Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34

    Scelta fra quattro Philips 40-42"


    Ciao a tutti, scrivo per la prima volta in questo forum.



    Sto per cambiare il mio televisore e sono piuttosto deciso a confermare Philips come scelta (attualmente posseggo un 32" pfl7562 e a parte la mancanza del full HD nulla da eccepire), mi serve un televisore che renda al meglio con i film in blu-ray (come lettore ho una ps3).

    In particolare i "finalisti" sono i seguenti, in ordine crescente di prezzo:



    42PFL8404H/12
    40PFL8664H/12
    42PFL9664H/12
    40PFL9704H/12



    Sto cercando un buon compromesso qualità/prezzo.

    Probabilmente mi frena un pò nei confronti dell'8664H il fatto che abbia solo 14 bit di palette colori invece che 17 bit, ma quanto conta realmente?

    Se ho ben capito tendenzialmente i modelli di altre marche si fermano a 12 bit e quindi anche 14 bit andrebbero benone, nel senso che le differenze cromatiche rispetto al 17bit dovrebbero essere pressochè impercettibili.

    Altro problema, il LED EDGE come tecnologia che ferma il contrasto a 500.000 : 1 invece che 5.000.000 : 1, ma è una differenza così evidente all'atto pratico o già 500.000 : 1 è un livello ottimale?

    Ovviamente il 9704 sarebbe il top, tanto per andare sul sicuro, però costa davvero una tombola.

    Poi i modelli non-led offrono un paio di pollici in più e quelli fan sempre piacere.

    L'audio dovrebbe essere identico al mio 32" quindi stiamo già su livelli di eccellenza.



    Ribadendo che mi serve quasi escusivamente per la visione dei blu-ray, che mi consigliereste con un occhio rivolto alla spesa?

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Io opterei per il 42PFL8404H/12 o se il budget te lo permette il 42PFL9664H/12.
    Per quanto riguarda i LED costano troppo per quello che valgono come fascia di prezzo dovrebbero essere posizionati nella stessa degli altri tv, i LED non offrono nessuna nuova tecnologia solo un tv che se prima era spesso 9cm ora è di 4cm o di meno, l'unica differenza è che i led hanno neri più profondi, non farti abbagliare dal contrasto di 5000000:1 ogni marca li calcola come vuole, forse sono più veritieri i 500000:1 dei philips, per il capitolo risparmio energetico i LED non consumano meno degli altri è la tecnologia che sta attorno a essere migliorata e meno ingorda di corrente.
    Finendo i 4 tv sono buoni e come caratteristiche di base si equivalgono 14bit o 17bit non ho mai notato la differenza andando a vederli al centro commerciale, poi per carità i miei occhi non sono da esperto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52

    Tra quelli citati prendrei 9664... costa ma vale i soldi che spendi.. il led ancora non mi convincono! ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •