarda le chiavette wireless, sono tutte compatibili oppure ogni marca ha le sue?
grazie
-
09-02-2010, 15:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da picodavide
LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
09-02-2010, 18:40 #8ANGEL873 Guest
il 9664 da quello che ho capito ha già il wirles integrato non hai bisogno della chiavetta.