Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    4

    Quale TV LCD FullHD da 32" sotto i 600 euro?


    Voglio comprarmi un televisore nuovo per casa senza spendere troppo, prezzo max attorno ai 600 euro.
    Ho bisogno per vincoli di spazio di un 32".
    Ho guardato un po' in giro per negozi e visitato questi forum per cercare di capire come orientarmi, ma senza arrivare ad una conclusione.

    Ho visto che esistono televisori con modalità game con ridotti tempi di latenza, poi quelli a 100hz o addirittura 200hz (!?), altri con interfaccia ethernet per connessione in lan (ma poi ho i miei dubbi sulla funzionalità del software e compatibilità con i vari formati video)... e in mezzo a questo marasma non ho + capito quali sono i televisori con pannelli buoni e quelli scarsi.

    Non tifo per nessuna marca in particolare e non mi faccio problemi per l'acquisto online.

    Ne farei un utilizzo con sky (se rimango cliente, in HD se cambio il decoder) o con digitale terrestre (se trasmetteranno qualcosa di interessante) e come 'monitor' per pc con giochi o film.

    A voi i consigli!
    Spero possiate darmi una mano! :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    C'è una discussione poco più sotto!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    4

    precisazione...

    Certo, è vero, i post sono simili, ma "f_max" cercava un 37, gli è stato consigliato di andare sui 32.
    Ci sono un paio di 'consigli' ma non si va oltre.

    Scusatemi, forse ho sbagliato il titolo del thread.
    "Quale TV 32" TECNICAMENTE MIGLIORE sotto i 600 euro?"
    Così era meglio, mi scuso ancora.

    Volevo sapere in TERMINI TECNICI quale tv è meglio di un'altro,
    preferibilmente rimanendo dentro il budget, discutendo sull'utilità o no dei vari amenicoli aggiunti dai produttori per sfornare quella miriade di tv che riempono i vari centri commerciali & co.

    Evitiamo ragionamenti sul perchè un tv da 32 si restringe con gli anni...
    Le mie ipotesi sono 2:
    - o si infeltrisce
    - o cala la vista
    :-)

    Ciao
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    4

    un po' di modelli dai quali partire

    Ho cercato su un negozio dal quale mi sono già rifornito altre volte i televisori sotto i 600 euro da 32" fullhd.
    Escludendo i doppioni, rimangono questi:

    Philips 32PFL7404 - 5604
    Samsung LE32B650 - B530
    Sony KDL-32V5500 - S5600
    LG 32LH3000
    Panasonic TX-32LZD80
    Toshiba 32RV625DG

    Come li giudicate?
    Livello del nero?
    Qualità dell'immagine in SD?
    Problemi con le CAM per il DTT?
    Pannello cinese/di marca?
    Modello vecchio/nuovo?
    Tempo di latenza?
    Utilità dei famosi 100hz?
    Altre 'features' degne di nota?

    Queste informazioni le ho sempre trovate molto frammentate.

    Ringrazio chiunque abbia la pazienza di sopportarmi!

    Ciao
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Il migliore come monitor è il V5500 non ci sono dubbi! Tuttavia non è il migliore per la visione in SD in assoluto, anche se rispetto da quelli te elencati diciamo che per l'SD (con SD si intende risoluzione 576 o 480, quindi canali del DTT che per ora non sono in HD, oppure SKY non HD) sono tutti più o meno allo stesso livello.

    B650



    8404H (in SD dovrebbe essere uguale al 7404H)



    V5500



    Come puoi vedere non ci sono grosse differenze, più che altro il Sony non sdoppia i pallini bianchi del quadrato nero in alto a sinistra, quindi sembra più nitido, ma cmq nessuno dei tre riesce a far vedere le piccole righe che ci sono tra i vari quadrati. Infatti dove vedi bianco tra i quadrati in realtà ci sono delle micro righette molto fini, ma questi 3 modelli non le rendono.

    Da notare cmq che rispetto alla maggior parte dei TV questi 3 fanno già un ottimo lavoro e come LCD sono fra i migliori, inutile dire che il 5604H fa peggio, come anche l'S5500 e il B530!

    Per quanto riguarda input lag, che ti può interessare per un uso da PC, sia il 7404H che il V5500 non hanno problemi, il B650 è più laggoso anche se forse con filtri disattivati non dovrebbe avere grossi problemi.

    Il 7404H e il V5500 hanno un decoder DTT HD con supporto per le prossime cam CI+, mentre il B650 no ha un comune decoder DTT.

    Come qualità dell'immagine per me il migliore è il V5500, colori naturali e neri belli profondi, come neri anche il B650 è ottimo ma come tutti i samsung ha colori più sparati e meno naturali. Il 7404H anche fa un ottimo lavoro come immagine, a mio avviso al livello del Sony che per me rimane il migliore, peccato perda sui neri che tendono un pò al blu.

    Il V5500 tuttavia è l'unico a non avere i 100hz, e questo per giocare non è problema perchè tanto anche con gli altri se vuoi giocare li devi disattivare! Altrimenti diventa impossibile causa elevata input lag!
    Tralaltro poi nei giochi i 100hz sono più dannosi che utili!
    Invece sono utili per la visione di eventi sportivi, e c'è chi li gradisce anche nei film! In effetti aumentano oltre alla fluidità anche la definizione in movimento sulle scene veloci visualizzate dal TV.

    Il V5500 forse anche per la mancanza di 100hz soffre un pò di motion blur, quindi perdita di definizione su spostamenti di camera, da non confendere con scie di cui non soffre per niente. Quindi forse non è il più indicato per la visione di eventi sportivi, per i film invece va più che bene con le giuste impostazioni.
    Per i giochi direi che può essere considerato il top, e anche appunto come utilizzo monitor collegato al pc!

    Il problema è come sei abituato tu! Per esempio se vieni da un TV LCD non 100hz e tu gli eventi sportivi te li godevi più che bene, allora puoi andare tranquillo! Li la cosa è molto anzi troppo soggettiva.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    4

    thanks!

    Ti ringrazio per la esaustiva trattazione!

    Una cosa che non vedo fare in questo forum è raccogliere i consigli
    per gli acquisti e metterli sticky quando fatti come si deve.
    Penso sarebbe utile.

    Vero anche che diventerebbero vecchi velocemente visto il ricambio di modelli.

    Volevo chiederti solo un'ultima cosa.

    Mi pare di vedere dalle foto che il pannello del sony v5500 è "satinato",
    mentre il B650 samsung e il 7404H philips sono glare/a specchio.
    Puoi confermarmelo?

    In questo caso, con quest'ultimo punto a favore, il vincitore diventerebbe sicuramente il V5500.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Non lo so non ho mai capito ste differenza tra glare o simili, posso dirti che il V5500 ha un pannello eccezionale, infatti lo vedi bene anche se ci va sopra la luce, chiaramente se il sole ci batte proprio sopra allora vabbè è impossibile che si veda bene, però anche di sera con le luci a meno che non ci sia il riflesso della lampadina proprio sul pannello, se anche la luce ci batte sopra non riflette mi sembra, e cmq si vede strabene!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •