Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    165

    Quanto sono attendibili le recensioni ?


    Devo acquistare un 32 per la camera, lo userei principalmente per segnali DTT e SkyHD ..... dopo aver letto quasi allo sfinimento tutti i thread del forum pensavo di aver trovato ormai la soluzione :
    Philips 32 8404 : bello, 100Hz (per il calcio ... ma serviranno realmente ?) e Ambilight (forse superfluo ma comunque una sfizio)
    Philips 32 7404 : più economico del primo ... manca ambilight ma pannello ed elettroniche identiche.
    LG 32LH3000 : prezzo ok, No 100 HZ, USB Ok.
    Toshiba 32 RV685 : ottimo su sd, NO 100 Hz, buon prezzo.

    Ma poi ...... guardando un pò sui siti stranieri ho letto alcune recensioni sconcertanti :
    Philips : non ne esce benissimo (tar le altre cose : Finally, scaling was decent, but not exceptional)
    Toshiba : come contro ha : Weak SD video processing .... ma come non doveva essere il suo punto di forza ?

    Poi vedo il Samsung uscire con queste conclusioni (40B550) :
    Pros
    Good black level and contrast, by LCD standards
    Viewing angle falloff is acceptable
    Fantastic calibrated greyscale performance
    Very close-to-accurate gamma after calibration
    Excellent calibrated colour reproduction
    Standard definition video processing is great at this price

    Sinceramente sono un pò confuso !?!?!?!!?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    ti capisco benissimo sono anche io da 2 mesi alla ricerca del tv ideale,ma la soggettività dei commenti è tale che allla fine bisognerà pur fare un salto nel vuoto,le grandi catene sono stipate di lcd ma talmente mal settati che se non fosse per l'estetica scambieresti roba da 2000euro per quella da discount ..il cosiglio mio restringi al più possibile i modelli da provare e rompi le scatole al commesso di turno

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    bé,il commesso di turno solitamente è davvero molto poco esperto di televisori.....probabilmente lui ti venderebbe un samsung

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Però scusate ragazzi... commessi dei CC a parte, Desa ha riportato quanto letto da recencensioni "professionali" e a tutti gli effetti dicono cose parecchio differenti quello che poi emerge qui nel forum...

    Philips solo decente..
    Toshiba scarso in SD (.. azz!)
    Samsung stellare....

    La domanda sull'attendibilità di queste recensioni mi sembra piu che pertinente....

    A questo punto le cose sono due.... o sono di parte... oppure non abbiamo capito nulla noi..

    Topic interessante in ogni caso

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    bé,il commesso di turno solitamente è davvero molto poco esperto di televisori.....probabilmente lui ti venderebbe un samsung
    Ahahahah quoto e sottoscrivo ma anche tanto!
    Io personalmente ho comprato il toshiba per una questione di preferenze ancora prima di conoscere questo forum (visto in negozio e innamorato) e poi anche per questioni economiche.

    Se hai messo sul piatto il philips 8404 vuol dire che hai quel budget e allora non posso certo dirti "compra l' LG32LH3000", ma il mio consiglio è che, siccome hai messo dei modelli un po' troppo differenti e sei cosciente della cosa, l'uso che devi fare del tuo TV non è poi tutto sto gran marasma, ma se -giustamente- vuoi fare un acquisto con la A maiuscola io terrei da conto il philips e magari aggiungerei un LG con almeno 100 Hz (o perchè no l' SL8000?)


    @ gentili lettori le cose nelle recensioni straniere sono 2: o samsung all'estero incontra una clientela più critica quindi a loro da i TV migliori e a noi delle TV inferiori a livello costruttivo ma belli da vedere (ovviamente non facciamo di tutta l'erba un fascio) e abbastanza buoni ma NON i migliori, oppure -dato che i modelli sono gli stessi in teoria- noi abbiamo differenti aspettative di prodotto?
    Sinceramente non lo so, la metà dei siti che ho trovato in giro fa delle review prendendo dati di dubbia provenienza mentre su questo forum mi pare che la gente testi non solo a occhio nudo la roba.
    In ogni caso al loro Toshiba "WEAK SD" Sony a parità di costo non gli sta dietro nemmeno con le scarpe Mizuno da corsa!
    P.S. Nulla toglie che il Samsung B550 sia un modello piuttosto riuscito a livello prestazionale, visto e toccato con mano è buono.
    Ultima modifica di niger; 27-01-2010 alle 23:01
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    ..Samsung ha il controllo delle vendite italiane e quando 2 commessi su 3 ti dicono una frase del tipo:"Samsung stà investendo molto nel design dei suoi TV" ...io seccato:"peccato non sia un arredatore"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    E' un discorso molto complesso. E' vero, ci sono discrepanze tra le recensioni e le valutazioni qui. Come in tutte le cose, però, chi frequenta abbastanza il forum, impara anche a discernere tra le diverse valutazioni così come tra le diverse recensioni. Ultimamente, pare che i reviewer seri (precisi, professionali, imparziali) siano quasi introvabili quindi bisognerebbe mettere insieme molte info ed è un lavoro difficile (per quelli che frequentano meno, direi assolutamente impossibile).

    Un altro problema da affrontare, per me, è poi il diverso angolo di valutazione tra reviewer e gente comune. Esempio: il Resolution+ dei Toshiba 2009, per venire su un esempio che facevi tu, viene spesso valutato maluccio mentre invece i miei, che ne hanno uno, dicono che si veda molto bene (e lo dico anche io). Il motivo? Questo sistema è valido ma resta cmq un inganno visivo che funziona se la tv è vista da abbastanza lontano (aumenta la nitidezza percepita ma, da vicino, deturpa i dettagli e le zone a basso contrasto, un po' come quando si applica una maschera di contrasto ad una foto..) Io, l'avevo detto a chi mi chiedeva un confronto con lo Z5500: l'immagine è migliore nel Sony ma, da abbastanza lontano, la nitidezza dei Toshiba regala immagini quasi HD. Ecco, divergenza tra realtà effettiva e realtà percepita. Poi, va be', i Toshiba falliscono i test di cadenza filmica in SD e questo viene rilevato e punito dai recensori mentre magari nella visione quotidiana uno può dare un peso sicuramente inferiore a tale aspetto.

    Insomma, è molto complesso, è vero..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Mariorenz mi hai dato una grande lezione su temi a me sconosciuti fino ad oggi.
    Io credo che se un formato o un modello di TV è indicato per la visione a una certa distanza, sicuramente non si può dire che sia peggiore oltre o prima di tale distanza in quanto è stato progettato per una certa resa (come dire"ho modificato la centralina al bmw M3 e a 285km/h mi trema il volante"e grazie, bmw l'ha autolimitata a 250km/h!).
    I recensori o hanno il sangue amaro contro certi marchi oppure giocano tanto con le loro scatolette elettroniche per fare prove con gli occhi del consumatore: a conti fatti la fedeltà video deve essere apprezzabile per coloro che guardano la TV a occhio nudo, non solamente attraverso componenti più o meno sofisticate per la rilevazione di dati.
    Tra le altre cose nemmeno sky Hd che pubblicizza tanto i FULL trasmette a 720p o 1080i quindi a cosa serve un TV che va benissimo con il 1080p a danno di tutto il restante 90% di utilizzo?

    E a questo punto che si comprino una TV bella esteticamente così se la possono lucidare tra un test e l'altro, anzi magari viene il commesso del centro commerciale che avrà l'onore di lucidarla gratis!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da niger
    @niger
    vedo dalla firma che possiedi uno dei tv su cui ho messo gli occhi ...... dal momento che il tv lo utilizzerei molto spesso per vedere il calcio mi potresti dire come è la visione sul toshiba (eventuali scie, etc.). Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •