Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12

    Televisori lcd con tuner alta definizione


    Quali televisori lcd ci sono attualmente con in dotazione il tuner per l'alta definizione oltre ai Sony serie w ? Conviene acquistarne uno con in dotazione il tuner che può ricevere i programmi televisi in alta definizione oppure no ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Non solo la serie W di Sony ha il tuner HD, ma direi tutti quelli usciti nell'ultimo anno.
    Sulla 'convenienza': adesso è usato uno standard e i decoder dei TV attualmente in commercio (non solo Sony, ma tutti) seguono questo standard. Forse nel 2012 verrà usato un nuovo standard, forse dopo; nel frattempo però RAI ha trasmesso Europei, Olimpiadi, Ciclismo e le partite di Champions da lei prodotte e altro trasmetterà in futuro, si spera sempre di più!
    I decoder attuali NON saranno upgradabili al nuovo standard.
    Quindi? Dipende da te; a mio avviso, i 50/100 € (forse) che adesso paghi di più hai tutto il tempo per goderteli!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Mmm, questo significa che quando ci sarà la copertura nazionale del digitale terrestre si potrà vedere la tv quotidiana (senza sky ecc...) in fullHD? O anche prima?
    E riguardo le olimpiadi\europei ed i restanti, venivano già trasmesse in fullhd?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, vorrà solo dire che in tutta Italia sarà ricevibile anche un canale RAI riservato alle trasmissioni in HD.

    Quanto, quando e come verrà utilizzato questo non lo può dire nessuno.

    Sicuramente la programmazione normale continuerà a essere trasmessa in SD.

    Probabilmente, col tempo, ci sarà una programmazione magari anche giornaliera di qualche film o la trasmissione di eventi sportivi o musicali di un certo rilievo, ma sono solo supposizioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Esch1lus
    Mmm, questo significa che quando ci sarà la copertura nazionale del digitale terrestre si potrà vedere la tv quotidiana (senza sky ecc...) in fullHD? O anche prima?
    E riguardo le olimpiadi\europei ed i restanti, venivano già trasmesse in fullhd?
    No, confermo quello che ha detto nordata, ovvero: lo "switch off" dall'analagico al digitale che sta avvenendo già in Sardegna, ed avverrà a seguire VdA, Piemonte (I° sem 09), ecc...per i prossimi 2 anni e spiccioli significa solo che su tutta l'Italia il segnale sarà DTT ma solo SD. Lavorando a stretto contatto con il settore broadcasting DTT francamente posso dirti che non c'è alcun interesse nè motivazione economica a spingere per l'HD. Costi trasmissivi ed infrastrutturali enormi a fronte di ricavi identici (canone/pubblicità, ecc...). Gli unici che hanno interesse sono le pay tv (vedi sky) che vogliono distinguersi per la qualità dell'offerta ma che ovviamente te la fanno pagare, e non poco.
    Secondo me si può ipotizzare uno scenario - a partire dal 2012 - ovvero con tutta l'Italia in DTT dove alcuni broadcaster privati (ad es. Mediaset ma anche altri, escludendo LA7 per quel che mi risulta) potrebbero a pagamento introdurre programmi alternativi in HD, ovviamente a pagamento.

    L'HD è stata un'escamotage dei produttori di TV per giustificare il cambio generazionale e far cambiare 30 milioni di apparecchi TV agli Italiani
    Pian piano probabilmente ci riusciranno visto che la gran parte degli utenti cambia TV senza sapere che senza sorgenti HD vedranno peggio di prima

    Ciao,
    P.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    L'HD è stata un'escamotage dei produttori di TV per giustificare il cambio generazionale e far cambiare 30 milioni di apparecchi TV agli Italiani
    Pian piano probabilmente ci riusciranno visto che la gran parte degli utenti cambia TV senza sapere che senza sorgenti HD vedranno peggio di prima

    Ciao,
    P.
    Perchè sostieni che senza sorgete HD si dovrebbe vedere peggio di prima?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik
    Perchè sostieni che senza sorgete HD si dovrebbe vedere peggio di prima?
    Occhio e croce ti direi:

    Dal punto di vista teorico:

    l’attuale TV analogica trasmette in 720x480 (circa 340.000 pixel)
    la DTT così come il DVD tradizionale (non BR) trasmette in 720*576 (se non addirittura 720*480), MPEG2
    l’HD tipicamente in 1280x720 (circa 921.000 pixel)
    La Full HD (BR, PS3, XBOX360) in 1920x1080 (MPEG4 o H.264) (oltre 2 milioni di pixel)
    [LIST]
    Ora è chiaro che se un pannello è predisposto per elaborare un’immagine di oltre 2 milioni di pixel e la sorgente video che riceve è di meno di un quinto, l’immagine – dovendo occupare lo stesso spazio per così dire – risulterà esageratamente imprecisa e sfocata e la distanza dei pixel darà il classico effetto di sgranatura

    Dal punto di vista pratico:
    Vai in un centro o negozio con bei pannelli HD/Full-HD e chiedi di staccare la partita della Premier League di SkyHD o il BluRay che sta girando e chiedi di immettere una fonte analogica (Rai 1 ?) o DTT e vedrai, con un certo imbarazzo del commesso, che rimpiangerai i vecchi tubi catodici

    P.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    ma sono tutti uguali ? o se prendi un tv di fascia alta magari ha delle ottime tecnologie di scaling(nn so come si chiamano),che magari ti risolvono parzialmente il problema?
    immagino che il problema sia identico sia per lcd che plasma ,o no?
    Ultima modifica di spidi70; 27-10-2008 alle 17:58

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    sì, ci sono marchi che si comportano bene in tal senso... e se vuoi limitare al massimo il problema, dovresti orientarti su un plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    ma anche i plasma full hd hanno 2milioni di pix,anche loro devono,diciamo,riadattarsi a sorgenti meno definite,e allora perchè subiscono meno il problema?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    ma sono tutti uguali ? o se prendi un tv di fascia alta magari ha delle ottime tecnologie di scaling(nn so come si chiamano),che magari ti risolvono parzialmente il problema?
    immagino che il problema sia identico sia per lcd che plasma ,o no?
    Qualcosa in più la fascia alta te la da (es. 100 Hz vs. 50Hz nonchè maggiori luminosità e contrasto tanto meglio è).
    La tecnologia di upscaling (o upsampling) riguarda quasi esclusivamente il mercato dei lettori DVD/decoder e non dei TV (credo sia un problema del processore e della sua potenza di calcolo: ad ogni fotogramma deve ricostruire e simulare via sw i pixel mancanti per dare una resa simile all'HD).
    Per quanto riguarda LCD e Plasma, è ormai unanimamente riconosciuto che i Plasma effettivamente hanno una resa migliore sulle sorgenti SD, per non parlare dalla praticamente totale assenza di scie (tempo di risposta) rispetto agli LCD, al maggior contrasto e luminosità, al livello del nero ed alla gamma cromatica molto + ampia

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due curiosità.

    La prima riguarda questa affermazione in merito ai tempi dello switch-off DTT:
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    Piemonte (I° sem. 09)
    Avevo letto che fossero: 1° semestre 2010 Piemonte occidentale (TO-AT-CN) e 2° semestre 2010 Piemonte orientale (VC-NO-VCO).

    La seconda quest'altra affermazione:
    TV analogica trasmette in 720x480
    poichè mi ricordavo che lo standard PAL prevedesse 625 linee complessive (480 lo NTSC americano); poi da quelle linee bisogna togliere quelle effettivamente non visualizzate (che nei vecchi TV CRT si visualizzavano come spazio nero tra un fotogramma e l'altro quando andava leggermente fuori sincronia e contenenti anche le info relative al Teletext).

    Poi, sempre su un TV CRT, all'immagine veniva applicato in ricezione un leggero overscan per cui veniva visualizzata una parte leggermente più piccola dell'immagine originale ed a cui si doveva aggiungere una risoluzione effettiva del tubo e dei circuiti elettronici, che variava da TV a TV, ma tutto questo riguardava la ricezione e non il formato di trasmissione dell'immagine, che non è mai cambiato, anche con l'avvento della trasmissione in digitale, terrestre o da sat che sia.

    Infatti nelle trasmissioni TV DTT e Sat, che non soffrono delle limitazioni e problemi suddetti il formato è 720x576.

    Discorso analogo per quanto riguarda il DVD, lo standard prevede tassativamente 720x576 per i Paesi che adottano il sistema PAL (mentre il solito 480 è appannaggio del sistema NTSC), per cui i DVD distribuiti in Italia e, direi, in tutta Europa sono a 720x576 a meno che uno non compri un DVD originale americano.

    Se per la data dello switch-off hai fonti diverse rispetto a quella Ufficiale, da cui ho preso i dati, sarei curioso di conoscerla, in quanto se confermata la notizia mi farebbe piacere essendo parte in causa, come utente.

    Per la risoluzione è solo la curiosità di sapere come viene calcolato il 480 delle trasmissioni TV ed a quali DVD a 480 ti riferissi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-10-2008 alle 12:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Piemonte occidentale II sem 2009
    Piemonte orientale I sem 2010

    Tabella completa:
    http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_a...ale/Page1.html

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Due curiosità.

    La prima riguarda questa affermazione in merito ai tempi dello switch-off DTT:Avevo letto che fossero: 1° semestre 2010 Piemonte occidentale (TO-AT-CN) e 2° semestre 2010 Piemonte orientale (VC-NO-VCO).

    Se per la data dello switch-off hai fonti diverse rispetto a quella Ufficiale, da cui ho preso i dati, sarei curioso di conoscerla, in quanto se confermata la notizia mi farebbe piacere essendo parte in causa, come utente.

    [...]
    Effettivamente mi risulta - per tuo piacere - leggermente diverso:

    "Nelle cosiddette aree all digital, Sardegna e Valle D’Aosta, il passaggio definitivo avverrà rispettivamente entro il 31 ottobre prossimo e il primo semestre del 2009.
    Nel secondo semestre del 2009 la tv analogica si spegnerà in Trentino Alto Adige, Piemonte occidentale, Lazio e Campania.
    Nel 2010 lo switch off è previsto per Lombardia, Piemonte orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria ed Emilia Romagna.
    Nel 2011 sarà la volta di Abruzzo, Marche, Molise, Basilicata e Puglia.
    Infine entro il secondo semestre del 2012 si passerà definitivamente al digitale anche in Toscana, Umbria, e per ultime Calabria e Sicilia".

    Fonte: http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_a...ale/Page1.html
    ed altre (http://www.comunicazioni.it/minister...pagina186.html)
    Peraltro (se 6 di quelle zone) per Torino e Cuneo dovrebbe essere il 31 marzo 2009
    In altre parole è tutto anticipato !
    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Due curiosità.

    [...]
    La seconda quest'altra affermazione: poichè mi ricordavo che lo standard PAL prevedesse 625 linee complessive (480 lo NTSC americano); poi da quelle linee bisogna togliere quelle effettivamente non visualizzate (che nei vecchi TV CRT si visualizzavano come spazio nero tra un fotogramma e l'altro quando andava leggermente fuori sincronia e contenenti anche le info relative al Teletext).
    [...]
    Ciao
    Effettivamente le 2 risoluzioni analogiche dovrebbero essere:
    720x480 NTSC
    PAL 720x567

    Ma so che non sempre risulta la seconda, per non so quale arcano motivo...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •