Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Parere Grazie: TV 50"---->


    Gentili forumisti buongiorno,
    dopo circa 2 mesi di frequentazione e, quindi, d'acquisizione di una marea di notizie credo sia venuto il momento di decidere e comprare...sennò vado alla neuro

    Situazione
    Distanza visione: dai 3 ai 4 mt (chi guarda da 3 lo farà con 30° d'angolo di visual.).
    Contenuti: Dtt e Sky Sd al 60%; Shy HD, Dvd e Br il restante 40%.
    Sorgenti: Sky Hd, Blu Ray, Sinto A/V per HT.
    No giochi.

    Inizialmente pensavo che un 46" fosse sufficiente e avevo puntato la mia attenzione sul Philips 9664, ma dato che questo esiste fino a 47" mi sa che dovrò scartarlo, pur essendo un prodotto che sembrerebbe tra i top "non led".

    La mia personale classifica si è pertanto ristretta, nell'ordine, ai seguenti modelli:
    - Philips 52 9704;
    - Sony 52 Z5500;
    - Sony 55 X4500;
    - LG 55 SL8000;
    - Sharp 52 LE700.
    Preferendo uno schermo non lucido, in quanto credo che i riflessi possano infastidire non poco considerando che tengo sempre almeno una luce accesa in sala, avrei scartato il Toshiba 55SV685, pur molto considerato e, visto dal vivo, proprio una bella macchina.
    A questo proposito ho un dubbio sullo schermo del SL8000, non ricordo se lucido o meno.

    Valutando l'alternativa Plasma, solo due nomi:
    - Pana 50V10 e Kuro 5090H.
    Sul fronte plasma devo dire che resto molto perplesso per quanto riguarda ritenzione, rumorosità (ventole etc.) e, con un occhio, consumi.

    Se il polliciaggio di 46-47 sarebbe stato sufficiente allora avrei valutato anche i seguenti modelli:
    - Philips 9664 (in primis), LG LH9000.

    Che dire oltre...avrete notato che non tutti i prezzi dei vari modelli sono in linea, ma questo non significa che non ho un budget limitato, anzi. Ma vorrei acquistare qualcosa che mi duri abbastanza (calcolate che il mio attuale Tv l'ho comprato 20anni fà). Considerate che devo acquistare tutto, Impianto HT, sorgenti, TV e il suo mobile e quant'altro.

    Ringrazio in ancitipo chi vorrà esprimere le sue opinioni, meglio se particolareggiate.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Direi di andare, se puoi, sul kuro (senza offesa ).
    Lo splendido local-dimming led sony x4500 non è il top in SD e lo z5500 soffre se visto sopra i 25° (altrimenti sarebbe stato assolutamente la prima alternativa al kuro, dato che non giochi e che avrai un sistema HT). Sul philips non ci sono molti test ma, a questo punto, sembrerebbe forse l'alternativa più indicata (ma non posso essere sicuro, forse a questo punto guarderei forse il Panasonic V10).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Se puoi Pio altrimenti Pana ....lascia perdere gli LCD e non dar peso alle ormai passate apprensioni emotive per ritensione , ventole ecc ecc .....mica migliorano solo gli LCD !? no !?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Direi di andare, se puoi, sul kuro (senza offesa ).
    Lo splendido local-dimming led sony x4500
    beh, il budget del Kuro è senz'altro impegnativo, ma lo è altrettanto quello dell'X4500 e del 9704...diciamo che sono daccordo con te quando dici che la scelta del 9704 sembrerebbe la più coerente ma, allo stesso tempo, la più carica di incognito (io ancora devo vederlo sto 9704...e poi a leggere la recensione di DDay non è che si stia tranquilli).

    Forse lo zetone, tutto sommato, ha ancora qualche freccia al suo arco... ...o no?!?!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Se puoi Pio altrimenti Pana ....e non dar peso alle ormai passate apprensioni .....mica migliorano solo gli LCD !? no !?
    Ciao,
    capisco che detto da un "Genio" mi dovrebbe fugar ogni dubbio.. ma ti assicuro che qualche rilievo l'ho letto, e si riferiva appunto a ritenzioni/bruciature, ventole/dissipazione= rumorini, e l'oggetto erano appunto i neo pdp di ultima generazione...
    Diciamo che mi piacerebbe il Plasma ma, allo stesso tempo, mi sembra un pò complicato come gestione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Ecouteur
    Forse lo zetone, tutto sommato, ha ancora qualche freccia al suo arco... ...o no?!?!
    eh eh.. molte frecce..
    Se non prendi il kuro e vai sullo zetone stai tranquillo che stai in una botte de fero riguardo la pura qualità visiva.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Se non prendi il kuro e vai sullo zetone stai tranquillo che stai in una botte de fero ......
    ...ne sono convinto, fa piacere avere un buon punto fermo..

    Nessun altro si sente di dare un parere...ad esempio sul 55SL8000 ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •