Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Sony 46W5500 Vs Philips 47PFL8404H


    Apro questo argomento forse un pò in anticipo, ma spero che venga tenuto vivo man mano se ne saprà di più del nuovo Philips. Se qualcuno avrà l'opportunità di vederli in azione messi accanto e con le stessa fonte, spero esporà le sue impressioni.

  2. #2
    Grande.
    Giuro che volevo aprire lo stesso 3d, ma ci avrei messo anche il panasonic G15
    Aspettiamo i commenti allora!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Benvenuto! Si, sarà interessante questo confronto; vedere ad esempio il comportamento nella gestione dei 100hz, ecc......

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55
    ciao a tutti , sono nuovo del forum, tipico utente che non riesce a decidersi cosa comprare , quando sono li li per decidermi vedo sempre un modello che mi stuzzica. Ho visto sul sito Philips questo 47PFL8404H secondo voi per una visione al 80 % con SKY /SKY HD calcio è una buona scelta ? Possibile che sia già compatibile C.I+ scritto con tanto di logo sul sito Philips ?

  5. #5
    Cos'è il C.I+?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55
    C.I.+ è la nuova CAM necessaria per poter vedere mediaset premium calcio HD (inizio 22 agosto) , ad oggi avevo letto che nessuno dei tv in vendita aveva questa possibilità e devevi ricorrere ad un dec esterno (pure lui ancora sconosciuto).Ho poi visto sul sito Philips che c'è un asterisco riguardo questa feature, ovvero le nazioni che la supportano e non c'è l'italia.
    Allora ho parlato con l'help desk Philips , dicono che non c'è riportata l'Italia ma è solo perchè ora non trasmettiamo ancora, è solo una questione di provider non di tv, la C.I.+ c'è,(poi vedremo se arriveranno per il 22 agosto le smartcard).
    Io personalmente sono interessato solo per il fatto di avere già un TV con una tecnologia (CAM) non obsoleta perchè poi probabilmente farò SKY HD

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    I Sony 5500 e alcuni nuovi Philips sono per ora gli unici con CI+

  8. #8
    Citazione Originariamente scritto da xela70
    C.I.+ è la nuova CAM necessaria per poter vedere mediaset premium calcio HD (inizio 22 agosto)
    Capito sei stato chiarissimo.
    Mi chiedevo, il W5500 ha il Tuner digitale terrestre HD?
    Mi sa che alla fine propenderò per il sony anche se le opzioni in usb del philips mi aggradano di più. A vederli entrambi l'immagine del sony mi pare molto meno digitale e fredda, ma come al solito potrebbe essere l'impressione che ho avuto da negozio sui philips nuovi(non 8404 che non ho ancora visto).
    Ultima modifica di estralle; 11-06-2009 alle 12:36

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    si il sony ha il tuner hd....in realtà lo montano già da 2 anni quasi su tutti i modelli...anche le vecchie serie.Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Da possessore dell' 8404H (37 pollici) posso riportare
    le mie esperienze dopo 3 giorni di utilizzo :

    Per ora tutto O.K. e l'acquisto è stato nettamente
    superiore alle mie aspettative.
    (e nell'elettronica/informatica non mi è quasi mai
    capitato).
    Tv bello e completo di TUTTO !!!
    Si comporta egregiamente da fonti SD
    (sia analogico che DDT)...immagini pulite e prive di
    pixel.
    In HD, con MySkyHd, non ne parliamo...
    al primo zapping su un canale HD mi è caduta
    la mascella dallo stupore.
    Ricco di gadget...Net-Tv (mica male),Ambilight,
    Dnla per streaming con Pc, USB laterale per
    riproduzione Div-x (no MKV...purtroppo).
    Insomma un bel giocattolino...

    CONSIGLIATO

  11. #11
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    In HD, con MySkyHd, non ne parliamo...
    al primo zapping su un canale HD mi è caduta
    la mascella dallo stupore.
    Ricco di gadget...Net-Tv (mica male),Ambilight,
    Dnla per streaming con Pc, USB laterale per
    riproduzione Div-x (no MKV...purtroppo).
    Insomma un bel giocattolino...

    CONSIGLIATO
    Ecco sembra davvero fantastico, ma non ho ancora avuto modo di vederlo! Ormai entro nei trony in modo compulsivo sperando di trovarlo.
    Oggi ho visto il 9803H e non mi è piaciuto per come era settato, freddo ed effetto soap opera su un film sky che trasmettevano tutti i 100 e più lcd/plasma in visione.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Da possessore dell' 8404H (37 pollici)...
    USB laterale per riproduzione Div-x (no MKV...purtroppo)...
    Peccato, se leggeva gli mkv sarebbe stato perfetto, così invece il "mediaplayer" risulta assai meno interessante, almeno per me.
    Hai provato a rinominarli con estensione .avi?
    Sai dirmi se l'altezza del tuo modello corrisponde a quanto dichiarato "Imposta altezza (con supporto) 598 mm"?

    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da meravigliato
    Sai dirmi se l'altezza del tuo modello corrisponde a quanto dichiarato "Imposta altezza (con supporto) 598 mm"?

    Grazie.
    Confermo...anche un pelino più basso...

    Uno dei più piccoli 37" in circolazione !!!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Quello delle dimensioni assi compatte mi sembra una delle caratteristiche più rimarchevoli della serie 7404 e 8404.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Si parla di Philips e va bene, ma poco del confronto da me proposto inizialmente. Abbiamo dei termini di paragone o è ancora presto?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •