Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    CAM Sony ufficialmente disponibile per i nostri tv certificati


    Mi pare che non sia ancora stato aperto un thread di comunicazione di questa novità, piuttosto importante per molti:

    http://www.sony.it/hub/disponibili-smarcam-bravia

    Riassunto: CAM SONY disponibile presso i centri assistenza (dovrebbe essere la cosiddetta cam 2, che risolve molti dei problemi delle prime Cam), 65€ all'acquisto, 79€ te la porta a casa il tecnico, ti aggiorna il firmware del tv (attenzione che non è lo stesso firmware europeo che si trova sul sito per le serie 5500), ti infila la CAM e la prova.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Per chi avesse problemi con le primissime Cam Sony ver. 1 (sono quelle con La7 sull'etichetta invece di Dahlia), i centri assistenza possono sostituirle con la 2 o aggiornarle.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Si,ma la SmarCAM compatibile con i TV Sony è una “CI” aggiornata all’ultima versione software disponibile.
    Fornisce pertanto l’accesso condizionato solo a contenuti a pagamento in definizione standard.
    Quindi non è ancora la famosa CAM+ che serve per vedere mediaset premium HD , e quindi Premium Calcio HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    D'accordo, ma questo non c'entra.
    La Cam CI+, se esce, esce nel 2010.
    E fortunatamente i Sony, per chi ha un Sony serie 5500, sono tra i pochissimi già compatibili.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    D'accordo, ma questo non c'entra.
    Scusa,invece IMHO c'entra, perchè chi non è bene informato potrebbe illudersi che la Cam ora disponibile possa andar bene anche per i contenuti criptati a pagamento in HD, e invece non è così,è bene chiarire.
    Anzi,dirò di più:dopo averci fatto aspettare così tanto, Sony avrebbe fatto meglio a far uscire DIRETTAMENTE LA CAM+, visto che alcuni suoi tv sono già compatibili con tale standard.
    Perchè così la conseguenza è che poi si deve comprare ANCHE quell'altra CAM.
    Ultima modifica di Deepsky; 25-09-2009 alle 11:24

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Sony ha atteso la Cam disponibile nella versione più stabile, della CI+ si sa talmente poco che non si poteva aspettare oltre.
    Comunque, corretto informare che "Cam 2" è una Cam che risolve i problemi della prima versione piuttosto instabile (cambia il firmware), mentre per il discorso CI+, ovvero trasmissione HD criptate, c'è da vedere come si muovono e Smarcam e Mediaset.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •