Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da dangas
    Ma in pratica questo imput lag cosa è? io sapevo la velocità della risposta ai comandi.. vero?

    SI.
    In pratica è il tempo che intercorre dall' input ai comandi alla risposta sullo schermo tv (es. clicco il tasto del paddle per sparare ma lo sparo a video non avviene all'istante ma con un lieve ritardo, oppure la stessa azione ed a video lo sparo avviene all'istante senza ritardo). Nel primo esempio l'input lag è elevato e non consente di giocare bene, nel secondo esempio è ridotto e quindi è perfetto.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Perfetto.. con il sony w5500 questo ritardo come è? tollerabile?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Guarda io la tv non la uso per giocare e neanche mi interesserebbe però non mi pare che sia messo male il Sony W5500, nel senso che ha valori nella media dell'accettabile, c'è di molto peggio.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    certo che c'è di molto peggio,ma chi ama giocare a discreti livelli televisori con input lag alto,ben peggiori del w5500,neanche li prende in considerazione.
    dangas so benissimo che i colori ed il nero del sony sono bellissimi,però io proprio non potevo sottovalutare il discorso input lag...ti ripeto,per il mio acquisto l'input lag è stato il fattore discriminante,poi tutto il resto ...e poi ho letto (e anche visto foto postate) qui nel forum del difetto delle luci nei due angoli alti del pannello del sony w5500 che ti impone di tenere la retroilluminazione sempre entro certi livelli...altrimenti altro che neri profondi...vai a dare uno sguardo nelle discussioni ufficiali...io me le sono lette tutte...ho una testa piena di nozioni...tra un pò scoppia
    comunque questo è un link che ho copiato da un altro post con i vari tempi di risposta di molti modelli di televisori:
    http://www.dday.it/redazione/220/DDa....html#pagina-2
    Ultima modifica di emoxone77; 24-12-2009 alle 15:56

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Emoxone mi stai mettendo in crisi!!!! mannaggia a te!
    Il sony in questione è bassino nella classifica.. il philips è messo meglio, ma poi c'è il fatto che con lo stesso prezzo posso prendere il 40pollici sony invece che il 37 philips.. per i giochi che ho citato sopra l'imput lag del sony creerebbe problemi?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    caro dangas...mica hai una ricetta medica che ti obbliga a comprare per forza una tv che sia sony o philips.......
    io ho passato tutta la tua trafila...amore per il philips...amore per il sony...poi toshiba...toh guarda che belli gli schermi led della sharp...apperò anche i samsung non sono male...anvedi che belli i panasonic...si ma panasoni plasma o lcd???........
    .....e poi alla fine dopo varie mie riflessioni ho comprato un Lg LH5000...ora cosa vuoi che ti consigli,il sony w5500 che io ho scartato???

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Praticamente secondo il tuo discorso tutto il resto non vale la pena ..... e quello che scarti tu devono scartarlo anche gli altri, quindi rimane da comprare solo LG che comunque non è per niente male.
    Ultima modifica di rickiconte; 24-12-2009 alle 19:55

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    ricki io ho solo detto in modo scherzoso che dopo una mia personale disamina delle varie marche e modelli,ed anche un' accurata valutazione degli euro che avevo a mia disposizione,oltre che una valutazione dell'utilizzo che avrei fatto della Tv lcd,alla fine ho scelto il modello lg lh5000...quindi se chiedi a me ti consiglio questo modello...sarei incoerente se ti consigliassi un prodotto che io ho scartato
    se chiederai a chi ama i plasma ti consiglierà un plasma,se chiedi a chi stravede per i sony ti consiglierà il w5500....ovvio che se tutti disponessimo di cifre illimitate probabilmente avremmo tutti o quasi lo Z5500 nelle nostre case o forse modelli ancor superiori che io neanche conosco...a me non convinceva il w5500 come modello,non la sony come marca...consigliare lo z5500 è semplice visto che è un prodotto eccellente...il dubbio invece è per chi ha cifre limitate e si muove in una fascia di prodotti non al top della categoria,e allora deve valutare pro e contro in una fascia in cui il migliore in assoluto non esiste invece chi ha 3000-4000 euro si compra il Pioneer Kuro e ciccia
    Buon Natale a tutti
    Ultima modifica di emoxone77; 25-12-2009 alle 01:52

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Buon Natale

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    ...poi l'ambilight per me è una mostruosità bella e buona,io lo reputo un espediente al limite del trash!!!
    Ho un TV 37" con ambilight dal 2004 ed avevo qualche perplessità anch'io prima dell'acquisto.
    Non si tratta solo di illuminare in modo uniforme i lati del TV: questo effetto si può generare con una adeguata illuminazione esterna (es. Beghelli e simili), il punto è che i colori si adeguano alla scena cromatica dello schermo con "velocità" scelta dall'utente. Non posso fare a meno dell'ambilight per la visione di concerti, film, documentari, presentazioni foto ed è spento quando vedo TG e simili.

    Raccomando comunque di scegliere il TV sulla base del criterio che ritengo più importante: la qualità dello schermo e della restituzione delle immagini. Questo criterio include almeno i seguenti: durata del pannello lcd, possibilità di aggiornare il firmware e qualità dei componenti. Siamo arrivati al punto che in caso di guasto, a garanzia scaduta, i ricambi costano più di un nuovo TV. Anzi il "trasloco" del TV al centro assitenza può essere un problema, maggiore all'aumentare dei pollici.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    in effetti io non ho alcuna esperienza circa le problematiche e la loro frequenza nei televisori Lcd.io in casa ho vari televisori crt 29 pollici,un paio sony,uno daewoo,uno philips...hanno dai 10 fino ai 20 anni di età e mai ho avuto bisogno dell'assistenza!...quelli si che erano dei veri muli...il sony trinitron nella mia camera da letto spesso l'accendevo verso le 23,poi mi addormentavo,e alle 11 di mattina era ancora lì acceso..perfetto...tosto...grintoso!.....non ci sono più i tubi catodici di una volta

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    La mia indecisione si limita a questi 2 modelli perchè sono quelli che in media, tra le varie fonti si vedono meglio... a sentire i vari pareri e dopo averli visti nei centri commerciali. Interessante la scheda di emoxone sui valori di imput lag, il sony ha 50ms in entrmbe le modalità, mentre il philips 8404 ha 10ms in game e 170 in standard, un'infinità! ma questi valori sono certi? la modalità game del philips che grafica ha? peggiora parecchio? sono in crisi.. le altre marche ho paura che mi falsino i colori, odio i colori super brillanti che offrono parecchi lcd..

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Prova a porre la domanda nei relativi thread ufficiali, ti risponderanno con maggiore precisione.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...131908&page=97
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...36169&page=122

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Invece di scremare si aggiungono modelli, il toshiba xv635 come si comporta? in game mode dovrebbe essere buono, ma la visione generale rispetto al philips e sony come è?so che in SD dovrebbe essere migliore, ma in HD? i colori sono sparati? il contrasto sembra essere minore.. con il toshiba potrei arrivare a prendere il 42pollici.. quindi meglio il 37philips, il 40 sony o il 42 toshiba? mamma mia che odissea!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Se ti interessa philips potresti prendere anche in considerazione il 42 pollici 7404 che praticamente è un 8404 senza ambilight e funzioni internet e risparmieresti soldi.
    http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •