Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale mi consigliate?

Partecipanti
7. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sony 40W5500

    2 28,57%
  • Samsung LE40B650

    3 42,86%
  • Sharp 42..DH77 o altro

    2 28,57%
Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24

    Consiglio 40-42 full HD (sony W5500-samsung B650)


    Ciao a tutti, sono nuovo del Forum, mi chiamo Franco e sto provando a venire a capo della scelta del nuovo TV. So che questa comparativa è stata trattata più volte (ho letto i messaggi) però vorrei un consiglio più immediato.

    Innanzitutto vedrò la TV da circa 2,5 metri. Volevo prendere un 40-42 pollici, spero non sia piccolo (sul sito della Sony i bastardi consigliano almeno un 46...). Ho un budget di circa 900 euro.
    Dopo aver inizialmente valutato dei Philips che dal vivo non mi hanno convinto e degli LG (l'unico che mi è piaciuto è la serie 5000), ora sono indeciso tra il Sony 40W5500 e il Samsung LE40B650. Non mi è dispiaciuto lo Sharp LH77, ma è un po' carente sulla resa cromatica, secondo me.

    L'uso che ne devo fare... TV, Sky (forse HD) e monitor PC per film e navigazione multimediale (youtube ecc.). No videogiochi.

    Dunque tornando al Sony 40W5500 e al Samsung LE40B650 dalle varie cose che ho letto ho ricavato

    - Che il Samsung ha una multimedialità migliore (legge tutto da USB) e connettività migliore (ethernet e wireless). Questi elementi sono poco significativi perché intendo collegare un portatile alla TV

    - Che il Sony ha la CAM CI+. Non mi sembra una feature importante.

    - Come design ho una leggerissima preferenza per il SOny

    - Come resa cromatica il Sony mi è parso un po' meglio, anche se non ho potuto lavorare sui settaggi e quindi si tratta di un'impressione relativamente importante

    - Il Samsung offre una maggiore garanzia, da quello che ho capito.

    - Il Sony ha uno pannello opaco e secondo me riflette molto meno del Samsung (dettaglio importante)

    - Il Sony costa circa 60 euro in più (quasi trascurabile).

    Non mi è invece chiaro il discorso dell'input Lag. Io collegherò il PC tramite HDMI all'Home theatre e da qui alla TV. Rischio di vedere le immagini dei film in ritardo rispetto al suono? Quale dei due TV è migliore in questo?

    Ci sono altre cose da valutare?

    Grazie, consigliatemi in tanti ;O)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    l'input lag non è grosso problema se non giochi.
    Nel senso che audio e video sono sincronizzati, il fatto è che per esempio quando muoverai il mouse del pc la frecca dello schermo si sposterà con un po' di ritardo, il ritardo è quantificabile in termini di millisecondi dipende dalle opzioni del tv e dalla qualità del tv in genere si va' dai 25ms ai 100ms.


    Per il resto mi sembra quasi che la scelta l'abbia già fatta...
    PS: dal 10giugno09, c'è l'estensine di garanzia per l'italia a 2 anni, se compri in negozio o sul sito sony (altrimenti dovrebbe esser solo 1 anno...)
    Ultima modifica di alcio85; 31-08-2009 alle 10:28

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Guarda a me la politica delle case sulla garanzia limitata (che di fatto sposta l'onere della prova sull'acquirente dopo il primo anno) mi dà un fastidio tremendo e la considero un enorme punto negativo. Non è però il caso di Sony che almeno consente di avere la garanzia di due anni a patto ovviamente di dimostrare l'acquisto (non vedo nessuna limitazione sugli acquisti on line, qui http://www.sony.it/article/id/1157030649313 si richiede solo un documento comprovante l'acquisto).
    La garanzia a domicilio della Samsung è certamente encomiabile, visto che movimentare un prodotto delicato di circa 20 kg non è il massimo, in caso di problemi. Anche la politica Pixel zero è sintomo di grande attenzione alla qualità del prodotto.
    Oggi li ho rivisti entrambi. Non c'è niente da fare, il Sony è veramente più naturale, però in tutta sincerità non sono sicuro che lavorando sui settaggi non si riesca ad avere anche col Samsung un risultato eccellente. Aggiungiamo anche che sulla carta il Samsung ha un pannello con maggiore profondità (12 bit contro gli 8 del Sony) e un tempo di risposta di 4 ms contro gli 8 della Sony. Insomma, la partita non è decisa... e non è detto che sia proprio il service Samsung a farmi propendere per quest'ultimo.
    Quanto all'input lag, il punto è solo capire quanto è: se si parla di circa 50 ms per me non è un problema. Se andiamo sui 100 ms allora potrebbe esserlo più che altro per il ritardo che avrebbero le immagini rispetto ai suoni processati (quasi) in tempo reale dall'home theatre che ho comprato.
    Un'ultima nota sullo Sharp. A me non dispiace, come design lo preferisco e i colori mi sembrano molto realistici (forse anche troppo leggeri). I due pollici in più sono una tentazione, ma non ho letto giudizi unanimemente entusiasti come per il Samsung e il Sony.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    Per la garanzia in effetti ho letto quella sui prodotti di consumo...
    Quella per il TV è quella che hai trovato tu ed è di 2 anni.

    Sul pixel zero non saprei... la cosa mi spavente un po'...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Mah è chiaro che il W5500 sia il TV del momento il migliore acquisto possibile, anche considerando TV ben più costosi! Io ho visto di tutto esposto nei centri, e come sempre di samsung settati bene se ne trovano a bizzeffe invece per trovare un Sony ci vuole un miracolo!

    Cmq Samsung con la serie B ha fatto un passo avanti enorme, sicuramente ottimi tv, ho visto anche i led anche se non mi hanno impressionato particolarmente, però dopo che ho visto un W5500 impostato decentemente ho capito che non ce n'era per gli altri! Neri profondissimi, bianchi belli brillanti, colori fantastici e naturali.

    Cioè prendendo un W5500 si ha già praticamente il massimo, per me spendere di più per altri TV al momento non ha senso.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •