Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84

    Consiglio per gli acquisti


    Verso natale vorrei regalarmi un bel tv led con dimensioni comprese tra 46" e 52" senza sforare oltre i 1.800€ circa. Inoltre lo volevo FullHD e true motion 200 Hz (anche se effettivamente non so se cambia molto se fosse 100 Hz).
    Cosa mi consigliate?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Distanza di visione?
    Utilizzo della TV?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72

    Distanza di visione?
    Utilizzo della TV?
    Distanza dalla TV circa 1,80 ÷ 2,00 m.

    Uso Sky (con HD, ho tutto su satellite niente antenna terrestre), DVD e se capiterà Blue-Ray. Giochi, penso che al massimo ci collegherei il mio Acer - ASPIRE 5920G 934G32BN per giocarci a PES.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Neanche un suggerimento?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se non utilizzi sorgenti sd, la distanza è giusta (praticamente è la mia).
    Per l'utilizzo che ne farai, io prenderei in considerazione anche il V10 panasonic.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    ANGEL873 Guest
    be di tv cene sono molti io ti consiglierei a un ccf per i led e ancora troppo presto questi potrebbero fare al caso tuo philips 9664,sony z5500,panasonic v10, lg8000,

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    per i led è ancora troppo presto
    scusate se mi intrometto...perchè è presto per i led?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    be di tv cene sono molti io ti consiglierei a un ccf per i led e ancora troppo presto questi potrebbero fare al caso tuo philips 9664,sony z5500,panasonic v10, lg8000,
    ccf per i LED???
    Cosa significa????

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Praticamente dopo il termine ccf manca la virgola. Dice che ti consiglia un lcd a lampade convenzionali anzichè un lcd retroilluminato a led.

    C.C.F.L. Cold cathode fluorescent lamps, ovvero gli lcd retroilluminati da "tubi fluorescenti a catodo freddo" vale a dire i normali lcd di sempre.

    LED Light Emitting Diode ovvero gli lcd retroilluminati da "diodi ad emissione luminosa", vale a dire gli lcd retroilluminati a LED.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Praticamente dopo il termine ccf manca la virgola. Dice che ti consiglia un lcd a lampade convenzionali anzichè un lcd retroilluminato a led.

    C.C.F.L. Cold cathode fluorescent lamps, ovvero gli lcd retroilluminati da "tubi fluorescenti a catodo freddo" vale a dire i normali lcd di sempre.

    LED Light Emitting Diode ovvero gli lcd retroilluminati da "diodi ad emissione luminosa", vale a dire gli lcd retroilluminati a LED.
    Ah ok grazie. Ma in termini di qualità combia molto da led a classico lcd?

  11. #11
    ANGEL873 Guest
    si il nero dei led e molto piu intenso anche dicono che e fastidioso nelle scene buie.anche se io ho visto lo sharp le600 in azione affiancato al dh77 e ti posso dire che è tutto un altro pianeta.quello a led aveva un dettaglio perfetto nelle scene buie si riuscivano a vedere perfettamente i dettagli.i colori non erano sparati come quelli dei samsung.ma ho notato che rispetto al b7000 samsung sara per la taratura mal fatta x lo sharp ma il samsung si vedeva con colori piu reali rispetto allo sharp.il film era un blu ray di jaems bond e qundo si facevano i primi piani i visi erano perfetti nel samsung rosa perfetto mentre nello shrp sembravano bianchi cadavere.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    si il nero dei led e molto piu intenso anche dicono che e fastidioso nelle scene buie.anche se io ho visto lo sharp le600 in azione affiancato al dh77 e ti posso dire che è tutto un altro pianeta.quello a led aveva un dettaglio perfetto nelle scene buie si riuscivano a vedere perfettamente i dettagli.i colori non erano sparati come quelli dei samsung.ma ho notato che rispetto al b7000 samsung sara per la taratura mal fatta x lo sharp ma il samsung si vedeva con colori piu reali rispetto allo sharp.il film era un blu ray di jaems bond e qundo si facevano i primi piani i visi erano perfetti nel samsung rosa perfetto mentre nello shrp sembravano bianchi cadavere.
    Infatti ero molto attratto dai samsung in particolare di questo: SAMSUNG LE46B750
    Inoltre un mio amico mi ha detto che la samsung è l'unica che ti cambia gratis gli eventuali led malfunzionanti, non so se è vero però.
    Cercando su internet però mi sono accorto di un cosa un po' agghiacciante ossia al mediaworld questo televisore costa circa 1.600€ mentre su intenet arriva addirittura a 1.170......
    http://www.shoppydoo.it/offerte-tele..._le46b750.html

    C'è da fidarsi secondo voi di queste cose????

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il Samsung B750 NON è un Led ma un classico lcd a lampade (ccfl), anche se però il top di quelli non led.

    Lo è il B7000!!

  14. #14
    ANGEL873 Guest
    esatto il b50 e un cff cioè al lampada. mentre il b7000 e a led

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Angel mi sa che hai la tastiera che ti funziona male.
    Si dice ccfl non cff


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •