|
|
Risultati da 16 a 30 di 82
-
21-10-2009, 18:09 #16
il 37" in se non è affatto piccolo, comunque considera che la stanza dove io ho il mio 50" è 2,8x4,3 e la tv è nel lato stretto ovviamente, e la distanza di visione è circa 2,10 metri...
diciamo che in ogni caso quello che "ti frega" è quando sei a 50 cm uso scrivania, dove secondo me sono già enormi anche 37", quindi poco cambia se sono 40/42"...
se la taglia 40/42" a questo punto la reputi fattibile fossi in te prenderei in seria considerazione di andare a visionare il panasonic tx-p42g10 che dicevo qualche post fa insieme a possibili lcd da comparare, ma non con i video "furbetti" dei centri commerciali dove gli lcd sembrano la meraviglia piu' assoluta!
ci vorrebbe una saletta un po meno iperluminosa e magari con possibilità di visione di cose che conosci tipo sky o film che ricordi bene, oltre al fatto che dovresti anche sperare che le tv che vedrai siano un minimo tarate a modino...
all'epoca della prima serie di tv Kuro ricorderò sempre che l'unico negozio dove lo vidi esposto lo aveva messo talmente "buttato li" che anche il peggior lcd cinese sarebbe sembrato migliore...
con cio' non voglio distoglierti per forza dagli LCD che in effetti hanno fatto passi da gigante in avanti, semplicemente personalmente reputo che a 37" ancora possa esserci qualche dubbio, ma da 42" in poi non c'è storia con un budget come il tuo che consente di prendere un neo-pdp!
se avessi scritto che avevi un budget di 5/600 euro e cercavi un 40" non mi sarei neanche affacciato a disturbareOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-10-2009, 22:41 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
sarò cretino e ignorante ...neo-pdp?
( appena me lo dirai esclamerò "ahhhhhhh"
)
-
21-10-2009, 22:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
la taglia è MASSSSSSSSSIMO 40 pollici che non superi i 98 cm
-
21-10-2009, 23:31 #19
neo-pdp è la sigla che ha coniato Panasonic per i suoi plasma derivati dall'acquisizione delle conoscenze di Pioneer in questo campo, in pratica gli schermi di Pioneer si chiamavano PDP come inizio codice (il mio ad esempio è PDP-LX508D) e di conseguenza, per dare un concetto di seguito del loro progetto, Panasonic ha dato questa sigla ai pannelli delle serie che ne fanno parte!
nel sito Panasonic hanno una sezione dedicata, se vuoi dargli un'occhiata guarda qui
addirittura rigurdando i prezzi, che ultimamente son calati, col tuo budget potresti arrivare anche al TX-P42G15, che in piu' rispetto al G10 ha alcuni aspetti multimediali, se ti interessassero, tipo "la presenza dell'esclusivo servizio VIERA CAST che permette la ricerca sul web di contenuti da visionare direttamente sul TV, grazie agli accordi che Panasonic ha stretto con i più importanti content provider, come Eurosport, YouTube e Picasa. Inoltre, i modelli delle serie V10 e G15 sono predisposti per la connessione DLNA che consente di visionare foto e video contenuti sul PC direttamente e comodamente dal display in salotto attraverso la rete domestica" (tratto da AVmagazine)
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-10-2009, 23:32 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
nel frattempo che rispondi, ti chiedo: perchè i plasma costano così poco rispetto agli lcd ( con o senza led ) ??
un motivo ci sarà no? non dirmi che sono di qualità nettamente superiori ma costano di meno, perchè non seguirebbe nessuna logica di mercato
-
21-10-2009, 23:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
butto qualche altro nome:
sony 40w5800 - 950€
sony kdl-40z5500 - 1169 ( fuori budget )
samsung le40b6000 - 1014€
I 42 sono troppo grandi, davvero sono fuori misure massime...mi dovrò accontentare, ma credo che comunque vedrò benissimo qualsiasi cosa...l'importante è scegliere bene...
penso che il led samsung sia migliore del philips 37 che avevo in mente fino a stamattina, no ?
anche i sony mi sembrano competitivi e finalmente più compatti come misure...
spero di trovare il vincitore presto e riposare il cervellaccio
-
21-10-2009, 23:59 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ryusei ma tu sei quindi un sostenitore del plasma a tutti gli effetti
ci sono milioni di pareri contrastanti, tipo la guerra fotografica NIKON vs CANON
-
22-10-2009, 09:25 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ryusei....mannaggia a te
Il panasoni g15 sembra sovraumano :
http://www.digitalversus.it/article-668-6450-60.html
Anche se vorrei da te una spiegazione: se apri le immagini del test, sembra faccia schifo in tutto, ovvero segnale sd, hd, rendering del gioco...perchè nella recensione lo recensisce come forse il miglior tv in commercio ???
Sto impazzendo...è enormeeeeeeee dove lo piazzo???? La mia metà mi ucciderà, anche se il lettore blu ray "dovrebbe" esserne felicissimo
( anche se le prove lo stroncano )
forza su, spiegami anche questa cosa
-
22-10-2009, 09:59 #24ANGEL873 Guest
ciao allora partiamo, il b6000 della samsung il modello base di samsung per ovvi motivi lo scarterei a priori.il panasonic g15 e ottimo ma come detto nel test a qualche problema con l'antiriflesso, il consumo, e la multimedialità.cmq tinenilo in considerazione di sicuro e meglio di samsung.ora gli lcd da te citati nn sono male ma l' unico che si può paragonare al panasonic e lo z5500 .il segnale in sd e l'imput lag però non possono essere di agliuto pero.a questo punto ti rimane da valutare con attenzione i seguenti modelli lg,sharp,sony,samsung,philips,panasonic.
1lg=lh5000
2sharp=le700
3sony=z5500
4philips=9604
5samsungb=750
6panasonic=thxg15
-
22-10-2009, 12:14 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
quindi sarebbero 5 lcd e un plasma...giusto? dalla recensione il plasma è uno dei migliori televisori in assoluto...essendo l'unico il sony z5500, che è lcd, gli altri sono sicuramente inferiori come prestazioni ?
in ogni caso se vedi le immagini del test, il panasonic sembra uno dei peggiori tv della storia, sai perchè ? ci sono stati errori forse nel caricamente delle immagini del test?
grazie mille per l'aiuto!!!
-
22-10-2009, 13:34 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Per quanto riguarda la distanza di visione, parliamo della salute
Essendo inserito su una scrivania, la distanza di 1metro quando sono seduto non mi creerà problemi agli occhi o mal di testa con il plasma panasonic ? C'è differenza con gli LCD ?
Il problema non si pone quando vedo sul divano, a due metri e 30cm di distanza.
Grazie
-
22-10-2009, 14:38 #27
allora... cominciamo da una parte...
Originariamente scritto da Mark87
l'unico pensiero che posso fare a riguardo è che gli lcd debbano essere "di gamma alta" per poter competere qualitativamente con un buon plasma, il che li rende inevitabilmente piu' costosi...
prendilo comunque come un concetto personale e non per oro colato..
per i vari lcd che hai elencato non mi posso sbilanciare perchè non li conosco, posso solo dirti che storicamente sony ha sempre avuto, a parità di pannello, risultati migliori grazie ad elettroniche di qualità superiore (però parlo di tempo fa, prima che acquistassi il mio Kuro)
ma tu sei quindi un sostenitore del plasma a tutti gli effetti
il fatto è che ho girovagato per anni alla ricerca di un buon televisore per sostituire il vecchio crt e nessun lcd (visto che a giro ci sono quasi solo quelli) mi appagava mai a pieno..
i plasma di contro soffrivano di stampaggio e altre cosucce, ma poi Pioneer uscendo con la serie 8 (i primi Kuro appunto) ha eliminato anche quei difetti, per cui alla fine, nonostante avessero un costo e una dimensione che erano ben sopra cio' che volevo (ovvero massimo 40" e spendere circa 2000€) ho speso il doppio forse piu' e mi sono infilato un 50" in casa!
alla fine ho preferito spendere di piu' ma essere certo del risultato piuttosto che spendere meno ma essere poi scontento dell'acquisto, tradotto: chi piu' spende meno spende!
il paragone con la lotta canon/nikon non è proprio fattibile perchè li le qualità sono senza discussione ottime per entrambi i produttori (e comunque non è questo il luogo per parlarne), mentre qui si parla proprio di tecnologie differenti!
...vorrei una spiegazione: se apri le immagini del test sembra faccia schifo in tutto...perchè nella recensione lo recensisce come forse il miglior tv in commercio?
una pagina internet con delle foto la vedrai diversamente a seconda dello schermo che usi e di come è tarato, ma non è che la prova effettuata cambia di valore!
quello che merita di essere letto è la conclusione, dove oltretutto danno 5 stelle a questo schermo:
"Il G15 produce un'immagine che non è lontana dalla perfezione. Compratevi uno e non farete nessun compromesso in termini di qualità dell'immagine. Questo è veramente un televisore per i fan di Home Cinema!"
...direi che non si puo' aggiungere molto....
Sto impazzendo...è enormeeeeeeee dove lo piazzo???? La mia metà mi uccideràOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-10-2009, 14:45 #28
avevo cominciato a scrivere le risposte stamani e non mi sono potuto accorgere che avevi portato avanti altri discorsi, percio' aggiungo a quanto sopra...
Originariamente scritto da Mark87
se fosse stato uno schermo a tubo catodico ti saresti finito gli occhi e saresti stato pervaso di radiazioni, ma ripeto: con questi schermi il problema non sussiste!
certo sei abbastanza vicino per cui l'area di visione del desktop sarà parecchio abbondante, ma la differenza tra 37 e 42 pollici è veramente poca e non è certo determinante per la scelta finale!
altro discorso sarebbe stato se avessimo parlato di un 22 o un 37" ovviamente...
come consiglio personale ti direi di farti una bella tastiera e mouse senza filo in ogni caso (lcd o plasma che sarà), cosi se ti sembrerà di essere troppo vicino per lavorare col pc basterà allontanarsi!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-10-2009, 14:51 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Allora
Il paragone Canon/ Nikon era puramente uno scherzo e non volevo parlarne qui
Per quanto riguarda la misura...voglio solo essere sicuro di poterlo vedere seduto alla scrivania senza diventare ciecoIl dubbio devo per forza averlo, non sono abituato e forse questi nuovi pannelli permettono una visione anche a 20cm di distanza...
Beh la mia metà anche forse è scettica, mi conosce bene e sa che inizio con 32 per poi salire e accontentarmi solo del massimo che posso avere
Secondo te quindi va bene il panasonic 42 pollici ?
Grazie
-
22-10-2009, 14:56 #30ANGEL873 Guest
tra i 5 lo z5500 si e quello che si salva ma ma attenzione il segnale in sd non e ottimo macomunque discreto.il plasma invece e ottimo non prendere oro colato quello che hai letto cisono 1000 recensioni e tutte sono differenti.basati sul tuo giudizio personale vai a vederli tutti e due.la differenza tra plasma e lcd e che lcd e molto piu luminoso e quindi potrebbe dare fastidio rispetto ad un plsma in una lunga visione in teoria.in pratica la cosa e diversa, io ho come vedi uno 46z4500 e ti dico che nei film e ottimo in modalita cinema.ci gioco e lo guardo da 1.80-3m.