Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193

    indeciso sul led sharp o lg


    salve a tutti
    ho dedciso di cambiare il mio glorioso sharp hd ready 42" LC42SA1E e ho deciso di passare ad un led...
    premesso che l'estetica slim non mi affascina più di tanto, alla fine ho concentrato la mia attenzione su due modelli
    1) SHARP LC40LE700E
    2) LG 42LH9000
    ho la possibilità di acquistarli entrambi ad un costo simile (circa 1050 euro),
    ma sono veramente confuso
    calcolando che lo uso all'80% con sky HD (spesso calcio) e al 20 con i blu ray, chi mi da una mano a scegliere????
    aspetto impaziente!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Proprio domenica ho visto entrambe le tv una vicino all'altra:
    Io dico LG, il perchè? te lo dico subito
    Allora entrambe le tv svettavano sul nero su tutte le tv a lampada ccfl, sono rimasto sbalordito sembravano avere un nero da plasma: lucido, bello vivo.
    Ma mentre i dettagli dell'immagine sullo sharp annegavano nel nero, sull'lg questo non accadeva.
    Non sò come fosse regolata l'immagine sullo sharp cmq sia io dico LG

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Con tutta sincerità, l'unico consiglio che posso darti è di aspettare l'evoluzione e le novità led del 2010, oppure se non puoi aspettare, orientati sui modelli di punta con retroilluminazione classica del momento. Attualmente l'unico lcd led su cui varrebbe veramente la pena di investire, secondo quanto appreso dal forum stesso, è il Toshiba SV685 di cui esiste il 46 o 55 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Con tutta sincerità, l'unico consiglio che posso darti è di aspettare l'evoluzione e le novità led del 2010, oppure se non puoi aspettare, orientati sui modelli di punta con retroilluminazione classica del momento. Attualmente l'unico lcd led su cui varrebbe veramente la pena di investire, secondo quanto appreso dal forum stesso, è il Toshiba SV685 di cui esiste il 46 o 55 pollici.
    Alla fine anch'io mi sto decidendo ad aspettare xche i philips 9704 e toshiba sv685 sono troppo cari, ma fin quando attendere?? varrà la pena?
    ci sono delle fonti(siti) attendibili sulle uscite di nuovi modelli?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    non ho assolutamente alcuna fretta di cambiare tv...il fatto è che a livello di immagine il mio è invecchiato tutto ad un tratto e la differenza, con i supporti che uso è notevole.
    è corretto anche aspettare l'uscita di qualche altro modello per poter avere maggiore scelta, ma così facendo c'è anche il rischio di attendere un tempo indeterminato correndo dietro ad un qualcosa sempre migliore che chissà se poi arriverà...
    per questi motiv avevo pensato ad uno di quei modelli senza dover attendere troppo a lungo ( di certo lascio passare le vacanza natalizie).
    grazie per i consigli...continuate che solo così si schiariscono le idee

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da maraja72
    non ho assolutamente alcuna fretta di cambiare tv...il fatto è che a livello di immagine il mio è invecchiato tutto ad un tratto e la differenza, con i supporti che uso è notevole.
    è corretto anche aspettare l'uscita di qualche altro modello per poter avere maggiore scelta, ma così facendo c'è anche il rischio di attendere un tempo indeterminato correndo dietro ad un qualcosa sempre migliore che chissà se poi arriverà...
    per questi motiv avevo pensato ad uno di quei modelli senza dover attendere troppo a lungo ( di certo lascio passare le vacanza natalizie).
    grazie per i consigli...continuate che solo così si schiariscono le idee
    E ma è sempre cosi...
    Come si dice la tecnologia corre veloce..
    Già al momento che compri qualcosa è gia "vecchio" , come nel caso dei pc..
    Si sà già che dopo usciranno modelli migliori ecc , cosi facendo si avrà ancora indecisioni ulteriori e non si comprerà mai nulla

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    rafamar

    Non conosco ancora le novità del 2010, ma ho letto qualcosa di interessante in questi giorni che riguarda Sony: "Hiroshi Yoshioka, uno dei Grandi Capi del colosso giapponese dell'elettronica, si è recentemente prefissato. Puntando molto sulla esclusività di introdurre il 3-D nei propri displays, attraverso l'integrazione di una tecnologia proprietaria Sony, piuttosto che dover dipendere dalle forniture di tecnologie da partners esterni....per rendere i propri TV 3-D compatibili, sarà sufficiente integrare al loro interno, un piccolo e semplice accessorio hardware, senza che questo ovviamente vada ad intaccare quelle che sono le caratteristiche di visione di contenuti tradizionali 2-D. Questo componente aggiuntivo inoltre, sempre secondo il Super Manager giapponese, avrà una incidenza di costi bassissima, ma non è stato invece specificato, quanto questa nuova funzionalità che sarà introdotta a breve, andrà ad incidere sul prezzo finale di vendita."

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    maraja72


    Nel caso in cui non fossi intenzionato a rincorrere la tecnologia ed aspettare le prossime novità, potrei farti un ordine di alcuni modelli di lcd a retro classica, che considero più validi, soprattutto da quanto "imparato" dal forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •