|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Samsung 46" serie9 ( LE46A956 ) - Ha ancora senso?
-
19-08-2009, 08:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Samsung 46" serie9 ( LE46A956 ) - Ha ancora senso?
Buondì a tutti.
Come avevo già anticipato in altro messaggio.. per la sala sarei al momento orientato sul serie 9 di casa samsung indicato in oggetto.
E' un modello non di recentissima uscita ma mi è apparso ancora piuttosto interessante, anche per via della connessione lan e sopratutto del local dimming.
Secondo voi ha ancora senso l'acquisto di questo modello? Considerando di pagarlo più o meno 1850€.
-
19-08-2009, 09:57 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Io l'ho appena preso (pagandolo tra l'altro meno della cifra da te indicata), l'ho testato giusto ieri sera con il mio WD TV con filmati hd e non.
In hd direi che ci sono pochi commenti da fare, l'immagine è sbalorditiva....dettaglio incredibile, ottimo nero e colori. A meno che tu non sia amante di un immagine stile plasma, credo ci sia in giro ancora poco di meglio.
In SD invece forse la spesa potrebbe non essere del tutto giustificata considerando che ci sono in giro modelli più recenti che "dovrebbero" garantire un migliore upscale.
Ci ho smanettato troppo poco per trarre un giudizio definitivo, ma per il momento sono più che soddisfatto.
-
19-08-2009, 10:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Più che altro adesso non ho bene presente ma credo che per quello stesso prezzo ci siano modelli più recenti migliori, però non è che conosca bene la serie 9 di samsung...Ma sicuri che non convega ad esempio un B750 o un LED a sto punto per quella cifra?? O magari un Sony serie 5500 W o Z?
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
19-08-2009, 10:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Per prima cosa permettimi di fare una considerazione generale: sono abbastanza appassionato di fotografia e di video-editing, quindi ritengo di essere un minimo in grado di analizzare criticamente la qualità di un immagine.
In fase di scelta mi sono girato mille forum in cui gli utenti si fanno pippozzi assurdi relativi ai pregi ed ai difetti dei vari modelli, stavo impazzendo...
Quando ho iniziato a vederli dal vivo mi sono reso conto che certe differenze ci sono, ma a meno di essere un acquirente super-esigente e con l'occhio allenato, a volte non sono tali da giustificare i differenziali di prezzo. Certe differenze a volte, risultano invece evidenti quando il TV e settato al massimo delle sue possibilità, cosa che non tutti hanno tempo/voglia/capacità di fare.
Tornando alla tua domanda ,il b750 mi ha impressionato moltissimo ed ha un prezzo (online ovviamente) che a mio avviso è molto competitivo.
Il b7000 lo si trova a cifre analoghe al 965, esteticamente è forse più bello, sulla qualità dell'immagine ritorniamo alle considerazioni fatte prima.
Il b8000 attualmente costa di più, e credo che bisognerà aspettare del tempo prima che arrivi alla cifra che io ho speso per il 956 (1650€ per la cronaca).
Anche i Sony non sono male, però vedendo il W5500 di fianco al b750 preferivo quest'ultimo.
I dati oggettivi dicono che il 956 è su molti aspetti che molti ritengono fondamentali (es: livello del nero, uniformità del pannello) migliore dei modelli da te citati. Io non sono del tutto sicuro di coglierne a pieno le differenze, ma considerando che il prezzo ormai è analogo mi sono fidato dei dati tecnici e delle opinioni di chi già lo aveva.
Il risultato è che credo che non andrò al cinema per un bel po'....
-
19-08-2009, 13:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah a sentire te pare che questo serie 9 sia superiore al W5500, io dico che la vedo dura...Cioè il W è un TV da paura! Sicuro di averli visti con i settaggi corretti?
Cmq su Television.com c'è una recensione proprio del 46" A956 e gli hanno dato un misero 6.8 (il max mai dato dal sito è 8.4), peraltro il recensore non è che sia così entusiasta, e come sito è piuttosto serio, e fanno recensioni belle dettagliate.
Poi chiaramente ognuno è libero di prendere il TV che preferisce, però appunto io mi guarderei qualche rece prima dell'acquisto.
Anche perchè mi sembra che al momento ci siano TV valutati meglio che costano meno di questo serie 9! Ad esempio il più economico V5500 da 52" di Sony ha preso 8.4 un valore incredibile considerando il prezzo contenuto. Il W e lo Z non li hanno ancora recensiti ma penso possano fare anche meglio.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
19-08-2009, 14:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Mah, lungi da me fare guerre su una televisione (
)….ma se parliamo di recensioni credo che quella da te citata sia l’unica che metta il w5500 (comunque ottimo prodotto) davanti al a956.
La quasi totalità delle recensioni tende a mettere sullo stesso piano il samsung a956 con il sony x4500 (con un leggero vantaggi per quest’ultimo, escludendo però da considerazioni relative al prezzo), televisore di classe sicuramente superiore al w5500.
Il local dimming, presente sia sull’a956 che sull x4500, dovrebbe garantire una maggiore uniformità del pannello, miglior nero e maggiori rapporti di contrasto.
L’elettronica del w5500 è probabilmente superiore, pertanto per chi guarda soprattutto sorgenti SD è preferibile.
Anche prescindendo dalle caratteristiche tecniche, credo che il prezzo di lancio dei due prodotti la dica lunga sul segmento di appartenenza.
Ciò non toglie che, come già detto in precedenza, sono fermamente convinto che 9 persone su 10 non saprebbero distinguere un modello dall’altro….insomma in ogni caso si casca in piedi!
PS: senza polemica, non avevo mai letto la recensione di Television.com, ma non mi sembra particolarmente dettagliata in confronto ad altre fonti che si trovano in rete e che accompagnano le loro valutazioni con misurazioni e dati tecnici (a volte anche eccessivi per un lettore inesperto) oggettivi.
EDIT: non avevo visto la sezione con le misurazioni, chiedo venia...
Ciaoooo!Ultima modifica di ciswi; 19-08-2009 alle 15:16
-
19-08-2009, 15:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Vedo che ho scatenato una bella "guerra" di opinioni.. bene, mi fa comodo
A livello di qualità d'immagine, vedendo vari modelli di tv affiancati, il mio occhio preferisce sempre di gran lunga i pannelli samsung e sharp, giusto per dar un'idea. Non sono mai stato un amante di sony per esempio.. anche se ultimamente l'immagine per il mio occhio è migliorata molto.
Direi che per un Tv da sala la caratteristica del local dimming sarà per me fondamentale così come la presenza della porta LAN con supporto DLNA (in previsione di collegare uno switch ed un nas sotto alla tv :P).
Consideriamo anche che sono intenzionato a affiancare a tutto l'ambaradan (sicuramente prima del resto) un sinto-ampli av (forse onkyo).. e magari quest'ultimo potrebbe dare una mano nell'upscaling dell'immagine da sorgenti sd.
A prescindere da questo ho fatto delle considerazioni generali sui pannelli.. ovvero.. belli belli quelli nuovi con i led perimetrali che son più sottili.. ma a qualcuno fanno storcere il naso per l'illuminazione talvolta non omogenea (ma qui si va a pescare l'ago nel pagliaio).
Pregi e difetti secondo voi al 956? e Degli altri modelli più famosi di pari categoria?
-
19-08-2009, 15:06 #8
Non è da prendere adesso, a mio avviso: ad ottobre arriverà il suo successore (B9000), quindi il prezzo è destinato a scendere ulteriormente.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-08-2009, 15:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Occhio non sto dicendo che l'A956 sia un TV scarso anzi! Dico solo prima di effettuare una spesa del genere è bene guardarsi attorno!
Soprattutto il 956 ormai è fuori da parecchio quindi è una tecnologia vecchia, però spesso gli LCD di quella fascia non calano di prezzo, quindi magari ci sono TV attuali migliori allo stesso prezzo. Appunto se è in uscita il B9000 valuterei quello, ma valuterei anche i nuovi Sharp a LED Samsung, oppure gli attuali LED, che sicuramente hanno un'elettronica e pannello più recenti!
A me cmq sti LED continuano a non convincere ne ho visti in funzione e non mi hanno impressionato e i siti su cui sono stato finora mi hanno dato ragione, parlo soprattutto della serie 6000 e 7000 di Samsung, che ho potuto vedere in diversi negozi.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
19-08-2009, 16:04 #10
Il B9000 è fuori questione, se il budget si aggira sulle cifra riportata nel messaggio di apertura.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-08-2009, 16:40 #11
Originariamente scritto da ExTrEmE79
-
19-08-2009, 16:44 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Non vorrei dire castronerie, ma le ultime news che avevo sentito davano il b8500 (led con local dimming) in uscita a ottobre, il b9000 posticipato al 2010.
In ogni caso siamo senza ombra di dubbio sopra ai 2000€ per il 46€ (mooolto sopra per il b9000 direi).
Per quanto riguarda l'a956 potrebbe di certo ancora calare, ma non credo molto al di sotto dei 1599€ a cui è ora disponibile. Nel mio caso ho giudicato il prezzo coerente alla qualità del prodotto da me percepita ed ho preferito godermi la TV da subito (anche perchè me l'hanno regalata).
Se si esclude il BE3 montato dal Sony, più evoluto del processore samsung, mi chiedo quale sia la tecnologia vecchia dell'a956....il pannello? la retro-illuminazione a led con local dimming?
Gli LCD sono migliorati molto nell'ultimo anno ma parliamo di un prodotto che fino all'uscita del b8500 è ancora il top di gamma samsung e che fino a non molti mesi fa girava sopra i 3000€...
Non mi sento di fare comparazioni con altre TV, ma mi sono documentato molto prima dell'acquisto, e a detta di molti (per quanto possa valere) l'a956 è superiore sia al b6000 che al b7000. L'uniformità del pannello non è un "ago in un pagliaio" per quanto mi riguarda, so già che passerei metà del film a guardare le chiazze più chiare negli angoli (succede ad oggi sul mio notebook che soffre di questo problema).
Poi si torna sempre alla qualità percepita, per cui i 300€ di differenza tra il w5500 ed l'a956 potrebbero anche essere spesi più fruttuosamente...
-
19-08-2009, 16:51 #13
Non credo sia possibile uno slittamento al 2010 per un modello del 2009: non è mai accaduto, anche perché non avrebbe molto senso (i tv nuovi vengono presentati a gennaio al CES, poi si comincia, da marzo-aprile in poi, a distribuire i modelli di fascia gamma e media, in pratica, quindi, una tv con tecnologia del 2009, in uscita nel 2010, arriverebbe nei negozi già vecchia e sarebbe già superata pochi mesi dopo).
Comunque l'uscita dei nuovi modelli a led con local dimming è da aspettare non tanto per comprare quelli (nessuno costerà neanche lontanamente 2000€, stando ai prezzi che circolano), ma per approfittare dell'abbassamento del prezzo degli attuali modelli con local dimming.Nicola Zucchini Buriani
-
20-08-2009, 13:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
infatti sono conscio che tra qualche mese usciranno i nuovi modelli led con local dimming.. ma conscio allo stesso tempo che il prezzo sarà decisamente ben oltre i 2000€ sopratutto per elevate diagonali.
Per questo mi ero orientato sul A956.. perchè della sua categoria non mi sembrava di aver trovato nulla di migliore... illuminazione led, local dimming, porta lan con supporto DLNA.
Sicuramente dovrò aspettare per altri motivi almeno ottobre, ma in ogni caso il budget per me resta fissato tra i 1500-1900max.. anche perchè mi sono prefissato un 600-800€ circa per l'ampli e 500€ circa per le casse (kit 7.1 per coprire una stanza di 6mx5m che funge da ingresso, salotto e zona pranzo.
Sorry.. mi era sfuggita la dimensione
Link immagine a 1024x768 http://img190.imageshack.us/img190/9953/sala2.jpg
EDIT del moderatore: Da regolamento le immagini non possono avere dimensioni maggiori di 800x600 pixel. Ho lasciato il link all'immagine.Ultima modifica di ExTrEmE79; 20-08-2009 alle 15:07
-
20-08-2009, 15:24 #15
Se aspetti ottobre va benissimo: è in quel periodo che usciranno i nuovi modelli a led con local dimming, quindi è probabile che si trovino ghiotte occasioni (io terrei in considerazione anche l'X4500 sony, oltre al samsung: personalmente lo preferisco per la fedeltà cromatica, e anche il motionflow funziona, a mio avviso, un po' meglio della controparte samsung, il motion plus).
Nicola Zucchini Buriani