|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: TV Lcd.......ma servirà tutta questa tecnologia ?
-
02-09-2009, 11:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7
TV Lcd.......ma servirà tutta questa tecnologia ?
Ciao a tutti, mi presento sono Filippo da Roma e sono un nuovo iscritto.
Vorrei prendere un bel TV Lcd da 46'' ma mi sto perdendo tra tutti i modelli (un delirio) e tra tutte le funzionalità.
Non per fare il "matusa" anche perchè sono un amante della tecnologia (quella buona.......cioè quella che serve) e volevo avere qualche vostro consiglio sul tema.
Le mie necessita sono le seguenti :
Avere un buon televisore che mi permetta di vedere bene :
- la TV (digitale)
- i film, ma non i blu ray , i normalissimi DVD ne ho una collezione e vorrei gustarmeli
- la possibilità di collegare il PC
- un collegamento USB
- al massimo la nintendo WII (che sto per comprare)
- collegare un DVD (quelli standard)
- ed un impanto hometeatrhe per godere a pieno di un sistema 5.1
se ho ben capito realmente :
- il full hd non lo sfutterei
- le varie funzioni 24p true cinema (o Motionflow come le chiama qualcun altro) nemmeno
- la conenssione ad un DVD non necessiterebbe nemmendo di un collegamento HDMI (basterebbe una connessione component)
Inoltre già il fatto che ora che si stanno vendendo solo gli schermi 16:9, le tv trasmettono in ancora 4:3, o i film da dvd sono con formato cinematografico <> da 16:9 mi fa incazzare parecchio.
volevo sapere se secondo voi mi converebbe spendere lo stesso oltre i 1000 e dispari euro per un Sony (tipo KDL-46W4500 o simili) o se invece puntare tranquillmante su una fascia più bassa in attesa che vangano definiti dei veri standard per guardare la TV.
Fatevi avanti aspetto i vostri pareri/consigli
Filippo
-
02-09-2009, 11:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
hai sbagliato completamente sezione...
qua solo thread ufficiali.
-
02-09-2009, 12:07 #3
Esattamente: ho spostato la discussione nella sezione corretta, mi raccomando di prestare attenzione la prossima volta.
A parte questo: il titolo, così com'è, è piuttosto generico (ed il regolamento vieta titoli generici), sarebbe meglio cambiarlo aggiungendo almeno un indicazione che faccia capire che si chiedono consigli su un 46".
Se avmaglcd75 mi fornisce la sua autorizzazione, provvedo a modificare il titolo (viceversa la discussione, in quanto avente titolo generico, andrà spostata nella sezione altri argomenti).Nicola Zucchini Buriani
-
02-09-2009, 12:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
Guardi il problema è che di HD ready che magari farebbero più al tuo caso, ormai ne producono pochi, e quelli che fanno sono di fascia bassa.
Ormai tutti i tv in uscita sono HD Full, inoltre gli hdready che producono ancora sono per lo più di diagonali "piccole" (32'')
Per quel che riguarda la frase sul formato cinematografico o il 16/9 non ho capito cosa intendevi, cmq inizia a pensare al fatto che l'italia è la barzelletta d'europa. Anche se sembrerebbe che in questi ultimi 3 mesi si stia dando una scantata, per esempio in digitale terrestre le trasmissioni in 16/9 sono triplicate: i film , telefilm e lo sport per esempio ora sono tutti in 16/9 (sul digitale terrestre).
Su sky tutto sta passando ad essere HD in 16/9, e non più SD
Il lettori Bluray sono cari e con tutti i dvd che ho prima che sfrutterò un lettore BR passerà molto tempo. Però visto che i tv non si cambiano tutti i giorni meglio prendersene uno che buone potenzialità. [di certo uscirà l'ultima novità che manderà al rogo tutti i BR e tutti i Full HD, ma ormai la direzione è chiara, ormai ci si sta spostando verso il digitale , vero i 16/9, verso il doppio audio e verso l'hd, prima che la conversione sia ultimata passeranno diversi anni, e quindi imho un tv fullHD è in questo momento la scleta migliore.]
Se poi mi chiedi dei 100hz, del dlna, di internet e youtube e roba simile, ti posso dire subito che non è per quello che prendo un tv piuttosto che un'altro.
-
02-09-2009, 13:35 #5
Ma il Sony W4500 ormai è fuori produzione! Tieni in considerazione anche i Toshiba oltre a Sony.
-
02-09-2009, 13:39 #6
Quoto l'ntervento di Cappella e, non potendo fare un "quote integrale", quoto anche l'intervento di alcio85.
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
02-09-2009, 13:49 #7
avmaglcd75, ma come hai fatto a creare la stessa discussione 2 volte?
-
02-09-2009, 18:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
anche a me è capito... evidentemente qualche tipo di lag o problemino del forum...
-
02-09-2009, 20:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
av quale sarebbe il tuo budget?
-
03-09-2009, 10:35 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
o i film da dvd sono con formato cinematografico <> da 16:9 mi fa incazzare parecchio.
non capisco quello che vuoi dire? cioè...non ti gusta il formato 16:9?
Purtroppo ti conviene adeguarti, più si va avanti e più troverai Tv con sempre piu tecnologia e prestazioni.
Per quello che ci guardi, se ti prendessi un FullHD non lo sfrutteresti.
Per le tue esigenze ti vedrei con un bel CTR, sempre se non hai problemi di spazio.
-
04-09-2009, 11:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7
Ciao e grazie per le risposte.
Come giustamennte mi avete fatto notare provo ad essere un pò più chiaro.
Innanzitutto volevo scusarmi con Onslaught per sezione del tread e titolo generico. Siccome sono molto interessato ai vostri pareri ok per spostare il tread e per modificare il titolo.....grazie 1000. Infine ho creato 2 volte la stessa discussione solo perchè mi si è piantato il browser e credevo che il messaggio non fosse stato inviato.
Fatte le dovute precisazioni torniamo sull'argomento.
Il 16:9 è perfetto ma se guardiamo la TV il 90% delle trasmissioni è in 4:3 ed adattato su un 16:9 non è un bel vedere. Inoltre i formati cinematografici dei film spesso sono in rapporto diverso dai 16/9 (o sbaglio?) con rapporto amorfico o anamorfico non ricordo bene in 16:9 questo fa si che quando li vdo ci sono sempre delle barre nere sopra e sotto lo schermo o forse è solo un problema di settaggi ....mi date qualche dritta ?
La soluzione di un plasma andrebbe bene ma molti lo sconsigliano visto i problemi di stamp sullo schermo.....avete info diverse? potreste consigliarmo qualche modello in particolare?
leggendo un pò sul forum mi sembra di aver capito che i Toshiba di cui si parla molto bene in SD potrebbero fare al caso mio, ma con una WII come si comportano ?.
Tornando in generale sulla questione fullHD se anche volessi spendere 2mila euro per un TV credo, come capita in generale che se il suo pieno utilizzo avvenga nel giro di 2-3 anni, il televisore sarebbe comunque obsoleto per quella data e chissà quali altre innovazioni le case produttrici si inventeranno da quì a 2-3 anni.
quindi invace che spendere 2mila euro oggi, pensavo di spenderne meno di mille oggi .......e altri mille tra qualche avendo un televisore nuovo e più aggiornato.
quello che più mi preme sapere è l'utilizzo del fullhd oltre alla visione di un BR e di una PS3.....mi confermate che è solo un di più ?
il CRT mi sembra, invece, un notevole passo indietro (anche per vedere un fil in DVD) e poi non saprei dove sistemarlo in salotto oltre al fatto che anche l'okkio vuole la sua parte....