Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30

    Philips 42PFL7404H vs Samsung LE40B650T2W


    Ciao a tutti! Sono in procinto di cambiare televisore e sono indeciso tra questi due modelli. Al di la delle funzionalità aggiuntive, mi interessava sapere la velocità dei pannelli. Premesso che prevalentemente guarderò eventi sportivi come partite di calcio quale mi consigliate fra i due per non avere effetto scia? Possono essere delle valide alternative al plamsa in termini di effetto scia?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    46
    io ti posso parlare solo del philips 42pfl7404 che possiedo da circa 1 mese (con piena soddisfazione) per dirti che non so assolutamente cosa sia l'effetto scia di cui sento parlare solo nei forum.....le partite in hd si vedono da sballo.....anche se purtroppo per ora mi sono dovuto accontentare di repliche, visto il periodo, spero che sabato l'inter sia in hd....tornando alla tv secondo me puoi acquistare tranquillamente entrambi i modelli di cui scrivi, personalmente ho scelto philips anche per i 2 pollici in più e perchè con l'ssistenza mi sono sempre trovato benissimo, non sono un tecnico quindi mi fermo qui, ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    anche io,dopo mille cambi di idea,tra plasma prima,led poi,ed in ultimo lcd "normali"...e dopo aver passato in rassegna una marea di modelli tra i quali lg lh5000,sony w5500,ed in ultimo i philips,prima con il 42PFL8404H del quale però non mi piaceva affatto la funzione ambilight con quell'alone di luce che esce dal televisore,ed in ultimo credo di essermi finalmente orientato,tranne brutte sorprese improvvise circa questa Tv,sul philips 42PFL7404H che ripeto,preferisco alla serie 8 solo per l'assenza di ambilight.credo sia l'unica differenza tra i due modelli,almeno spero! anche se nel modello serie 8 leggo anche di una funzione dimming sia manuale che tramite sensore luminoso sempre in relazione all'ambilight? di cosa si tratterebbe?
    qualcuno ha avuto qualche esperienza con questo modello della philips?
    grazie mille
    Ultima modifica di emoxone77; 12-12-2009 alle 19:08

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30

    credo si tratti della luminosità delle lampade ambilight. Sull'8404 si dovrebbe poter regolare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •