|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: samsung UE40B8000X VS sonyKDL40Z5500
-
15-11-2009, 12:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
samsung UE40B8000X VS sonyKDL40Z5500
Buongiorno a tutti, avendo deciso di pensionare il mio glorioso sony 32" da 70 kg, dopo ripetute visite in centri commerciali e siti dei produttori,
avrei ristretto (da profano) la mia scelta ai due modelli indicati.
Considerando che non sara mai usato per giochi e/o console varie,
quale dei due scegliere?
Aspetto un gradito aiuto.
Saluti
-
16-11-2009, 17:42 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
nessuno riesce a darmi una mano?
-
16-11-2009, 17:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Prova a fornire queste informazioni:
- distanza di visione
- fonti utilizzate
- percentuale di utilizzo di tali fonti
- budget
e vedrai che qualcuno ti risponde...
-
16-11-2009, 18:59 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
ops... chiedo scusa, ma sono veramente un novello di forum ed affini, comunque:
budget max 2000 euro
uso 90% sky
5% digitale terrestre
5% filmati da computer
distanza di visione 4mt
larghezza max tv 101 cm
E grazie ancora
-
16-11-2009, 21:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Se ho ben capito attualmente non hai fonti HD e la distanza di visione è 4 metri.
Da quella distanza un full HD che non sia almeno 60 pollici è sprecato.
Se le tue dimensioni fisiche massime sono circa 1 metro di larghezza cercherei di orientarmi verso un plasma HD ready da 42 pollici (meglio se potessi arrivare a 50) come il Panasonic TX-P42X10.
Risparmieresti un bel po' di soldi e vedresti molto meglio le sorgenti SD. Ovviamnete anche quelle in HD farebbero la loro ottima figura.
-
17-11-2009, 07:34 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
mi associo anch'io , visto che ricerco un 40(non posso oltrepassare i 100 cm di larghezza anche se non in nicchia ma aperto)
Volevo orientarmi su un led (o sul sony 200 hz)...cosa mi consigliate?è meglio un led od un buon lcd come per esempio il sony ?(a proposito che differenza c'è tra il 40Z4500 e il 40Z5500)Per ora niente giochi ed ho sky(presto HD)..in futuro Bluray e consolle visto che mio figlio cresce.
Distanza di Visione circa 3.5/4 metri.
Grazie
-
17-11-2009, 13:52 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
uppete..siccome tra 2 orette dovrei effettuare l'acquisto..nessuno puo aiutarmi?Grazie
-
17-11-2009, 14:19 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Con le restrizioni che avete voi (3-4m di distanza visione e tv largo max 1m) direi che mi associo a Sonycus che consiglia un buon plasma HD (42X10, però è largo 103cm). Se proprio volete spingervi (in ottica breve-medio periodo), potete prendere un Full-HD (42G10 o 42V10, però in larghezza siamo a 105cm..) Certo, da 4m non dovrebbero esserci problemi di angolo visione quindi anche un lcd può andare bene.
Se invece i cm sono assolutamente quelli (sotto i 101) e volete a tutti i costi un lcd, allora dovete prendere per forza un 40" e in tal caso, il Sony Z5500 che avete adocchiato è la scelta migliore.Ultima modifica di mariorenz; 17-11-2009 alle 14:22
-
17-11-2009, 14:22 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
non riesce ad entrarmi nel cervello xchè è meglio un plasma che un lcd...?non riesco a capire....forse sono ottuso..boh..
-
17-11-2009, 14:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Il plasma ha diversi vantaggi, su tutti l'angolo di visione + ampio (ma nel vostro caso è ininfluente) e la velocità nativa del pannello. Gli lcd x compensare, devono adottare artifici "aggiuntivi" quali l'interpolazione dei frames o altro (non senza un prezzo da pagare, tipo artefatti vari nell'immagine), che poi il marketing traduce in "100Hz" o "200Hz".
In linea di massima sono un po' meno luminosi e quindi vanno visti in ambienti mediamente + scuri altrimenti patiscono + degli lcd e inoltre danno (a me sicuramente) l'impressione di un'immagine troppo "soft", cioè meno nitida e tagliente degli lcd.
Chiaramente sono discorsi molto generici e ci sono poi i top level di ciascuna categoria per i quali queste assunzioni di massima valgono meno..
-
17-11-2009, 14:37 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da losisatt
-
17-11-2009, 14:41 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Beh, se non giochi, lo Z5500 ha molti miglioramenti rispetto al predecessore (Z4500) soprattutto nella visione di materiale a bassa definizione e sulla profondità del nero.
-
17-11-2009, 14:42 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
ok vada x lo Z5500
l'angolo di visione è discreto o si inscurisce appena sei di fianco?
-
17-11-2009, 15:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
L'angolo di visione è forse l'unico aspetto non positivo di questo tv però, come già detto per te è ininfluente, dato che guarderai da 3-4m (a meno che tu non abbia divani disposti sui lati oppure un divano largo molti metri..)
-
17-11-2009, 20:03 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
mariorenz, ti ringrazio per le spiegazioni chiare ed esaustive, hai compreso chiaramente lo spirito della domanda.
Caro Sonicus, effettivamente con due colpi di sega e una limatina il 50 (o a questo punto anche un 72) ci potrebbe stare.....
In quanto al budget, che budget potrò stanziare per decidere fra un tv che costa 1999€ e l'altro che costa 1500? Indubbiamente non credo 225,76 € non trovi?
Ritengo che sarebbe stato molto più opportuno rispondere come ha fatto mariorenz, e poi magari proporre un comunque gradito consiglio....
Forse un pochino meno saccenza.....
Detto questo ringrazio comunque entrambi per il tempo speso e saluto cordialmente.