Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142

    Cool Acquisto LCD da 50 e 32 pollici. Consiglio


    Ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio
    Vi scrivo per avere consigli sull'acquisto di 2 televisore da mettere nella casa nuova:

    1) Un 47/50 pollici per il salotto
    2) un 32 pollici per la camera da letto.

    Sul primo (quello da 47/50) vorrei spendere abbastanza.. non ho preferenze tra Plasma, Lcd o Led.. vorrei prendere solamente un prodotto ottimo. Ho un budget di circa 2.000 euro.
    Tra i modelli piu consigliati ci sono i nuovi Sharp LE700 i Philips Led e come plasma il Panasonic V10.


    Per quanto riguarda il il 32 pollici non ho esigenze particolari ma vorrei prendere sempre un buon prodotto. Mi hanno parlato molto bene del Philips 8404 e sempre dello Sharp il LE700.

    Cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo per l'aiuto.

    Tks.

    P.s. non ho ancora un sistema Home theatre.. devo ancora fare tutto l'impianto (lettore bluray incluso..)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Dimenticavo... l'utilizzo di entrambi i televisori sara:

    TV normale
    Sky HD
    BluRay
    Dvd

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Nessuno mi vuole proprio aiutare?

    sigh sob...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Potresti specificare meglio le percentuali di utilizzo per ogni televisore ed il budget.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    E anche le esatte distanze di visione.

    Ad ogni modo, per il tv grande, tutti stanno prendendo il Sony Z5500 (fai un salto nella discussione ufficiale, sezione discussioni ufficiali lcd full-hd..): il 52" lo porti ormai a casa con meno di 1900 euro, online, e non ha particolari intoppi, al contrario di qualsiasi altro lcd in commercio. Splendido nei film d'azione e nello sport con il suo Motion Flow. L'unico dubbio può essere se hai un possibile angolo di visione troppo ampio (sopra i 25°): in tal caso, ti direi di andare sul plasma Panasonic V10 (sotto i 1800 euro, online).

    Per il 32", invece, tutti stiamo consigliando il Toshiba XV635d (che si prende a meno di 600 euro, online) per via della grandissima resa in bassa definizione.
    Ultima modifica di mariorenz; 26-12-2009 alle 07:56

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Ciao a tutti. Tanto per iniziare vi ringrazio per le risposte

    Cercherò di essere piu preciso come richiesto.

    1) Televisore 37/50 pollici budget circa 2.000 distanza di visione 3,5 metri (divano di fronte).
    Utilizzo:

    40% SkyHD
    40% Digitale terrestre e sky normale
    10% Bluray e DVD

    2) Televisore (camera da letto e dimensioni obbligatorie..) 32 pollici budget sotto i 1000 distanza di visione 3,0 metri.
    Utilizzo:

    Al momento 100% digitale terrestre ma vorrei portare sky al piano di sopra.. una volta fatto 50% Sky hd e 50% Sky normale.

    Come dicevo all'inizio per quanto riguarda il televisore piu grande non ho pregiudizi tra LCD e plasma, voglio solo un televisore che si veda molto bene.

    Mi parlavano molto bene anche dell'ultimo Philips led (serie 9000)..
    Anche per quello da 32 pollici mi è stato consigliato il 8404...
    Ultima modifica di naquadar; 26-12-2009 alle 20:43

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Per quello della camera da letto, visti i 3m, potresti salire anche a 37" e cmq resti ben sotto i 1000 euro (es. il Toshiba XV635D 37" a 700 euro online).
    Così, sposti quello che avanza sul tv principale: da 3,5m puoi prendere un 52" e puoi andare sul Sony Z5500 52" (1800 euro). Per il Toshiba SV685D 55", così come x il Philips 9704 led, sei fuori budget (siamo sopra i 2500 euro e il philips inoltre non si trova).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Purtroppo il televisore va inserito in un apposito vano che si trova nell'armadio... ho a disposizione 86 Cm e non voglio che vada troppo "a tappo" al massimo posso prendere un 32 Pollici. sono obbligato.
    Il Toshiba da quello che ho capito è molto buono sul segnale "normale" in digitale, lo sto prendendo seriamente in considerazione... anche se i 6,5 ms di risposta mi lasciano un pò perplesso.

    Il Philips da 32 8404 lo conosci? E' altrettanto valido?

    Per quanto riguarda il televisore "grande" andrebbe bene anche un 47 pollici... in questo formato il sony perde molto?

    Ero tentato anche dallo Sharp LE700 da 47 pollici ma ho sentito che non rende molto...

    I plasma li sconsigli?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    No, non li sconsiglio affatto, infatti ti ho suggerito anche il Panasonic V10 per la sala. Da 3,5m, se non hai particolari costrizioni come per la camera da letto, servono almeno 50" ma cmq eviterei lo Sharp. Se l'angolo di visione non è più ampio di 25°, il Sony Z5500 52" a 1800 euro è la scelta migliore, per me (il 46" è troppo piccolo da 3,5m).
    Così come il Toshiba XV635 32", a 550 euro (avevo già considerato le varie alternative, tra cui i philips 7404-8404, il samsung B650, LG LH5000, ecc.. ecc..)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    No, non li sconsiglio affatto, infatti ti ho suggerito anche il Panasonic V10 per la sala. Da 3,5m, se non hai particolari costrizioni come per la camera da letto, servono almeno 50" ma cmq eviterei lo Sharp. Se l'angolo di visione non è più ampio di 25°, il Sony Z5500 52" a 1800 euro è la scelta migliore, per me.
    Così come il Toshiba XV635 32", a 550 euro (avevo già considerato le varie alternative, tra cui i philips 7404-8404, il samsung B650, LG LH5000, ecc.. ecc..)
    Chiarissimo! Pensi che quindi che i 6,5 ms di risposta non creino problemi alla visione? Pensavo al Philips per che ha tempi di risposta minore (3 ms se non ricordo male) e per il discorso ambilight...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ciao! mariorenz ti ha dato ottimi consigli. Anch'io ti consiglio Toshiba per la camera; sono degli aasi per i segnali sd. Se poi non tieni più di tanto al fatto che debba essere 100hz, prendi tranquillamente anche un RV685. I philips si parla veramente bene dal 9664 a salire. Ma io preferisco Sony e Toshiba. Per la sala, se opti per la nuova tecnologia led e riesci a risparmiare sul piccolo aumentando il budget per il grosso, ti consiglio anch'io per 3.5m il Toshiba 55SV685. Altrimenti come lcd a retroilluminazione classica, il Sony 52Z5500. Per novità serie su led anche da parte di Sony, bisogna aspettare abbondantemente il nuovo anno.
    Ultima modifica di Cappella; 26-12-2009 alle 22:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •