Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    333

    toshiba senza ombra di dubbio.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Non è che non ci puoi collegare un PC,un PC si collega tramite presa VGA o meglio ancora DVI/HDMI e per questo non ci sono problemi.Il televisore non ha l'ingresso per la LAN ma a mio parere una volta collegato un PC/HTPC si può fare benissimo a meno del collegamento ethernet del televisore.
    SVEGLIA !!! I nuovi TV HANNO l'ingresso LAN.

    E ci attacchi il router e/o il pc, da usare per andare a pescare file su pc e/o su internet dipendentemente alle applicazioni interne del tv. (lettore foto, lettore divx, lettore youtube, info, info meteo, ecc...)

    Qui non si parla di connessioni audio/video tra pc e tv ma solo e semplicemnte di un TV che legga file ed info dai dischi del pc. In pratica tramite connessione ethernet del TV puoi usare il pc come una gigantesca chiavetta usb... [anche se questa metafora va presa con le molle, visto che le cose che puoi fare via ethernet con il tv sono ben di più...]

    In questo caso assicurati che tra i vari simbolini dei tv compaia anche il simbolo "DLNA" , in quanto garantisce la presenza almeno della porta ethernet e di applicazioni interne al TV in grado di sfruttarla. Alcuni oltre alla porta ethernet hano anche la wifi che puoi sfruttare allo stesso modo di questa porta ethernet.

    Questo per esempio è il pannello posteriore + laterale di un sony w5500:

    la prima porta in alto del pannello laterale (in alto a destra nella foto) è propio una porta ethernet.
    Ultima modifica di alcio85; 01-09-2009 alle 07:49

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si,vabbene ma chi come nel caso mio ha un htpc, cosa può fare la tv più del pc? Io non me ne farei nulla o almeno credo.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Cagliostro dal "Il ritorno di Cagliostro"?
    No da un vecchio ricordo di quando ero un accanito lettore di Dylan Dog, quando ero giovane...


    Citazione Originariamente scritto da Fabio961
    ma per la cifra di circa 1.100 euro il Toshiba era quello che si vedeva meglio.
    per caso sei riuscito a vederlo confrontato con il sony w5500?
    io non ne ho ancora avuto la possibilità
    A parità di prezzo secondo te quindi è superiore il toshiba? io ero molto orientato su questo modello ma una volta letta l'unica recensione trovata sull'xv in cui gli davano 3 stelline su cinque e non ne parlavano un granchè mi è venuto qualche dubbio e ho cercato altri modelli che mi garantissero maggior qualità

    Citazione Originariamente scritto da Brozodiriace
    toshiba senza ombra di dubbio
    perchè secondo te il toshiba è cosi superiore al sony?
    Ultima modifica di cagliostro78; 01-09-2009 alle 07:59

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Secondo me non si può parlare assolutamente di superiorità su Sony ma magari di un testa a testa. Di sicuro sono tra i migliori sotto l'aspetto di avere sotto un elettronica con le p...e!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da cagliostro78
    per caso sei riuscito a vederlo confrontato con il sony w5500?
    io non ne ho ancora avuto la possibilità
    A parità di prezzo secondo te quindi è superiore il toshiba? io ero molto orientato su questo modello ma una volta letta l'unica recensione trovata sull'xv in cui gli davano 3 stelline su cinque e non ne parlavano un granchè mi è venuto qualche dubbio e ho cercato altri modelli che mi garantissero maggior qualità
    Mah in effetti è appena uscita la recensione del Toshiba RV635D su televisions.com e devo dire che mi aspettavo molto di più a sentire i commenti!

    Invece parlano di contrasto bassissimo e nelle scene scure tende al blu!

    Se tieni presente che il V5500 da 52" ha preso il voto più in alto in assoluto! Ma già il W5500 ha preso un punteggio bello alto, e puoi trovare le varie recensioni sempre sullo stesso sito!

    Non capisco perchè nella classifica dei tv che hanno ottenuti i punteggi più alti il V5500 è stato inserito e poi tolto, cmq la recensione è sempre presente.

    Probabilmente hanno paura che se mettono il V5500 con un punteggio così alto nessuno più compra i ben più costosi led samsung e lo stesso W5500, e tutti si fiondano sul V!!!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Mah in effetti è appena uscita la recensione del Toshiba RV635D su televisions.com e devo dire che mi aspettavo molto di più a sentire i commenti!

    Invece parlano di contrasto bassissimo e nelle scene scure tende al blu!
    infatti la cosa mi stupisce molto perchè leggengo il tread di questi lcd sembrano delle belve ma leggendo le recensioni trovate si trasformano magicamente in agnellini


    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Se tieni presente che il V5500 da 52" ha preso il voto più in alto in assoluto! Ma già il W5500 ha preso un punteggio bello alto, e puoi trovare le varie recensioni sempre sullo stesso sito!
    penso che il voto fosse cosi alto perchè altri modelli non erano ancora presenti sul mercato o non fossero ancora stati recensiti.
    penso che comprando oggi un lcd di 46,52 pollici debba avere almeno i 100 hertz per avere una buona qualità visto che oggi gia ci sono i 200 e domani ci saranno probabilmente i 400 oppure un'altra tecnologia simile.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    I 100 o 200hz non sono sinonimo di superiorità del TV! Se il TV è davvero buono non ha nemmeno bisogno di tali filtri. No cmq il punteggio alto probabilmente gliel'hanno dato per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e per il fatto che per essere un 52" si è comportato mooolto bene! E come sai su diagonali così grandi la maggior parte dei pannelli LCD iniziano a mostrare una marea di difetti, il V5500 no a quanto pare.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    I 100 o 200hz non sono sinonimo di superiorità del TV! Se il TV è davvero buono .....
    quindi secondo te v5500 è superiore al w5500 anche su una diagonale di 46 pollici?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    No mai detto, ci mancherebbe però per un utilizzo prettamente ludico si è consigliabile perchè in quel caso i 100hz sono inutili.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Scusate ma il Toshiba ed il Sony sono in grado di riprodurre tramite USB filmati .mkv a 720p e 1080p in altissima definizione come fa regolarmente e senza problemi l'LH5000???

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Il B650 riproduce di tutto, l'lh5000 non lo sapevo e me lo stai dicendo ora tu...

    I sony non riproducono una mazza di video, solo foto. Certo che però scegliere il TV per i formati che riproduce...Tralaltro poi cambiano da un giorno all'altra, magari dopodomani esce che ne so l'mkv2 e siamo punto e a capo.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    A mio avviso la scelta LG è di tipo "budget" e la serie di riferimento è LH3000 anche se solo a 50Hz.

    Ho letto delle recensioni su siti inglesi sulle capacità del processore LG di "interpolare" immagini mancanti per passare da 50 HZ a 100Hz e non erano affatto entusiastiche, confermando la scelta LG come "budget" e non di "eccellenza" anche su LH4000/5000.

    Detto per inciso (indubbiamente è un mio limite, ma condiviso con tanti altri) ma sono uno di quelli che tra 100 e 50 hz non riesce a percepire nessuna differenza.

    Ti invito tuttavia a riflettere sul fatto che fra 36 mesi QUALSIASI TV compri oggi sarà da BUTTARE.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 01-09-2009 alle 09:37

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da alcio85
    SVEGLIA !!! I nuovi TV HANNO l'ingresso LAN.
    A proposito di "sveglia", se proprio ci tieni a collegarti alla rete la soluzione principe è il WI-FI, a meno di non cablare casa in ethernet o avere il pc sotto al TV.

    Detto per inciso io ho la porta ethernet sul BD player (BD370 con youtube integrato) e potrei mettere il WI-FI sul WD TV, ma ho deciso di continuare a "non svegliarmi" perché l'idea di accendere il PC per vedere un film non mi fa impazzire quando la copia su chiavetta è questione di minuti.

    Per non parlare della paranoia del grande-fratello-google che prima o poi mi schederà sui canali che guardo, come fa adesso con internet.

    Parere personale.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    Perchè la serie di riferimento dovrebbe essere l'LH3000??
    Cmq a prescindere da questo spero che i giudizi negativi che ho letto in merito all'Lg non siano unicamente dettati da ciò che si vede nei centri commerciali quanto piuttosto da chi veramente possiede un LCD Lg. Io personalmente sono stra-stra-contenta dell' LH5000 che ritengo un ottimo prodotto con una qualità video elevata con ogni sorgente con cui l'ho testato. Poi ovviamente ognuno ha i propri gusti :-)
    Ciao


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •