|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: [SAMSUNG] Serie b620 /b650 differenze sostanziali?
-
17-01-2010, 14:36 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da nowar
azz... non ci sono rimedi tramite firmaware?
-
17-01-2010, 20:51 #17
I tv B620 li ho visti sia con pannelli CN che con SQ. Esistono anche B650 con pannelli CN.
La storia del pannello non credo regga, dovrebbe essere lo stesso e le caratteristiche tecniche sono identiche. Non mi sembrava che il pannello del 650 fosse più lucido, tuttavia tale caratteristica potrebbe derivare da un semplice trattamento esterno o un'ennesima pellicola applicata. Il pannello lucido comunque fornirebbe un nero migliore(soprattutto con la luce accesa, al buio la situazione cambia davvero poco).
Per quello che riguarda DNIE+ ecc.., sono cose del software e sono di poco conto visto che si tratta sempre di artefici digitali per migliorare contrasto e simili che però vengono sempre(in impostazioni fatte bene) tenuti disattivati. Il WDE2 rispetto al WDE3(e sono da verificare) incidino nulla visto le taratura da fare ed il non utilizzo dello spazio colore esteso da parte di nessun bluray.
Detto questo, da varie recensioni(come da difetti, pregi ed impostazioni) si può capire come dalla serie 5 alla serie 7, tutti i tv montino lo stesso tipo di pannello. Le differenze sostanziali stanno nell'utilizzo dell'elettronica(la medisima anche in questo caso) che non ha 100hz nella serie 5, li ha nella serie 6, raggiunge i 200hz nella serie 7. Da menù di servizio si può abilitare la lettura dei video nel B620, così come si può far leggere tutto anche al B550 semplicemente abilitando le impostazioni dal menù di servizio.
Il fatto che tutti e 3 i modelli si trovino in negozio ormai a prezzi estremamente simili, la dice lunga.
Per l'estetica, preferisco di molto il B620(ed infatti è stata la cosa principale che ha guidato la mia scelta).Ultima modifica di Matty; 17-01-2010 alle 20:59
-
17-01-2010, 23:24 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
per andare al menu di servizio come si fa ?,e rischioso e poi mi e sembrato di capire che con gli ultimi firmware non e possibile cambiare la voce wiselink che dovrebbe essere quella che abiliterebbe i filmati .
-
16-02-2010, 11:44 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 16
Modificando la ricerca ho finalmente trovato questa discussione, proprio quella che cercavo.
Confrontandoli anche a me come estetica piace più il 620. Riguardo le funzioni in più del 650 a me non servono, quindi credo di aver fatto bene a prendere il 620 (mi è andata bene visto che non sapevo dell'esistenza del 650)
-
18-02-2010, 15:22 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 59
b620
Salve a tutti mi sono letto molte pagine riguardanti il b620 e ancora non ho le idee chaire se acquistarmelo o no; qualche dirmi come si comporta con le fonti SD? Si vedono bene i programmi in digitale terrestre e i dvd dvx utilizando un lettore? io al momento usereri la Tv per guardare digitale terrsetre per le partite e dvd e dvx per vedere i Film, fra unpò forse qualche blu ray, niente sky e console.
Comprando ora una tv vedo che il mercato va verso fullhd e forse tra qualche anno mi potrebbe anche far comodo e però ho paura dopo di non essere soddifatto con la qualità sfrutttando le fonti SD che utilizzo al 95%. Per questo avevo pensato anche ad una Tv plasma 42' samsung ps42b450 ris.1024x768 600Hz (ma non motion plus e nè disattivabili).
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
-
14-03-2010, 10:27 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Salve a tutti,
riprendo questo thread, essendo per me attuale visto che sto cercando di decidermi fra B620 e B650 (come terza possibilità considero il B550).
Posto che a me interessano poco certe funzionalità avanzate (DNLA, Conten Library, Widget, ecc), l'utilizzo prevalente per me sarà film da digitale terrestre o DVD (magari in futuro Bluray) e, in percentuale molto minore, sport.
L'aspetto che mi interessa maggiormente è (ovviamente) la qualità dell'immagine. Da quello che ho letto qui e cercando di leggere tra le righe il sito ufficiale Samsung, sembrerebbe che qualche differenza nei pannelli ci sia.
Ieri ho visto a confronto un LE37B550 e un LE37B650 e la differenza di contrasto e profondità del nero si vedeva chiaramente; purtroppo non sono ancora riuscito a vedere vicini un B620 e un B650.
Quello che non capisco è se la differenza derivi dal pannello in sé (solo dalla superficie + o - lucida? Da diverse tecnologie di costruzione? Dal produttore?) o dall'elettronica o dal firmware.
Alla fine: cosa hanno di uguale o diverso il B620 e il 650 per quanto riguarda l'immagine: pannello LCD, elettronica, firmware....?
Come si colloca secondo voi il pannello del B620 rispetto a quello del B550?
Un altro dettaglio che mi rimane misterioso è quello dell'accesso a film DivX (o altri?) da chiavetta USB: il 620 ha questa opzione (come il 650) o no (come il 550)? Ho sentito versioni constrastanti. Domanda da profano: se questa opzione non è disponibile, quali altre vie posso seguire per vedere dei file senza dover masterizzare CD/DVD?
-------
NOTA: secondo me il sito Samsung è un pessimo esempio di sito ufficiale: le caratteristiche dei vari modelli sono incomplete e presentate in modo disomogeneo, il che rende difficile i confronti; fra l'altro come è possibile che dati quali contrasto e luminosità manchino (elevato, ultra, non significano niente!)???
-
14-03-2010, 19:43 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Salve.
Io ho questi modelli: 52b620 e 40b650 (appena acquistato quest'ultimo).
Le mie impressioni sono le seguenti:
- Naturalezza immagini con le fonti provate (digitale terrestre, dvd e bluray) migliore il 52b620
- 100 hz migliore nel 52b620 (meno artefatti nonostante le maggiori dimensioni dello schermo)
- nero, luminosita' e contrasto migliori sul 40b650
- colori piu naturali nel 52b620. Il 650 ha colori piu pompati e di non facile settaggio
- connettivita' migliore nel 40b650
- estetica a mio avviso migliore nel 52b620
Una cosa che ho notato in questi televisori e anche nella serie 5 è una per me sgradevole accentuazione del giallo/giallo ocra difficile da eliminare senza creare scompensi con le veramente estese possibilita' di settaggio dei colori di questi tv.
Il tutto naturalmente e' soggettivo ma comunque ottenuto a parita' di settaggio dei due tv.
L'acquisto del 40b650 e' stato fatto in base a visione diretta in negozio e anche e sopratutto in base a recenzioni e test di professionisti trovati in rete tutti estremamente positivi. Credo pero' che se dovessi rifare una scelta, opterei per un 40b620 in base a quanto verificato.
Buona serata.
-
18-03-2010, 17:18 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 59
sono un possesore del b620. non ti posso essere d'aiuto su confronti con il b650 perchè non ho avuto modo di provarlo. Per quanto riguarda la porta usb ci puoi vedere foto e acoltare musica mentre è possiblie vedreci i video andando sul nel menu segreto e facendo alcuni cambiamenti in base al firmware che hai ( fammi sapre se vuoi sapre in modo più dettagliato); poi hai ragione il sito samsung non è fatto benissimo infatti per quanto rigurado l' audio ha il SRS TruSurround HD come il b650 mentre sul sito c' è scritto che ha SRS Trusurround XT come la seie 5. Sono molto soddisafatto di questa TV lo reputo un ottimo acquisto, anche esteticamente mi piace moltissimo; in questo momento poi ho dei problemi di ricezione e vedo moto bene anche con il segnale analogico.
-
19-03-2010, 12:20 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
ciao ragazzi !!! ho bisogno di un vostro aiuto !!! sono indeciso tra il samsung LE40B650 e il LE40B620... COSA MI CONSIGLIATE !!! A ME INTERESSA SOLO CHE SI VEDA BENE CON LE CONSOLE E IL FILM I BLU RAY !!! I 100HZ DITE CHE SERVONO !?? ASPETTO VOSTRE NOTIZIE ! GRAZIE
-
19-03-2010, 14:38 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
SALVE
SE PUO INTERESSARE, QUESTA MATTINA HO VISTO SUL SITO M.... P... ON LINE, IL 40B650 A 599,00. A MENO CHE NON SI SIANO SBAGLIATI.
CIAO
-
21-03-2010, 19:51 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Salve a tutti.
Dai post trovati in questa discussione e in altre mi sarei orientato sull'acquisto di un LE40B620.
Mi rimane però un grosso dubbio (che vedo anche altri hanno): come si comporta con il digitale terrestre SD o con film DVD o DVX?
In negozio è quasi impossibile farsi un'idea perchè usano fonti HD.
C'è qualche possessore di un B620 che mi può dare un riscontro sulla qualità con tali utilizzi (che per me sono quelli prevalenti, per non dire quasi unici)?
-
22-03-2010, 15:53 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Per verifica personale postuma, anche un LG entry level tipo 37lf2500 e' migliore sul digitale terrestre di questi Samsung. Colori neutri senza dominanti e immagine veramente di impatto.
Verifica di persona se puoi se questo e' l'uso preminente.
Ciao.
-
01-04-2010, 14:33 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 1
conzhd mi diresti di preciso come si possono vedere i filmati sull b620? grazie!!
-
02-04-2010, 15:03 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Conzhd
Utilizzando la ps3 come lettore provo quindi a visualizzare DVD e divx e qui rimango parecchio perplesso. I colori sembrano troppo pastellosi(penso di poter risolvere con i settaggi) e le immagini si portano dietro delle fastidiosissime scie. la risoluzione (nonostante il "potenziatore risoluzione" ps3) non è decisamente all'altezza.
Un piccolo appunto sulle scie:
Non so esprimere quello che vedo con termini tecnici, ma cerco di rendere l'idea. Sul vecchio 37" notavo (avvicinandomi parecchio al tv) delle scie di colori, molto probabilmente dovute al tempo di risposta. Su questo 40" invece le scie sono qualcosa di odioso. Sono composte da quadrati che sembrano "pixelloni" e sono visibili, anche troppo, sui contorni di persone o cose. Tutto ciò rende la visione frustante e di fatto ho smesso di usare la tv, e sono alla ricerca di un consiglio.
Secondo voi è il caso di mandare il televisore in garanzia o con le fonti sd il tutto è normale e posso solo mascherare i difetti impazzendo con i settaggi?
P.S. Utilizzando i 100hz con uncharted su ps3(non ho provato altri giochi) e "scorrendo con la telecamera" le scie sono lunghe addirittura qualche centimetro e si manifestano a tutto schermo. Praticamente non giocabile.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte e mi scuso per il lungo post.(dettato dalla frustrazione)
-
03-04-2010, 19:54 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 53
Mi inserisco nel thread con una domanda rapidissima su cui mi attendo una risposta altrettanto rapida (ritengo samsung migliore di lg).
In una nota catena commerciale vendono allo stesso prezzo in promozione i seguenti modelli:
- SAMSUNG LE 40B530P7W
- SAMSUNG LE 40B550A5W
- LG ELECTRONICS 42LH3000
- LG ELECTRONICS 42LF2510
- SAMSUNG LE 40B620
- THOMSON 42E90NF32
Posso puntare diretto sul SAMSUNG LE 40B620? Ho provato a cercalo in giro ma dal vivo non sono proprio riuscito a vederlo...ho visto solo il 530 (che ho a casa in versione 32) e il 550. Come vi pare? Non ha la righina rossa sul bordo sotto vero?