• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

differenza tra garanzia europea e italiana

sandrow

New member
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un po' di chiarezza sulle garanzie offerte sugli lcd dai negozi online piu' famosi. Alcuni offrono la Italiana e altri la Europea, le differenza tra una e l'altra non mi sono chiare pero',di seguito riassumo quello che ho capito e avrei piacere se qualcuno mi desse delle delucidazioni in merito.

- Garanzia Italiana e' 24 mesi o piu' (piu' eventuali altre agevolazioni tipo pixel 0) se specificato nel sito del produttore e nel caso di rottura il televisore viene seguito dal centro assistenza piu' vicino a noi.

- Garanzia Europea solo di mesi 24 (12 per i professionisti) e nel caso di rottura il televisore viene seguito dal negozio dove lo abbiamo comprato, quindi devo rispedire al negozio il televisore a spese mie dove provvederanno alla sostituzione o riparazione.


Ora le mie domande sono principalmente due (sempre presupponendo che quello che ho capito delle due garanzie sia giusto)

-nel secondo caso la garanzia europea presso il rivenditore vale anche per televisori destinati per es. alla Francia o Germania?

- nel caso il rivenditore online dopo due mesi dall'acquisto fallisse e fosse costretto a chiudere perderei completamente la garanzia?


Chiedo queste delucidazioni perche' nel caso dei toshiba la differenza tra un tv destinato al mercato francese con garanzia europea e un tv destinato al mercato italiano con garanzia europea ci sono anche 100 euro di differenza, non parliamo poi se e' un tv destinato al mercato italiano ma con garanzia italiana che allora il divario e' anche di 200 €.
Un grazie anticipato a chi mi sapra' aiutare.
 
Ultima modifica:
Credo che per i televisori valga un discorso simile a tutti i prodotti consumer.
Dipende poi dalla marca in oggetto, ma l'unica differenza concreta e' che nel caso di garanzia europea ti dovrai rivolgere all'importatore che pensera' a "smistare" la cosa, quindi non hai la capillarita' dei centri assistenza italiani.
Onestamente come approccio io lo preferisco addirittura cosi' non mi devo preoccupare del rischio che un centro assistenza sia davvero all'altezza (ci sono in giro centri assistenza che mi vergogno a definire tali...e questo vale per ogni categoria di prodotto e marca).
Il contro e' che dovrai preoccuparti tu della consegna/spedizione e i tempi sono piu' lunghi.

Ma non mi farei condizionare da questa cosa. Molti rivenditori fanno leva sulla garanzia italiana solo per giustificare un prezzo a volte esageratamente piu' alto
 
Il problema e' che il primo anno della garanzia dovrebbe essere europea, quindi dovrei spedire all'estero credo. Mentre il secondo anno e' presso il rivenditore quindi dovrei spedirlo in Italia. Ma nel caso in cui il rivenditore fallisse a chi dovrei rivolgermi? Perderei il secondo anno di garanzia secondo me.
 
per il secondo anno come dici giustamente ti dovrai rivolgere al venditore, ma se nn esiste piu' ti dovrai rivolgere al centro piu' vicino (che in genere e' in europa, ma alcuni marchi ce l'hanno anche in italia)
Comunque la garanzia ti rimane nn la perdi di certo
 
Ultima modifica:
Italiana o europea se il venditore fallisce perdi la granzia del venditore quella relativo al decreto 206 di febbraio 2002 e successivi, resterai con la garanzia del costruttore.

I prodotti per i privati sono coperti per 24 mesi, i 12 mesi sono se chi acquista è un libero professionista e acquista con fattura.

Aggiungo che un determinato costruttore puo fornire la durata per la garanzia a suo insindacabile giudizio ad esempio 6 mesi ma il venditore è obbligato a garantirti i 24 mesi, in questo caso se il venditore fallisce resti con una garanzia di 6 mesi, quella del costruttore.
 
e per quanto riguarda le garanzie italiane? sul sito della toshiba c'e' pubblicizzata la garanzia di 3 anni, quella e' valida per 3 anni dal costruttore? quindi vuol dire che per 3 anni anche se fallisce il negozio dove l'ho comprata posso sempre fare affidamento ai centri assistenza italiani?
 
Per evitare di scrivere sempre le stesse cose, dai una letta al seguente link dove troverai tutte le risposte alle tue domande ed inoltre ti potrai difendere nel caso venissi a contatto con venditori "faciloni".

http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic358927-36-1.aspx

I 3 anni sono la garanzia che ti da il costruttore, per comprendere bene qual'è la differenza tra la garanzia del costruttore e quella del venditore dovrai leggerti quanto ti ho postato. Tra le due garanzie ci sono pro e contro non indifferenti, ti protegge di più quella del venditore.
 
ok ti ringrazio, mi sembri molto informato sulla questione. Provero' a leggere (anche se ci capisco poco) e mi riservo di chiederti delle altre delucidazioni magari in privato.
 
Quindi è preferibile un prodotto con 2 anni di garanzia europea (e per la quale mi rivolgerò comunque al venditore) invece di 4 anni di garanzia ufficiale Italia (vedi Sony) per il quale mi posso rivolgere ai centri assistenza in zona senza dover spedire la mia tv chissà dove?
 
Perchè vuoi rinunciare a 2 anni aggiuntivi che ti offre il costruttore? Fossero tutti così. Vorrà dire che per i primi due anni avrai a disposizione la garanzia del venditore (di legge) e quella convenzionale del costruttore.
Potrai rivolgerti a uno dei due a tuo piacimento consapevole però che su venditore puoi operare azioni di forza in caso di omissione sul costruttore no.

Invito anche Te a leggere il link postato nella mia risposta precedente, non c'è niente di complicato. L'importante è sapere a cosa si va incontro in base alle scelte fatte per non piangere dopo. Passati i due anni ti resterà quella del costruttore, meglio di niente anche se è solo nel momento del bisogno che si potrà verificarne "l'efficacia". A parole sono tutti disponibili ma dopo?
 
Scusate, ma è sempre necessario spedire il TV per avere assistenza?

Non è possibile avere assistenza a domicilio? In caso, questo è possibile con la garanzia italiana, europea o entrambi?

Grazie
 
Sono previste anche le garanzie a domicilio, ad esempio per Samsung Italia è previsto, per le altre marche dovresti consultare il loro sito ma sicuramente sono in molti ad offrirla.
 
io ho comprato un philips 32" dalla francia dopo 7 mesi circa ho avuto un problema e l'ho portato al centro assistenza autorizzato philips della mia città senza problemi....
 
smassimo ha detto:
Scusate, ma è sempre necessario spedire il TV per avere assistenza?
Solitamente vengono a domicilio e se proprio non risolvono se lo portano via loro.

Potresti dettagliare meglio il tuo caso?
 
SAT64 ha detto:
Potresti dettagliare meglio il tuo caso?

Non c'è nessuno caso. E' solo una domanda preventiva.
Preferirei che se avessi problemi con il TV che intendo acquistare, vengano a casa per l'assistenza.

Per la cronaca il TV che sto pensando di acquistare è il Panasonic G20 da 42 pollici.
In questo caso qualcuno sa se vengono a casa con garanzia italiana, europea o entrambe?
(Forse sono OT in questa sezione del forum in quanto il TV è al plasma, ma con la ricerca ho trovato la discussione sulla garanzia qui e mi sono agganciato a questa)
 
Solitamente vengono a domicilio, però dovresti accertare se chiedono qualche cosa per l'uscita oppure no.

Per sapere come si comportano con la garanzia europea e se ci sono differenze da quella italiana manda una email alla Panasonic a cui potrai chiedere anche come trattano l'assistenza.
In questa maniera avrai notizie certe ede ufficiali.
 
Top