Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    9

    Consiglio per acquisto 37"


    Ciao a tutti!
    Sono un nuovo iscritto, ed ho scoperto questo portale solo da qualche giorno.
    Premetto che pur interessandomi di tecnologie in generale, per quanto riguarda i TV lcd ho bisogno di un aiuto da persone piu' competenti, quindi dovendone acquistare uno nuovo, poiche' il mio samsung comprato quasi 4 anni fa, mi ha appena lasciato a piedi , sono qui a chiedere consiglio a voi esperti.

    L'idea sarebbe di acquistare un 37" per un utilizzo un po' variegato, in pratica lo utilizzerei in prevalenza con: Xbox360, Sky/SkyHD(mi piacciono i documentari ), Film DVD(per ora niente blu-ray, ma a breve anche quelli... ).
    Come tetto massimo di spesa avrei deciso per un 800€ (ma se spendo meno son piu' contento) .

    Per fare un esempio, ho visto questo Philips: http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=13951
    Sarebbe un buon acquisto o non ci siamo proprio?
    e di questo Toshiba, che ne pensate? http://compraonline.mediaworld.it/we...ductId=2102548

    Attendo i vostri preziosi consigli, prima di muovermi! Grazie
    Ultima modifica di Jaky; 19-11-2009 alle 00:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Io, a quel prezzo, il philips lo prenderei subito.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Se compri on-line, ti dico Toshiba 37 XV635 (650 euro) che è il modello superiore (100Hz) rispetto a quello che hai visto tu. Ha anche la chiavetta usb x divx (mi pare anche sul 37", correggetemi se sbaglio), ottimo in SD e il pannello pare che sia veloce x il gaming. Non è certificato DGTVi (mediaset premium) ma non dovrebbe interessarti, visto che hai Sky.
    Alternativa, l'ottimo Sony 37 W5500 (750 euro).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Jaky
    Ciao a tutti!

    Attendo i vostri preziosi consigli, prima di muovermi! Grazie
    se vuoi prendere philips vai almeno sull' 8404 costa un pochino di più ma ne vale la pena altrimenti mi sa che è meglio sony o toshiba del 5604

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    9
    Quindi, diciamo tra questi:

    -Sony 37 W5500

    -Philips 37 8404H

    -Toshiba 37 XV635

    ...Qual'e' secondo voi il migliore?

    E poi, un piccolo dubbio,
    La distanza dal tv al divano e' di circa 250/270 cm e il mio "vecchio" samsung era un 32", e mi chiedevo se e' opportuno che compri un 37" come avrei intenzione di fare, o mi conviene orientarmi nuovamente su un 32" ?
    Da questa distanza qual'e' il polliciaggio(ho scritto bene? ) piu' adatto?

    Grazie per i consigli!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    io avendo da 2 anni un philips della serie prima l'8404 lo prenderei a occhi chiusi in quanto alla distanza 37 è il minimo andrebbe bene anche 42

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    il fatto che non è certificato dgtvi ora implica che non lo sarà nemmeno in futuro? cioè volendo in futuro potrò usarci mediaset premium o sarebbe un problema? *** se così fosse devo buttarmi sul sony

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    A dire il vero, da 2,7m servirebbe un 46" (o anche un 52" se guardi molto HD). Le cose sono cambiate rispetto ai vecchi crt. Di sicuro non dovrai scendere sotto i 40-42" (ti confermeranno tutti) altrimenti non ti godi l'HD.
    Prenditi il Toshiba 42 XV635 (stai addirittura sotto i 700 euro ed è regalato) e fai la scelta migliore, secondo me.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Mah, a mio parere tutta 'sta differenza tra un tv da 600/650 € e uno da 750/800 non c'è.
    E in ogni caso, un conto è quanto ti metti lì a vederli uno di fianco all'altro e un conto è quando ce l'hai a casa tua e vedi solo quello. Secondo me le differenze non le vedi.
    Se avessi detto che potevi spendere 1.200/1.300 €, avresti avuto un ampio ventaglio di scelta. Ma per la cifra che hai dichiarato, io prenderei il 5604. Ci sono diverse persone qui che ce l'hanno e nessuno si lamenta.

    Relativamente alla distanza, non scendere sotto il 37; di quello sì che ti pentiresti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Jaky
    E poi, un piccolo dubbio,
    La distanza dal tv al divano e' di circa 250/270 cm e il mio "vecchio" samsung era un 32
    Io ti consiglio minimo 40/42. Il mio primo LCD è stato un Sony 32 che vedevo alla distanza di 2,30 metri e dopo una settimana mi si era già "ristretto" mi sembrava piccolo e non avevo ancora l'HD. Arrivavo da un CRT 29 pollici 4:3 ed il 32 mi sembrava ottimo ma il 16:9 32 è come un 29 CRT con in più ca. 10 cm. solo di lato, l'altezza è la stessa. Sono quindi passato al 40 sempre Sony però fullHD, visione sempre dalla stessa distanza ed era OK soprattutto in HD. Dopo aver cambiato casa, il 40 lo vedevo da m. 2,70/2,90 però mi sembrava che mancasse ancora qualcosa: ho preso il Toshiba 46XV635 ed è perfetto sia in SD (grazie alla sua tecnologia) che in HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    ragazzi ma per mediaset premium come si fà? cioè io non l'ho adesso ma in futuro vorrei usarlo.. si sà qlksa a riguardo?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    @kokox: in che senso? Certo che funziona, ma sui modelli di tv senza bollino bianco (es. il Toshiba) potrebbe esserci qualche problemino in più (blocchi temporanei di visione). Con un decoder esterno il problema si risolve, anche se non è proprio il massimo.. Cmq pare che, più che dal tv, dipende dal fw della cam che deve essere aggiornato e poi sembra andare bene a prescindere dal fatto che il tv sia o meno certificato.. ma su questo ci sono 3d appositi se no qui andiamo OT.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    ahhh ok grazie mario pensavo non andasse proprio per nulla mediaset premium :°D

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    9
    Tanto per curiosità, anche a me un samsung dopo 3 anni e mezzo mi ha lasciato a piedi.
    Era mica il 32M61B ??

    Comunque io andrei sul Philips 8404 37 pollici, bello da vedere e contenuto nelle dimensioni. Teconologicamente avanti al Toshiba. Forse se la batte col Sony 37W5500

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    9

    Quante risposte!
    Grazie a tutti per i consigli

    Vedo che in fondo la mia idea di mettere un 37" va bene, pero' mi devo fermare li come grandezza, perche' nel mobile qualcosa di piu' grande non entra!

    Per quanto riguarda la scelta invece sono forse piu' confuso di prima, perche' praticamente me li avete consigliati tutti!
    Diciamo che mi piace molto il Philips e la moglie impazzisce per l'ambilight da quando l'ha visto in negozio(Ah... le donne...) , pero' ho un amico che ha recentemente comprato il Sony W5500(...ma 46") e me ne ha parlato molto bene. Di contro, il Toshiba costa qualcosa meno ma esteticamente non mi attira piu' di tanto.
    Quindi, vi chiedo un'altra cosa, per vedere se mi schiarisco un po' le idee:
    Tra questi 3 "papabili" Qual'e' che si comporta meglio con i giochi xbox360, e quale sara' piu' adatto per godermi prossimamente anche i blu-ray oltre che i 200 dvd che ho adesso??(aggiungo che del discorso di mediaset premium ecc, non mi interessa molto, perche' oltre a quanto detto sopra, guardo praticamente solo i programmi di sky/skyhd, e soprattutto non seguo il calcio, eccetto che per i mondiali )
    Scusatemi se chiedo molte cose, ma non sono esperto e vorrei fare un buon acquisto (e magari imparo anche qualcosa sull'argomento)
    Ultima modifica di Jaky; 20-11-2009 alle 00:20


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •